Autore
|
Topic: Voglio mandare dei demo
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 15. Marzo 2005 14:52
salve raga! ho intenzione di mandare dei demo da qualche parte. Non voglio fare il cantante e non cerco case che mi producano ma mi piacerebbe lavorare con la musica, magari anche collaborare con qualcuno, fare rmx e cose simili. Quindi cerco case discografiche o non so cosa per quello ke voglio fare io, che insomma cerchino persone per collaborare anche magari senza spostarmi di città ma atraverso internt. Non cerco cose grandi e nomi importanti....sugeritemi pleaseeeee!
Messaggi: 1288 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 15. Marzo 2005 15:24
mah... un ruolo così vago come quello che proponi te fatico decisamente a posizionarlo in una struttura musical/discografica
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
Okkio
Junior Member
Member # 4976
|
posted 16. Marzo 2005 11:45
ragazzo, non troverai nessuno qui disposto ad aiutarti o ne troverai pochi, secondo te se un architetto giovane presentasse un progetto fantastico, con poche spese e un utile pazzesco, e lo facesse vedere a 10 architetti esperti di 50 60 anni, quei 10, che farebbero:direbbero a lui "bene, bellissimo, diventa pure famoso, guadagna e portaci via i clienti" oppure lo farebbero star zitto, smonterebbero i suoi intenti e gli ruberebbero l'idea......? Secondo te che cosa farebbe uno che ascolta un tuo pezzo quando sa che quel pezzo non è cautelato dalla siae e magari è anche fantastico...... Te lo ruba subito....... Quindi vai sul sito della siae innanzitutto, proteggiti e poi il tuo demo comincia a farlo girare dove e come vuoi..... se sei bravo qualcuno se ne accorge e persone oneste in giro ne trovi ancora....(1 su 100.000 ma le trovi spero....). Con questo non voglio dire che qui non si vede l'ora di spennare un pollo....ma se il pollo si presenta già spennato nel piatto....... siamo tutti affamati.
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
perry farrell
Member
Member # 510
|
posted 16. Marzo 2005 12:35
"le case discografiche sono grossisti.. prendono la musica gia' fatta e la vendono non assumono arrangiatori, compositori, esecutori ecc."Yaso, vorrei tu (od altri) mi spiegassi: intendi che se mando un progetto "fatto in casa", sebbene l'idea gli possa andare a genio (per quanto difficile, ma mettiamo il caso...) non lo prenderebbero in considerazione perché c'è da lavorarci? Se è così allora è inutile mandare "demo", cioè provini... Allora uno che fa? In questa fase a chi si rivolge? Ai produttori? e dove si trovano? Cheffare, 'nzomma?
Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
danyat
Member
Member # 757
|
posted 16. Marzo 2005 12:44
Scusa Virus, solo per curiosità, ma hai preso per caso soldi???
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Marzo 2005 14:37
okkio:"Con questo non voglio dire che qui non si vede l'ora di spennare un pollo....ma se il pollo si presenta già spennato nel piatto....... siamo tutti affamati. " --mi dispiace ma sei "fuori".. in questo forum abbiamo mostrato tutti, piu' volte, grande disinteresse e volonta' nell'aiutare gli altri. Personalmente ritengo anche che se il "giro" si allarga e il lavoro aumenta (perche' molti pubblicano e magari hanno successo) i vantaggi ricadono su di me anche se fossi ai margini di questo mondo. perry:
Yaso, vorrei tu (od altri) mi spiegassi: intendi che se mando un progetto "fatto in casa", sebbene l'idea gli possa andare a genio (per quanto difficile, ma mettiamo il caso...) non lo prenderebbero in considerazione perché c'è da lavorarci? --questo e' un altro discorso... se mandi un provino la casa discografica non si scompone, e decide se, secondo i suoi piani o target di clientela, la cosa che gli hai mandato e' pubblicabile o va rimaneggiata/migliorata se la cosa va migliorata, possono decidere se sono cavoli loro o cavoli tuoi (sia economicamente sia come reperimento del personale).. ma il lavoro o lo fai tu o lo fa gente esterna alla casa discografica la quale non ha generalmente strutture o personale proprio che metta le mani direttamente sulla musica gio: Perry, non è esatto quello che dice Yaso (solo impreciso) non si assumono arrangiatori ecc, ma consideriamoli "freelance" che vengono assunti a dipendenza del progetto (in linea di massima) --il discorso e' giusto... ma almeno in italia tale "freelance" non e' uno che si propone come arrangiatore/remixer alla casa discografica con un provino e poi "tenetemi presente alla bisogna".. ma e' uno che ha gia' avuto o partecipato a successi discografici (piu' o meno di nicchia) che la casa discografica va appositamente a cercare di propria iniziativa.. ovvero se un mio disco ha successo, puo' darsi che una casa discografica mi prenda in considerazione come "rimaneggiatore" di un "non finito" che gli e' stato presentato.. un po' come il fatto che non si fa carriera autonoma come strumentisti, ma si partecipa ad un disco di successo e poi a quel punto ci chiamano.. tutto per ribadire che, in generale (ribadisco... in generale), si fa carriera nella musica italiana solo attraverso la partecipazione ad un successo discografico.. non prima per la mia esperienza e per quello che so..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
Kenny
Member
Member # 2271
|
posted 17. Marzo 2005 01:53
quote: Originally posted by yasodanandana: Yaso è proprio questo che non so. se le case discografike vogliono lavori belli e pronti --ti ho detto che non e' vero.. ki si fanno ascoltare se uno vuole lavorare in studi di registrazione e non come cantante o produttore? --non so come spiegartelo, ma negli studi di registrazione, se si vuole lavorare li', non si va con provini.. ci si presenta e si comincia dalla gavetta.. portare cavi, spazzare in terra, fare il caffe', alzare pesi.. Se uno vuole fare i remixer o l'arrangiatore o contatta individualmente la gente ("avete bisogno?") o fa successo con qualche disco e allora magari lo chiamano. Le sale di registrazione non assumono, in genere, arrangiatori..in realta' io sono per esagerare e dare cd e curriculum a tutti.. anche al bottegaio sotto casa.. solamente cerco di spiegarti come mi sembra che generalmente funzioni la faccenda
Ho capito, quindi anche fare ascoltare cose ha chi è qualcuno, tipo remixer importanti è comunque una cosa buona! Ok grazie! Incomincio a capirci meglio!
Messaggi: 1288 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
danyat
Member
Member # 757
|
posted 17. Marzo 2005 13:34
Non esistono regole fisse! Intanto se ti prendono è più facile, per modo di dire, se sei autore perché come arrangiatori fanno lavorare sempre gli stessi (incapaci) solo perché si sono fatti un nome nell'ambiente a furia di farsi raccomandare. Però è anche vero che gli addetti, leggi art Director, non ci capiscono una mazza e se sentono qualcosa di ben definito è meglio!
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|