Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Chrisy esistenziale (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Chrisy esistenziale
chrisy
Junior Member
Member # 1546

 - posted 13. Dicembre 2002 10:38      Profile for chrisy   Email chrisy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da un pò a questa parte il blocco dell'"artista" o "semiartista" mi è venuto a trovare e faccio una fatica boia a cacciarlo via.
Il problema è che quando faccio un pezzo, inizialmente ho l'ideona, che mi porta di botta a tirare su un'idea di quella che potrebbe essere la prima parte di un nuovo pezzo, e fino a qui tutto bene, ma a questo punto comincia il disagio.

- Non mi convince quello sturmento (cerca, spippola, effetta, taglia freq ecc...)
- Non mi convince come suona la ritmica (forse dovrei compreimere di + , forse dovrei comprimere così... ecc....)

- I volumi, apri mixer, ascolta sui monitor, ascolta sulle casse dello stereo, ascolta nella radio in cucina.....

E il risultato???
Il risultato è che magari per 10 sec di pezzo scritto perdo secondo me troppo tempo su regolzioni sonore (che comunque dovrei fare alla fine) , a discapito di una continuazione del pezzo, e il brutto è che più regolo, più mi inca*** perchè non è come lo voglio e dopo giorni passati a fare ciò, mi viene la nausea a risentire quel pezzetto e comincio a pensare: Quasi quasi ne comincio un altro..... oppure mi ci vuole una pausa...

Non sò se sono stato chiaro, lavoro sicuramente male, ma come fare???
Se le sonorità, i volumi, le parti non sono come dico io, non riesco + ad andare avanti e mi passa la vena creativa!!!!!
Che palle!!!!

Scusate lo sfogo

Christian.


Messaggi: 102 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 13. Dicembre 2002 10:46      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Capita capita a me capita spesso,non parlerei di crisi esistenziale
per adesso supero questa fase facendo i pezzetti di un brano senza parti che compongono armonia ben definita e quando una mia nuova melodia comincia ad essere,io comincio prima col basso a giocare cercando di cambiarla armonicamente più che posso e viene fuori che la melodia che avevo pensato si trasforma ogni volta che gli cambio accordi sotto,poi scelgo quelli che mi prendono di più.
NON SEMPRE FUNZIONA MA E' EFFICACE.
Ciao

Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 13. Dicembre 2002 11:01      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
chrisy in crisy, e' normale, sucede a tutti.
quelle che dicono che a loro no: o mentono o non fanno sul serio.

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
bretella
Member
Member # 218

 - posted 13. Dicembre 2002 11:16      Profile for bretella   Email bretella         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mah... anche a me spesso succede di non arrivarne a una.. personalmente quando compongo, creo sempre una traccia guida con pianoforte e voce su cui poi costruisco gli arrangiamenti salvando il tutto con un'altro nome. Così mi ritrovo dopo un po' con 5 -6 versioni dello stesso pezzo. A quel punto cerco di tirar fuori il meglio da ognuna. Se poi proprio non mi vengono idee, o lascio perdere e aspetto un po' di tempo, oppure mi distruggo di grappa per allentare i freni inibitori

Il bretella


Messaggi: 491 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
chrisy
Junior Member
Member # 1546

 - posted 13. Dicembre 2002 11:24      Profile for chrisy   Email chrisy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... grappa eh ???? Tu si che te n'intendi ...
Ho capito adesso, e io pirla che ci tenevo a non bere niente prima di comporre ...
Voglio provarci, anzi mi sà che mi creo una sezione alcool di fianco alla scrivania!!!!

Grazie


Messaggi: 102 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 13. Dicembre 2002 11:30      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
consiglio birra (se lo studio e' fornito di servizi... e frigorifero)
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 13. Dicembre 2002 11:40      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un sospiro di sollievo,pensavo di essere il solo, non so più quante tracce ho iniziato e passate settimane ad aggiustare di qua effettare di la,spippolare a destra e a sinistra stanno ancora cosi
l'importante è comunque portare a termine qualcosa.
forse questo è causato dal fatto che, almeno parlo per me, sto troppo tempo da solo davanti al computer,e ho fatto caso che quando c'è qualcuno che ascolta quello che faccio, mi viene tutto più facile.

Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 13. Dicembre 2002 11:47      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
rocco, e' curioso che ti venga piu facile con qualcuno presente.... in fase creativa (primissima stesura) in linea di massima preferisco stare solo (o riesco a isolarmi)... ah! i misteri dell'atto creativo!
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 13. Dicembre 2002 12:05      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E se uno e astemio come me?
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 13. Dicembre 2002 12:14      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi sono espresso male,in fase creativa all'inizio,anche io preferisco stare da solo anzi devo stare da solo,tanto in quella fase non c'è cristo che possa distrarmi, è dopo questa fase, quando incomincio a stendere la traccia che preferirei avere qualcuno presente...
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Dicembre 2002 12:16      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e lavorare insieme a qualcun altro? un gruppo!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 13. Dicembre 2002 12:30      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è proprio quello che ci vorrebbe!!!!
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 13. Dicembre 2002 13:04      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti consiglio di bere, vedrai come vai..oppure anche bob marley può aiutarti..anzi, lui di più...perchè rimani concentratissimo.

cmq io ho l'hard disk pieno di inizi, che magari dopo un mese mi riascolto e mi viene l'ispirazione per continuarlo.
per quanto riguarda il tuo processo compositivo anch'io faccio come te, finchè non sono soddisfattoi di una parte,anche per gli effetti, non continuo.


consiglio preziosissimo da laboros.spero non ti sia sfuggito...
prova a cambiare le armonie sotto, il pezzo può prendere un'altra piega..forma gli accordi con la scala che stai usando,e prova a rigirarli nei modi più sbiechi e insoliti.
le sonorità cambieranno e il pezzo prenderà un'altra piega.
prova ad usare le armonie..questo mi toglie dai casini molte volte.
ascoltati philip glass se ti capita

fai modulazioni di tonalità improvvise, tipo do maj-dodiesis maj...

il mio problema è che quando faccio un pezzo mi sa di risentito perchè le regole della tonalità tradizionale sono state usate e riusate.
credo sia anche per te un problema, a quanto ho capito.
osa un contrappunto sbilenco..

ciaociao e ricordati di bob e le sue cose.anche lui può aiutarti..eheh

ciao


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Mille
Member
Member # 1310

 - posted 13. Dicembre 2002 13:18      Profile for Mille           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e lavorare insieme a qualcun altro? un gruppo!!
E' la stessa cosa che consiglio io


Messaggi: 717 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
chrisy
Junior Member
Member # 1546

 - posted 13. Dicembre 2002 13:27      Profile for chrisy   Email chrisy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Effettivamente quelle poche volte che ho provato a lavorare in gruppo mi è servito tantissimo, ma purtroppo tra i miei amici con la stessa mia passione, ce n'è uno con cui non vado d'accordo musicalmente e le poche volte che ci siamo messi a fare qualcosa, ne siamo usciti col mal di testa, mentre l'altro con cui mi trovo meglio, è da poco salito sul treno giusto e ha poco tempo libero tra una produzione e l'altra.

Cmq Grazie per i consigli che mi state dando!!!


Messaggi: 102 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.