quote:
Originally posted by yasodanandana:
molto semplice... pensare di poter uccidere un animale per mangiarlo perche' si ritiene che sia meno intelligente o meno utile di noi in questo mondo e' profondamente ingiustificato e razzista...io non mangio un animale perche' ritengo che sia meno intelligente (altrimenti dovrei mangiare mio fratello
)
io mangio un animale perche' ritengo che sia necessario al mio organismo
sin da piccolo non ho mai gradito molto la carne
ne ho sempre mangiata poco
piano piano sono stato male (molto male)
dopo la malattia non riuscivo a riprendermi
vari medici mi hanno detto che mi sarei ripreso piu' velocemente se avessi mangiato carne (medici come e' medico veronesi)
e cosi' e' stato
ne mangio tuttoggi molti tipi controvoglia (perche' ripeto che non sono un appassionato)
ma mi sento bene
il mio e' un discorso semplice
se ad un leone dai un quintale di paglia al giorno muore
se ad un cavallo dai 10 kili di bistecche di maiale al giorno muore
questo perche' ogni animale puo' accettare nel proprio apparato digerente solo determinate cose
e la natura non e' sprecona.... quello che riesci ad accettare e' anche quello di cui hai bisogno
naturalmente mi si puo' anche dire che non mangiare carne non fa male
ma purtroppo secondo me si tratta di risposte soggettive
mio nonno ha fumato tutta la vita ed e' morto di vecchiaia ed in discreta salute
questo non significa che il fumo non porti il tumore
significa solo che ognuno di noi reagisce in maniera differente (e nel mio caso la reazione all'assenza di carne sfocia nel deperimento fisico.... parlo per esperienza diretta)
personalmente non avrei nessuna consolazione nell'essere ucciso per garantire la sopravvivenza di un altro, cosa che suppongo pensi pure il maiale..
neanche io
e neanche lo gnu che crepa sotto i denti del leone
io faccio quattro cose
mangiare, dormire, difendermi, riprodurmiil vitello fa quattro cose:
mangiare, dormire, difendersi, riprodursi
non ci sono differenze fondamentali di comportamento, non si capisce quindi perche' uno di questi due individui possa arrogarsi il diritto di uccidere l'altro per farne un qualche uso
richiamo per la terza volta il leone
anche lui mangia, dorme, si difende e si riproduce
eppure mangia carne
e lo fa perche' gli e' necessaria
il comando biblico e' "non uccidere" non "non assassinare" che in ebraico e' una parola differente
non tiriamo in ballo la bibbia
e' poco adatta a simili esempi
vogliamo ricordare i sacrifici di animali per la gloria divina ??
o l'ammazzare il vitello grasso perche' e' tornato il figliuol prodigo ??
e non mi sembra il caso neanche di tirare in ballo la cultura ebraica
gli ebrei hanno tutta una forma particolare di rispetto per l'animale che uccidono e mangiano
non la conosco bene, ma mi sembra che se l'animale non e' ucciso in una certa maniera allora diventa impuro ed immangiabile
ogni cultura ha le proprie caratteristiche anche e soprattutto per quanto riguarda il nutrirsi
e i libri sacri molto spesso "ordinano" determinati stili di dieta non tanto in funzione di esigenze divine, quanto piu' che altro rispetto a norme igieniche che nel passato erano necessarie (gli arabi non mangiano maiale perche' la carne del maiale nel deserto dura poche ore... poi diventa velenosa.... e il corano ha fatto diventare legge religiosa questa norma... per la salvaguardia dei fedeli..... un atto dovuto che tuttoggi viene rispettato -giustamente... trattandosi di cultura- )
a livello nutrizional/economico... un chilo di "animale" costa 10 chili di alimenti dati a lui, invece che direttamente agli uomini
si chiama entropia
e' una legge a cui non si sfugge neanche se ci mettiamo a mangiare direttamente l'erba
perche' per ogni chilo di erba ce ne vogliono 10 di terra
allora mangiamo direttamente la terra ecosi' siamo sicuri che la storia finisce subito subito
mangiare la carne fa venire il cancro... veronesi il presidente degli oncologi italiani e' vegetariano
anche non mangiarla puo' favorire il cancro
e' una questione di misura (non lo dico io.... )
il flagello sono i macelli pubblici, se uno guardasse l'animale negli occhi.. forse... si responsabilizzerebbe di piu'...
mah... siamo nel campo del "forse chissa' "
pero' intanto fino al secolo scorso in europa gli animali venivano allevati ed uccisi in casa
questo non ne ha fermato il consumo
per la cultura dei veda il latte e' considerato l'alimento che fornisce l'intelligenza e trasmette l'amore materno... quindi, l'animale che ci da il latte dopo che la mamma non lo fa piu' e' considerato la seconda madre (insieme alla mamma umana, la terra ecc.).. quindi non si deve uccidere
e i veda fanno bene a rispettare la LORO cultura
infatti non si puo' prescindere dalla propria cultura
e (a parere mio) tutte le cultre sono parimenti degne
se non si accetta questa idea si e' razzisti sul serio
e last but not least... condanno il peccato e non il peccatore.. siamo cosi' incatenati da culture, tradizioni, pigrizia e paura che non e' facile comportarsi bene
non mi sento di comportarmi male
se lo sentissi farei in maniera diversa
ti chiedo di non ergerti a giudice (affermare che chi mangia carne fa una cosa sbagliata - universalmente sbagliata - e' arrogarsi il diritto di saper distinguere -a differenza degli altri - il bene ed il male)
mantieni pure tutte le tue opinioni a riguardo... ne abbiamo tutti il diritto....
io non ho mai giudicato i vegetariani pur non condividendone le idee (ma da qui a dire che sono SICURAMENTE ERRATE ce ne passa parecchio)