Siccome ho visto qualche POST sui microfoni butto un sasso nello stagno e vedo che succede.Qualche tempo fa ho acquistato un AKG C2000b, primo acquisto per quanto riguarda un MIC a condensatore. Ho preso quel modello perchè mi sembrava il più versatile sia per le voci che per le chitarre acustiche, stando alle note informative AKG. (l'uso viene descritto come "ottimale" per la ripresa delle chitarre e "buono" per la ripresa della voce.).
Francamente, dopo qualche mese di utilizzo mi sono convinto del fatto che non sia eccezionale in nessuno di questi casi.....
Siccome sento che qualcuno di voi apprezza più questo microfono di altri mi sorge il dubbio che IO ESSERE DEMENTE TOTALE E FARE MALE RIPRESE DI STRUMENTI & VOCE.
Riascoltando le registrazioni sento uno sparo allucinante di frequenze alte sulle voci, e non altrettanto sulle chitarre.
In genere le chit. le suono a dieci cm dal mic, col mic puntato tra la buca e il ponte. Per le voci tengo una distanza leggermente più grande per fare posto all'antipopping.....
Non so, magari sbaglio qualcosa?
Purtroppo sono un morto di fame e non posso permettermi un pre decente, e quindi passo dal mio behringer prima di andare alla scheda audio. Per dare più mordente alla voce apro il MicModeler della Antares e gli do' una scaldata col simulatore di pre valvolare.......
non vorrei dire una boiata, ma mi pare che relativamente alla ripresa delle voci sia più "prestante" il mio shure Beta Sm 58......
Se qualcuno ha dei termini di paragone con altri microfoni (mi incuriosivano i Behringer) può farmelo presente?
Ho bestemmiato????? Che dite????? Lo vuole qualcuno????
Ah, grazie Cj per aver aperto questa "stanza"...... E' molto comoda!!!!!
e sempre ALOHA a tutti!