Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Con RODE NT1A che preamp usare? (Alfa MICtube valvolare?) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sicurezza626
Member # 4160
 - posted 17. Aprile 2003 12:50
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo micr da studio,
fin'ora ho utilizzato un ROITEK CM200BK, ma vorrei cambiare con il nuovo RODE NT1A, che ne pensate?

Inoltre sono indeciso se cambiare o tenere il preamplificatore per il Mic.
Posseggo un Alpha MICtube, preamplificatore valvolare stereo con Phantom, ma vorrei eventualmente cambiarlo con il DMP3 della M-Audio.

Che ne pensate di questi cambiamenti ed eventualmente acquisti? Ne vale la pena?

Ho una certa urgenza di ricevere vostri utili consigli e risposte dato che ad inizio maggio dovremmo cominciare a registrare e vorrei ottenere risultati gradevoli.

Grazie anticipatamente a tutti.
 

sicurezza626
Member # 4160
 - posted 17. Aprile 2003 13:36
E' sottinteso che il pre abbia la phantom 48V.

Vi prego aiutatemi!!
 

Karlo
Member # 3189
 - posted 17. Aprile 2003 13:47
Beh.. il rhode è un buon microfono e suona!

Come pre io ti consiglierei di vedere sul sito della focusrite...
la serie platinum costa poco e raggiunge altissimi livelli di qualità..
io, dopo una settimana che ho preso il Voicemaster Pro, sono tornato e ho ordinato un trackmaster e due octopre, e non appena mi riprendo dal duro colpo economico, visto che ho cambiato anche i convertitori poco fa, credo che prenderò pure un paio di Penta (tutto rigorosamente Focusrite.. e si sente la differenza).
Ciao
Ka
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 17. Aprile 2003 15:41
...non vorrei dire "io l'avevo detto", ma finalmente qualcuno ha capito che questa mania de "il pre DEVE essere valvolare sennò é una ciofeca" é assolutamente infondata!

Vai con Focusrite e vai alla grande!

Andy
 

Red
Member # 1804
 - posted 18. Aprile 2003 00:23
Anch'io credo che il valvolare non sia sempre adatto. Personalmente non li preferisco.

Largo ai transistor

Red
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Aprile 2003 00:32
anche perche' e' un "falso standard"... fra i pre piu' usati nell'industria ci sono sia macchine valvolari che transistorizzate..

in ogni caso e' anche difficile fare "due partiti" e anche identificare sonorita' differenti dovute alla circuitazione di partenza...

ovvero, non sono mica amplificatori da chitarra!!!!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.