Autore
|
Topic: microfoni senza filo ...
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 17. Aprile 2003 10:13
tipo quelli che usano al grande fratello ... mi servirebbero per registrare in maniera decente la voce mentre riprendo anche con la videocamera ... chi conosce la marca , i prezzi , come posso registrare 2 voci ... io sinceramente ne so poco e sto cercando di informarmi ... ciao !
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
MasterTracks
Member
Member # 697
|
posted 17. Aprile 2003 12:29
i radio microfoni hanno prezzi diversi...io ho esperieza su SHURE E Senneizher.. i prezzi variano in base al fatto che siano in banda UHF o VHF... da preferire la banda UHF...avendo molte pi frequenze da scegliere. poi dipende se ti serve a PULCE o GELATO?
anche qui cambiano i prezzi... cmq andiamo dai 500 euro in su.... se vuoi prodotti decenti. per registrare 2 voci...dipende da che camera usi....
considera che i ricevitori di solito escono in CANNON ... che cmq poi trasformare in mini jack o in pin jack se serve. se usi telecamere professionali come Betacam...avrai notato che hai due canali audio e quindi dui ingressi audio separati. Se usi DV CAM Hi8 Video 8 etc etc
allora l'allternativa Ž quella di dotarti di un piccolo mixer...da usare per miscelare i due microfoni e inviare poi l'uscita all'ingresso della camera. ok? Ciaooo Stefano by MasterTracks
Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 17. Aprile 2003 19:05
carissimo Stefano e' un piacere risentirti ... grazie intanto per le dritte .... alla fine ho optato per una via trasversale ... ho preso un registratore minidisk sony con un microfono a pulce ... il risultato e' ottimo ... poi non ho problemi a montare l'audio perche uso premiere 6.5 ... per il riversamento questo minidsk dispone di usb e scarica a 20x ... ciao !
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 18. Aprile 2003 18:08
purtroppo non e' tutto oro cio che luccica ... il modello e' il sony mz-n710 , l'usb c'e' e trasferisce a 32x in e out da pc a minidisk ... il problema e' che le registrazioni fatte dal mic non sono downolabili ovvero per proteggere eventuali registrazioni pirata ai concerti hanno bloccato questa funzione , quindi bisogna acquisire da l'uscita analogica ... sicuramente con un dat portatile le cose sarebbero state migliori ma il prezzo salirebbe al doppio ...
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 19. Aprile 2003 11:50
in effetti la qualita' non e' disumana , la compressione atrac3 di sony comprime come l'mp3 a 132 kbs , forse con una qualita superiore . cmq mi riferivo ad un utilizzo da montaggio video in zone aperte dove non c'e' supporto di microfoni con il filo ecc . una domanda : ma i dat portatili sono rognosi come manutenzione ? in passato sentivo spesso parlare di problemi di testina ...
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 19. Aprile 2003 14:54
Ma, io col DAT ho avuto problemi anche con quello a rack. I drops si sprecano, specialmente facendo avanti e indietro con il nastro.Comunque credo che il nastro in se ha quasi finito di vivere con i nuovi sistemi. Consiglierei un lettore/registratore sul Compact flash o Smart media. Li non c'è niente che gira (testine, perni, motori) e non te le fa neanche girare, a differenza di DAT o MD  Un'altra cosa. I Minidisc a volte (spesso) hanno problemi con la meccanica (che non è la moglie del meccanico), si sposta e non legge/scrive più. Quindi molta cura agli spostamenti. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 20. Aprile 2003 01:04
ho dato un occhiata ma registratori mic su compact flash con qualita' 44.1 non ne ho trovati ... neanche i creative su hard disk ...
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 20. Aprile 2003 05:24
Yaso, l'MD affidabile?Ti posso dire la mia esperienza. Ne ho cambiati già 3 di Minidisk questo è il 4°. Stessi problemi di meccanica. La prima volta l'ho portato in riparazione alla Sony, dopo un mese me lo hanno ridato, il mese successivo eravamo punto e a capo. Lo stesso per il secondo, il terzo l'ho buttato direttamente. Tutti, tranne il primo usati solo in studio. Un mio amico ha comprato un MD4 usato, (il primo modello), gli si è rotto, non registra più, ora lo usa solo in Play e per farlo partire, deve mettere il dischetto, premere Play, mettere il lettore in diagonale e così parte. Stufo di questo, se ne è comprato uno nuovo e anche nuovo modello (MD4S), questo dopo quasi un anno non registra più, lo ha portato in assistenza, ha funzionato una settimana, ora non va neanche in play (e in diagonale ). Ora ne ha preso un altro ugualle, chissà... Un altro mio amico, ha preso un MD8, dopo circa un anno e mezzo stessi problemi in registrazione, leggeva solo gli MD registrati da lui, gli atri niente. Non mi sembra molto affidabile. Io comunque ci ho rinunciato. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 20. Aprile 2003 05:35
consiglio passaggio a lourdes perche' :la mia esperienza e' assolutamente contraria.... conosco bene per esempio il mondo del piano bar e li' il minidisk e' uno degli standard ho lavorato per quasi dieci anni un giorno la settimana in un negozio di strumenti musicali e ho verificato la strepitosa affidabilita' del mezzo (quasi zero lamenti!!) qualche mese fa ne abbiamo parlato anche qui con la conclusione .... di cui sopra
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|