Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » AKG C2000b

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: AKG C2000b
freehead
Junior Member
Member # 1906

 - posted 17. Aprile 2003 15:26      Profile for freehead   Email freehead         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Siccome ho visto qualche POST sui microfoni butto un sasso nello stagno e vedo che succede.

Qualche tempo fa ho acquistato un AKG C2000b, primo acquisto per quanto riguarda un MIC a condensatore. Ho preso quel modello perchè mi sembrava il più versatile sia per le voci che per le chitarre acustiche, stando alle note informative AKG. (l'uso viene descritto come "ottimale" per la ripresa delle chitarre e "buono" per la ripresa della voce.).

Francamente, dopo qualche mese di utilizzo mi sono convinto del fatto che non sia eccezionale in nessuno di questi casi.....

Siccome sento che qualcuno di voi apprezza più questo microfono di altri mi sorge il dubbio che IO ESSERE DEMENTE TOTALE E FARE MALE RIPRESE DI STRUMENTI & VOCE.

Riascoltando le registrazioni sento uno sparo allucinante di frequenze alte sulle voci, e non altrettanto sulle chitarre.

In genere le chit. le suono a dieci cm dal mic, col mic puntato tra la buca e il ponte. Per le voci tengo una distanza leggermente più grande per fare posto all'antipopping.....

Non so, magari sbaglio qualcosa?
Purtroppo sono un morto di fame e non posso permettermi un pre decente, e quindi passo dal mio behringer prima di andare alla scheda audio. Per dare più mordente alla voce apro il MicModeler della Antares e gli do' una scaldata col simulatore di pre valvolare.......

non vorrei dire una boiata, ma mi pare che relativamente alla ripresa delle voci sia più "prestante" il mio shure Beta Sm 58......

Se qualcuno ha dei termini di paragone con altri microfoni (mi incuriosivano i Behringer) può farmelo presente?

Ho bestemmiato????? Che dite????? Lo vuole qualcuno????

Ah, grazie Cj per aver aperto questa "stanza"...... E' molto comoda!!!!!

e sempre ALOHA a tutti!


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 18. Aprile 2003 00:50      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
intanto sulla versatilita'... i microfoni a condensatore a diaframma largo hanno una sola controindicazione... la cassa della batteria (spesso si rompono proprio), quindi se un mic e' buono registra bene la voce e la cornamusa

e' un microfono di non eccelso pregio ma si difende

e' un po' brillantone

il tuo behringer e' un buon pre..

sm58 non e' ne meglio ne peggio.. e' "pronto" e familiare e poi permette di stare vicino e usare l'effetto di prossimita'

un suggerimento con la voce potrebbe essere quello di avvicinarsi un altro po' fino a che gli "sputacchi" non facciano troppo rumore


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
pravetta
Member
Member # 527

 - posted 18. Aprile 2003 09:55      Profile for pravetta   Email pravetta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io posseggo un AKG C3000 e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto!!
Cmq da un pò di tempo mi FRUSCIA e non riesco a capirne il perchè i cavi sono sempre gli stessi, l'ho provato sia sul Behringer 2004 (Mixer) che sul Behringher T1953 (Preamp valvolare) da che può dipendere? Mi si è rotto il Microfono?
Attualmente sono costretto a registrare le voci con il Beta 58 e vi dirò che non vengono affatto male!! Ossia la differenza con L'Akg non è così netta, sono solo leggermente piu' fredde!!!


Ciao


Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 19. Aprile 2003 07:29      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prova ad aggiungere 600hz e vedrai che si scalda.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.