Autore
|
Topic: cambio epocale
|
lorbi
Member
Member # 409
|
posted 12. Marzo 2008 14:59
tra poco non si potrá piu ' dire " NON SI PUOOOOO" al newbie che vuole estrapolare solo la maracas dal brano di ricky martin .
video
é finita un'epoca....
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 12. Marzo 2008 17:23
quote: Originally posted by lorbi: tra poco non si potrá piu ' dire " NON SI PUOOOOO" al newbie che vuole estrapolare solo la maracas dal brano di ricky martin .
video
é finita un'epoca....
per la miseria....
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 12. Marzo 2008 17:26
il dna sta prendendo piede ovunque. pare sia già possibile da una scorreggia risalire al mestiere che facevano i tuoi antenati nel medioevo.
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 12. Marzo 2008 19:40
Chissà se fra 50 anni qualcuno suonerà ancora qualcosa...senza un computer
Affascinante ma non sarà un ulteriore passo verso la volgarizzazione della musica e l'invasione dei mercati?
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 12. Marzo 2008 21:05
volgarizzazione della musica cosa vuol dire ? intendi musica pop ? ossia musica volg. quella c'è già ed inoltre i mercati sono già invasi e pure intasati perchè nessuno rimuove la monnezza, come a napoli. Maudoc, perchè tanta apprensione ? melodyne è uno strumento musicale, lo devi comunque saper usare come tutti gli altri strumenti, voce compresa. pensa te che si era posta la stessa questione quando si iniziarono ad usare gli strumenti con i tasti .....
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 12. Marzo 2008 23:27
L'ho provato in uno studio ( non troppo serio, era abbastanza socievole e ben garbato ) dove lo utilizzano in rewire con protols HD... E' veramente bello. Io purtroppo non lo so usare, quindi mi sono limitato a spostare in su e in giù le note ma ricordo che il tecnico che stava spippolando con questo attrezzo a disegnato delle linee melodiche tipo voocoder ( come quello dimostrato nel video ) e devo dire che sono rimasto a bocca aperta.
Bello cavolo...
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 13. Marzo 2008 00:32
quote: Originally posted by Red-one: L'ho provato in uno studio ( non troppo serio, era abbastanza socievole e ben garbato )
quindi i tuoi brani come suonavano?
quote: Originally posted by maudoc: Chissà se fra 50 anni qualcuno suonerà ancora qualcosa...senza un computer
Affascinante ma non sarà un ulteriore passo verso la volgarizzazione della musica e l'invasione dei mercati?
se andiamo avanti cosi', ovvero a non poter vendere la musica e quindi doverlo fare per hobby, non ci sara' forse piu' tempo per nessuno per stare sul computer a spippolare per ore sulle notine con melodyne..
e quindi vai con quattro grooves accozzati su fruity loops o col punk ...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
silenzio
Junior Member
Member # 9414
|
posted 13. Marzo 2008 00:39
****arola se hai ragione yaso, che tristezza, che tristezza infinita.
Messaggi: 104 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
VirgoLabs
Junior Member
Member # 6616
|
posted 13. Marzo 2008 01:35
Potenziale allucinante. Non ho parole......
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 13. Marzo 2008 07:31
quote: Originally posted by yasodanandana: [QUOTE]Originally posted by Red-one: [qb]L'ho provato in uno studio ( non troppo serio, era abbastanza socievole e ben garbato )
quindi i tuoi brani come suonavano?
eccolo il pesce che abbocca all'amo! ti stavo apsettando!
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 13. Marzo 2008 07:59
Originally posted by pedreiro: volgarizzazione della musica cosa vuol dire ? intendi musica pop ? ossia musica volg. ***no, no, per volgarizzazione intendevo diffusione massiccia, niente di qualitativo, anche se poi potrebbe implicarlo.
quella c'è già ed inoltre i mercati sono già invasi e pure intasati perchè nessuno rimuove la monnezza, come a napoli. Maudoc, perchè tanta apprensione ? *** personalmente nessuna...anzi io sono piuttosto un fruitore di queste tecnologie in quanto musicista di 5° rango. Mi preoccupo per i musicisti "veri" quelli che si fanno il mazzo, che si vedranno a volte sorpassati, almeno nel gradimento popolare, da gente "come me".Il discorso é comunque complesso ed interessante.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 13. Marzo 2008 08:04
Originally posted by yasodanandana: se andiamo avanti cosi', ovvero a non poter vendere la musica e quindi doverlo fare per hobby, non ci sara' forse piu' tempo per nessuno per stare sul computer a spippolare per ore sulle notine con melodyne..
e quindi vai con quattro grooves accozzati su fruity loops o col punk ...
***Sî e no.Potrebbe anche essere che l'espressione hobbystica sia più pura e non condizionata dai mercati.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 13. Marzo 2008 10:38
yes.. ma se invece di 12 oe al giorno uno sulla musica ci puo' stare puramente e incondizionatamente solo un'oretta e mezzo prima di andare a letto stremato dall'arte del muratore, cio' e' un bel problemino..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Justin_1976
Member
Member # 4954
|
posted 13. Marzo 2008 12:25
quote: Originally posted by yasodanandana: yes.. ma se invece di 12 oe al giorno uno sulla musica ci puo' stare puramente e incondizionatamente solo un'oretta e mezzo prima di andare a letto stremato dall'arte del muratore, cio' e' un bel problemino..
ehhhh... sto incidendo le voci dalle 19 alle 2 del mattino dopo il lavoro... Sì... ho milioni di punti di svantaggio rispetto a chi si sveglia al "mattino" entra in studio e fa musica. (terstimonianze di molti interpreti e autori contemporanei lette su libri, raccolte, biografie).
Sento proprio una differenza immane di prestazione tra la settimana e il w-end e i miei colleghi con i loro strumenti hanno vissuto lo stesso problema...
Magari riflettendo, molti software nascono per l'esigenza di colmare questo gap. Di avere in tempo minore una prestazione maggiore.
Io, in linea di massima, agli "artifizi" intesi come scorciatoie al prezzo della qualità, sono contrario. Meglio rifare che tunare. Odio quella sottile frequenza tubosa e innaturale che contraddistingue i correttori di frequenze e toni quali autotune... poi mi è anche capitato di usarlo per fare infretta ma il prodotto non mi ha soddisfatto.
Premettendo che per me un compressore usato con perizia e consapevolezza equivale a uno stumento quale un clavicembalo, non paragonerei sto aggeggio a uno strumento musicale. Più che altro un utile stampella anche se non so definire i parametri con cui regolo questa mia sensazione. Lo sento diverso. Forse come ogni cosa, dipende da come viene usata.
Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|