Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Fabri Fibra (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Fabri Fibra
Kenny
Member
Member # 2271

 - posted 19. Agosto 2006 17:49      Profile for Kenny           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma è possibile che in Italia riusciamo a sfornare solo ****a????

BLEAH

CALCI IN **** PER FIBRA, ALTRO CHE APPLAUSI!!!!


Messaggi: 1288 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
maudoc
Member
Member # 3815

 - posted 19. Agosto 2006 18:09      Profile for maudoc   Email maudoc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..se a la gente ie piasce, chette devo dì`.......

e diamoie er fibra,fibra, fibra, fibra,
e diamoie er fibra,fibra, fibra, fibra,


Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
avalon74
Member
Member # 4256

 - posted 19. Agosto 2006 19:13      Profile for avalon74   Email avalon74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Kenny ti devo forse ricordare che il singolo più venduto di qualche estate fa è stato "dammi tre parole sole cuore amore ??

Ti devo forse ricordare che uno dei dischi più venduti di quest'anno è stato quello di mondomarcio??

e adesso ce mancava solo questo c***o di fibra....

finchè le radio daranno in pasto alle masse cessi...le masse compreranno cessi.

evviva le radio streaming


Messaggi: 559 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 19. Agosto 2006 19:38      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by avalon74:

finchè le radio daranno in pasto alle masse cessi...le masse compreranno cessi.


Anche a me non piace quello che i network trasmettono, ma non sono d'accordo sul fatto che se passano un pezzo questo diventa una hit.
Quello di FabriFibra è un tormentone che gira da tanto ma se ha avuto successo non è solo perchè c'è una spinta radiofonica.
E' un genere che piace, c'è una gioventù che segue e che è nata a pane ed hiphop, più o meno grezzo che sia.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
maudoc
Member
Member # 3815

 - posted 19. Agosto 2006 19:44      Profile for maudoc   Email maudoc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ricordiamoci che, essendo un forum di musicisti,tutti qui dentro maneggiamo musica,chi più o chi meno.Quindi abbiamo una certa educazione all'ascolto.
Alla maggior parte della gente comune basta sentire un ritmo ben scandito e un riff da canticchiare;non cerca altro.Se tra gli ingredienti vi é un pizzzico di trasgressione,zac, accaparrata una fetta di mercato in più

Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
maaks
Junior Member
Member # 5202

 - posted 19. Agosto 2006 19:46      Profile for maaks           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maudoc:
Ricordiamoci che, essendo un forum di musicisti,tutti qui dentro maneggiamo musica,chi più o chi meno.Quindi abbiamo una certa educazione all'ascolto.
Alla maggior parte della gente comune basta sentire un ritmo ben scandito e un riff da canticchiare;non cerca altro.Se tra gli ingredienti vi é un pizzzico di trasgressione,zac, accaparrata una fetta di mercato in più

Meno male per noi!!!


Messaggi: 104 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
Kenny
Member
Member # 2271

 - posted 19. Agosto 2006 19:58      Profile for Kenny           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maudoc:
Ricordiamoci che, essendo un forum di musicisti,tutti qui dentro maneggiamo musica,chi più o chi meno.Quindi abbiamo una certa educazione all'ascolto.
Alla maggior parte della gente comune basta sentire un ritmo ben scandito e un riff da canticchiare;non cerca altro.Se tra gli ingredienti vi é un pizzzico di trasgressione,zac, accaparrata una fetta di mercato in più

A me piace l'hip hop. Alcuni li ascolto con piacere ma lui proprio no. Oltre a imitare tanti altri fa dei testi proprio da schifo e comunque non è solo una questione di testi. E' anche come si pone una persona. Si sente troppo per i miei gusti!


Messaggi: 1288 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 20. Agosto 2006 00:41      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
queste diatribe mi annoiano mortalmente

invece di sputacchiare chiedetevi come mai certe cose funzionano e altre no
come mai i principali network radiofonici programmano determinati brani ed altri no
come mai esiste anche il mercato di nicchia
dove volete posizionarvi
e come mai è sempre "colpa degli altri"
sono domande (non per forza ho le risposte)

ps: valeria ha scritto splendide canzoni, fate lo sforzo di leggere/ascoltare i suoi testi e le sue melodie.... e se qualcuno dice: vabbeh son capace anch'io, che me le faccia sentire


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Luke63
Member
Member # 6604

 - posted 20. Agosto 2006 08:37      Profile for Luke63           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gio, a mio giudizio (umilmente parlando) terra terra, le case discografiche sono una sorta di mafia. Della serie... tu mi sei simpatico, ti arrangio il pezzo, te lo propongo ai maggiori network e vedrai che vendi/diventi ricco (e lo divento pure io). Questa può essere una delle valide spiegazioni. Le altre non so. Molto spesso il pubblico che ascolta, come qualcuno m'ha detto, non è sempre fatto di persone competenti. Voglio dire... se io ascolto Paola e Chiara, finché le sento su disco, capisco che sono brave, hanno belle voci. Quando poi le sento cantare "live" improvvisando una loro canzone e le sento stonare, capisco anche che usano autotune! Ma piacciono. Per cui vendono. Ai giovanissimi piacciono. Quindi alle ortiche l'invidia e si cerca di imparare a migliorare. Ma la massa non sa distinguere un do diminuita da un do minore, quindi si accontenta di quello che passa il convento.
Ciao!

Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
maudoc
Member
Member # 3815

 - posted 20. Agosto 2006 09:04      Profile for maudoc   Email maudoc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Luke63:
gio, .....!

Assassino,vuoi farmelo morire di noia ?

Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
kleos
Member
Member # 6294

 - posted 20. Agosto 2006 12:38      Profile for kleos           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh fibra io l'ho sempre seguito,quando stava nell'underground,adesso mi fa semplicemente vomitare,ma dopo anni e anni nascosto anche lui doveva fare soldi e si è trasformato,per la gente che ascolta roba commerciale,però vi assicuro che sul piano hip hop,(togliendo da mezzo questo ultimo album),è veramente bravo.Poi se a qualcuno non piace il rap,hip hop,e lo reputa una musica idiota,questo è un altro discorso.
Messaggi: 305 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
giankam
Member
Member # 847

 - posted 20. Agosto 2006 13:05      Profile for giankam   Email giankam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Quello di FabriFibra è un tormentone che gira da tanto ma se ha avuto successo non è solo perchè c'è una spinta radiofonica.
E' un genere che piace, c'è una gioventù che segue e che è nata a pane ed hiphop, più o meno grezzo che sia.

esattamente.
Se c'è anzi un genere che ancora in italia non viene sostenuto adeguatamente dai media questo è l'hiphop. qualcuno vada a farsi un giro in francia per capire di che parlo. forse è ora che italia si capisca che non esistono solo canzoni da sanremo oppure "o sole mio" e si guardi alle nuove espressioni musicali dei "giovani".


Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 20. Agosto 2006 13:14      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per quanto ci siano pure autori italiani bravi a far hip hop, la cosa che mi lascia più perplesso è la capacità di prendere un genere musicale che non ci appartiene e scimmiottarlo, fino a fare gli stessi gesti, parlare delle stesse cose, manca solo che diventano un pò gangster e si ammazzano un pochetto fra di loro.

Personalmente gradisco molto di più Hi-Nrg e Caparezza.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 20. Agosto 2006 15:59      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
D'accordo con gio.
oggi scrivere un pezzo che funzioni, che piaccia alle radio, che piaccia al pubblico è difficile come scriverne uno profondo, introspettivo, complesso armonicamente e controcorrente... è una scelta dettata dal talento o dal libero arbitrio... ogni musica se è valida, ha il suo bacino... ed è lavorata in maniera completamente diversa a seconda che entri in un circuito indy piuttosto che mainstream.

Gente come gli after sono dei giganti dell indy in giro da 10 anni ma sono passati in radio mainstream con un pezzo assurdo (bellissimo) solo quest'anno... ora suonano in mezzo mondo con il loro ultimo lavoro tradotto... tanto di cappello ma per molti fino all'anno scroso non esistevano nemmeno...

fabri fibra, paola e chiara, valeria rossi e compagnia bella, rivestono un comparto essenziale della musica italiana e anche se non giudico di mio gusto il loro lavoro, riconosco che si tratta di LAVORO e quindi va rispettato.. anche solo per una questione di movimenti di marketing e di gestione del prodotto... il fatto che qui se ne parli e si prenda come riferimento (anche negativo) sole cuore amore vuole dire che nel bene e nel male ha lasciato qualcosa ed è arrivata lla gente...

l'unica cosa che oggi non sopporto molto è che gli "eienar" di molte major sono ragazzini spesso immeritevoli e che il mercato mainstream sia in mano a pochi network i quali spesso discriminano certa musica solo perchè la voce non è convenzionale o perchè le chitarre sono troppo alte, inoltre non mando giù il fatto che le 2 tv più forti in italia abbiano un palinsesto per il 90% straniero e che spesso escludendo video di artisti italiani ne annullano la visibilità mediatica.


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 20. Agosto 2006 16:15      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
D'accordo con gio.
oggi scrivere un pezzo che funzioni, che piaccia alle radio, che piaccia al pubblico è difficile come scriverne uno profondo, introspettivo, complesso armonicamente e controcorrente... è una scelta dettata dal talento o dal libero arbitrio... ogni musica se è valida, ha il suo bacino... ed è lavorata in maniera completamente diversa a seconda che entri in un circuito indy piuttosto che mainstream.

Gente come gli after sono dei giganti dell indy in giro da 10 anni ma sono passati in radio mainstream con un pezzo assurdo (bellissimo) solo quest'anno... ora suonano in mezzo mondo con il loro ultimo lavoro tradotto... tanto di cappello ma per molti fino all'anno scroso non esistevano nemmeno...

fabri fibra, paola e chiara, valeria rossi e compagnia bella, rivestono un comparto essenziale della musica italiana e anche se non giudico di mio gusto il loro lavoro, riconosco che si tratta di LAVORO e quindi va rispettato.. anche solo per una questione di movimenti di marketing e di gestione del prodotto... il fatto che qui se ne parli e si prenda come riferimento (anche negativo) sole cuore amore vuole dire che nel bene e nel male ha lasciato qualcosa ed è arrivata lla gente...

l'unica cosa che oggi non sopporto molto è che gli "eienar" di molte major sono ragazzini spesso immeritevoli e che il mercato mainstream sia in mano a pochi network i quali spesso discriminano certa musica solo perchè la voce non è convenzionale o perchè le chitarre sono troppo alte, inoltre non mando giù il fatto che le 2 tv più forti in italia abbiano un palinsesto per il 90% straniero e che spesso escludendo video di artisti italiani ne annullano la visibilità mediatica.


Il rispetto verso il lavoro altrui, cosi come la capacità di alcuni di fare una hit, non debbono però rimpiazzare la capacità individuale di valutare un brano.

Insomma perchè farsi influenzare dai risultati di vendita o di classifica?

Io mi limito ad un: "bravo! è riuscito a fare un bel successo". Ma questo non prevede che un pezzo che reputo brutto si trasformi miracolosamente in uno dei miei preferiti.

Quindi sono contento se un brano che piace a me ha pure un riscontro e successo, perchè in cuor mio gioisco nel veder premiate le capacità o semplicemente chi per me merita.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.