Autore
|
Topic: consumismo in studio
|
varvez
Member
Member # 821
|
posted 08. Agosto 2005 21:28
post semiserio...ma forse è un pò una tavanatami è sorta una riflessione leggendo un libro di 'thich nhat hanh' -l'unica nostra arma è la pace- dove (tra le altre cose) fa una severa critica al consumismo della parte ricca del globo, ansia che ci motiva a spendere e desiderare sempre cose nuove senza essere nè mai appagati ne mai veramente felici...fino ad arrivare ad essere noi stessi vittime e 'posseduiti' dagli oggetti che compriamo(spinti non da un desiderio reale ma da un desiderio inculcatoci da mass media,società, amici cultura) insomma concetti già conosciuti ma inevitabilmente veri per noi occidentali..se non altro attuali volevo sapere se il demone del consumismo si può annidare anche in soggetti puri e candidi come noi musicisti o spippolatori..vi chiedo se a volte in qualche acquisto siete stati più mossi dalla smania di consumo anzichè dalle reali necessità (ovviamente diciamo subito che uno studiolo non ha certo lo stesso impatto sociale di una posche carrera o di un attico in centro...spesso ci autoconvinciamo che gli acquisti sono comunque seri e motivati 'in fondo la dentiera per la mamma può aspettare...il nuovo neve da ottocentomila euri è indispensabile per il mio studiolo') parto io con la prima confessione molto spesso ho comprato l'utile e l'indispensabile..anche con sacrifici economici a volte mi sono lasciato un pò tentare dal consumismo sfrenato..soprattutto riguardo al marchio apple
Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 09. Agosto 2005 02:00
lorbi permettimi di gestirmi gli slogan come mi pare e soprattutto se ti piacciono vedi si appllicarli, esoso!
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
fatman
Member
Member # 5117
|
posted 09. Agosto 2005 02:32
quote: Originally posted by gio: lorbi permettimi di gestirmi gli slogan come mi pare e soprattutto se ti piacciono vedi si appllicarli, esoso! 
Confesso....ho rotto un cellulare e anzichè insistere x ripararlo ho comprato un motorola v3 inutilissimo....ma bello tanto bello. Cmq anche in studio a volte spendo senza una reale necessità....penso a quando avevo solo la saundblaster e la e 56....ero molto felice e forse molto più creativo di ora che devo gestire un'intero studio....ma lo studio non finisci mai di scoprirlo e di migliorarlo !
Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
spacedementia
Member
Member # 1978
|
posted 09. Agosto 2005 02:40
possiedo un nokia 7110 comprato nel gennaio del 2000, un macchina comprata usata nel 1999 che si sta riducendo ad una caricatura di se stessa(poverina) eppure non mi sfiora neanche per l'anticamera del cervello spendere soldi per questo tipo di beni. ah, non compro vestiti. mia madre viene da me una volta al mese con delle camicie o una maglietta o un jeans e me li regala. (meno male che ho una mamma giovane e bella che ha gusto nel vestire).i miei amici mi criticano perchè loro si mettono i soldi da parte per le vacanze, le discoteche e le ragazze ed io mi compro oggetti apparentemente inutili. tra l'altro non comprendo il concetto di vacanza-viaggio. comprendo quello del riposo, ma la ricerca di un luogo "diverso", che poi diverso non è perchè ci si concentra tutti insieme in queste specie di squallidi villaggi, è soltanto un tentativo di fuggire dalla vita miserabile di ogni giorno. il mio concetto di vita è quello della "paura" della vacanze perchè apportano una interruzione della proprio vita quotidiana che ognuno di noi dovrebbe amare, anzichè odiare. non è scritto da nessuna parte che la vita è comunque brutta, ed i periodi felici sono brevi. e che tali periodi felici corrispondano a quelli di villeggiatura. sono sopraffato, sì, ma non dalle legge della moda, non dal cieco consumismo, sebbene ciò che desidero è frutto di ciò che vedo, sento dire, leggo, quindi riconducibile ad una causa sociale. il mio desiderio è arrivare ad allestire uno studio tutto mio, all'interno della quale ci sia spazio per il mio mondo. spazio a sufficienza per creare, esprimenrsi. anche comprando un synth o una chitarra si contribuisce a dare vita a questo stile di vita, al consumismo ed alle disuguaglianze sociali nel mondo, ma, nella nostra realtà, non fare parte di questa macchina equivale a non vivere. certo sarebbe un traguardo non indifferente riuscire ad estraniarsi da tutto e tutti e conseguentemente non desiderare. ma io non ne sono in grado. non mi ricordo chi l'ha detto: "il contrario della morte è il desiderio" io ci aggiungo che non importa ovviamente cosa si desideri, una condizione, un oggetto, una donna... tutti abbiamo il diritto di desiderare.
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
monster
Junior Member
Member # 4127
|
posted 09. Agosto 2005 02:41
Per me te sei impazzito Varvez! Consumismo? Il consumismo e' quello dato da quelle confezioni di acqua da 6 pezzi che ci mettiamo nel carrello al market pensando che siano meglio di quelle del rubinetto...sii sii quelle con scritto "*****ssima","Manna,"Scrodo","Finta","Bovario" etc..quando dal rubinetto ne esce di meglio... Partendo da qui anke arrivando alle magliette Adidas in offerta a 10€ che ne costano 2... Maaaaaaaaa...il consumismo che causa la rovina del mondo non e' il nostro..ma quello dei figli dei capi dell'ONU che pur venendo dall'Africa Nera si scippano i miliardi..io dentro mi sento bene con me stesso..ho uno studio adeguato a quello che mi serve e ho un sacco di amici del Senegal con cui ho anche dormito e che adoro anche se come tutti voi ho un tetto e cerco di tirare la fine del mese....ma IO SOOONO FELLLICEEE! Poi se qualcuno mi ospita le foto vi faccio vedere i miei amiciiii!!!!! Varvez a te la mela di Steve Job ti ha fatto peggio che quella del giudizio universale per dire ste robe!!!
Messaggi: 261 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
varvez
Member
Member # 821
|
posted 09. Agosto 2005 14:49
ConsumismoNaturale inclinazione dell’uomo di godere in modo crescente di beni più o meno necessari. --------- x monster a parte che io pazzo lo sono non penso che tu abbia diritto di dirmelo..casomai dimmi che sono 'disturbato' penso che non ci sia una definizione assoluta su un consumismo buono(il tuo) e quello sbagliato(degli altri) consumismo vuol dire desiderare smodatamente cose macchine tastiere schede audio mixer senza essere mai soddisfatti...sempre alla rincorsa dell'accessorio nuovo...più cool più figo insomma penso ci siamo capiti è ovvio che il desiderio di spacedemential di crearsi uno studio non è consumistico ma anzi una spinta positiva a volere fare le cose che danno gioia e goduria quindi lo studio è un MEZZO...non il fine della fatica economica -------------------- non mi ricordo chi l'ha detto: "il contrario della morte è il desiderio" io ci aggiungo che non importa ovviamente cosa si desideri, una condizione, un oggetto, una donna... tutti abbiamo il diritto di desiderare. -esatto e il consumismo esprime all'ennesima potenza questa caratteristica del tutto umana a desiderare di più ma bisogna sottolineare il fatto di NON POTERE AVERE MAI PACE presi dal vortice di comprare comprare comprare se compro una chitarra e ci suono per dieci anni e le dò un nome e se me la rubano vado in depressione NON sono consumista se compro dieci chitarre all'anno ,non sono soddisfatto di quelle finchè non prendo l'undicesima in attesa però della 12ma ....forse sono un pò consumista
Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
Boga
Member
Member # 699
|
posted 09. Agosto 2005 15:13
Bellissima questa, Yaso !!!!
Messaggi: 346 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|