posted 01. Novembre 2004 19:11
Mi piacerebbe trasformare la mia passione in una professione, ed aprire uno studio di registrazione a Firenze o Prato (dove vivo).
Da solo è un passo impegnativo, per questo sto cercando un compagno di avventura: qualcuno di voi ha per caso la mia stessa idea in testa?
quote:Originally posted by ULODIN: A Milano è così, fuori non so......
Stanno chiudendo gran parte degli studi di post-pro.....
vero, il problema è che l'unico demente che ne sta aprendo uno sono io mi sto svenando a livello economico e non so neanche quando e se torneranno i "dollari"..... fab te che sei ancora all'inizio: lascia perdere....fatti un bell'home studio, rischi meno e se ti riesce ricavi di più la questione cambia se trovi dei finanziatori di livello....
posted 04. Novembre 2004 10:05
Gente allora girerei la questione in questo modo, come posso fare per vivere di musica?
Ho un discreto Home Studio, conosco la musica perchè l'ho studiata fin da piccolo, faccio musica house ma anche elettronica in generale tipo chill out etc.
Ho 31 anni, oltre a studiare musica mi sono laureato in ingegneria elettronica...
Insomma, secondo voi come posso trasformare questa mia passione in una professione?
posted 04. Novembre 2004 10:33
Caro fabdelta, ti sono vicino perche' anche io sono ingegnere elettronico solo che mi sono laureato parecchi anni prima di te ma il mio sogno nel cassetto rimane la musica. Tante volte ho pensato di aprire un qualcosa in Toscana (io vivo a Roma), magari orientato ai cittadini sotto forma di agriturismo musicale orientato ai cittadini musicisti che amano suonare ma le cui dolco meta' rompono. Un agriturismo musicale sarebbe l'ideale: I maschietti suonano e le signore trovano altre occupazioni. L'investimento e' notevole ed il rientro incerto. L'alternativa e' sfruttare la bellezza della Toscana per aprire qualcosa che non sia solo tecnologicamente perfetto ma anche logisticamente gradevole; molti artisti internazionali hanno registrato in Toscana e Sardegna. Dai retta a me fa' l'ingegnere, tutto sommato e' una laurea che si suda non poco e comunque ti da qualche possibilita' in piu'. magari fai domanda presso qualche societa' legata al mondo della musica...
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by mke52: Caro fabdelta, ti sono vicino perche' anche io sono ingegnere elettronico solo che mi sono laureato parecchi anni prima di te ma il mio sogno nel cassetto rimane la musica. Tante volte ho pensato di aprire un qualcosa in Toscana (io vivo a Roma), magari orientato ai cittadini sotto forma di agriturismo musicale orientato ai cittadini musicisti che amano suonare ma le cui dolco meta' rompono. Un agriturismo musicale sarebbe l'ideale: I maschietti suonano e le signore trovano altre occupazioni. L'investimento e' notevole ed il rientro incerto. L'alternativa e' sfruttare la bellezza della Toscana per aprire qualcosa che non sia solo tecnologicamente perfetto ma anche logisticamente gradevole; molti artisti internazionali hanno registrato in Toscana e Sardegna. Dai retta a me fa' l'ingegnere, tutto sommato e' una laurea che si suda non poco e comunque ti da qualche possibilita' in piu'. magari fai domanda presso qualche societa' legata al mondo della musica...
Io ho già un lavoro da ingegnere elettronico che per molti può apparire "perfetto", ma la musica è quello che mi interessa di più - per questo sto cercando di vedere se riesco a trovare un modo per farne la mia professione. Aprire uno studio potrebbe essere una soluzione, in fondo non richiederebbe un investimento spaventoso - e con i soldi che entrano dall studio produrre i miei pezzi.
Comunque un progetto concreto che sto già iniziando a portare avanti è fare un bel sito dove pubblicare i miei pezzi, credo che possa essere una bella vetrina. Tra l'altro sono esperto di web-promotion quindi sono sicuro che il mio sito sarà visibilissimo
Quello che potrei fare intanto è mettere in piedi questo sito ed eventualmente pubblicare li anche i lavori di altri...da cosa nasce cosa...come vi sembra come idea?
posted 04. Novembre 2004 13:29
Ha dimenticavo (ma forse non frega un c***o a nessuno) ho fatto la mia tesi in ingegneria elettronica sullo standard MPEG ed i modelli psicoacustici
posted 04. Novembre 2004 13:34
Ciao fabdelta, noi abbiamo uno studietto in provincia di fi questo è il link: www.mattersofsound.com Poi ci sentiamo in privato ciao a tutti
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
posted 04. Novembre 2004 13:42
Non hai la mail visibile quindi scrivimi te a info@mattersofsound.com Ciao a presto
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged