Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » patch bay (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: patch bay
noiseforge
Junior Member
Member # 2248

 - posted 30. Aprile 2003 01:44      Profile for noiseforge   Email noiseforge         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti
sono nuovo e quindi ho bisogno di aiuto.
Stavo pensando di prendere una patch bay, ho guardato un po in giro e mi hanno detto che non sarebbe consigliabile usare una patch bay con il phantom.
Infatti io farei cosi mic-patchbay-patch bay- pre amplificatore con phantom-patch bay- mixer-scheda audio.
Premetto che io mixo su mixer esterni e non in cubase, e che uso molti outboard esterni.
Il pasaggio che faccio è giusto?
Ciao grazie

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 30. Aprile 2003 13:20      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sembra di si.
Ma dovresti essere + chiaro.
Ti consiglio le Patch Bay Neutrick.


M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
noiseforge
Junior Member
Member # 2248

 - posted 01. Maggio 2003 01:41      Profile for noiseforge   Email noiseforge         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il discorso e che tutti i collegamenti in e out dei vari outboard,mixer,mic ecc ecc passarebbero dalle patch, quindi con il phantom non ci dovrebbero essere problemi
grazie

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 01. Maggio 2003 13:06      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Assolutamente no.

Ovviamente prendi delle Patch Bay bilanciate.
NO BEHERINGER!!!

M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
noiseforge
Junior Member
Member # 2248

 - posted 02. Maggio 2003 00:38      Profile for noiseforge   Email noiseforge         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho visto qualcosa in giro e uno mi ha detto che le patch bay bilanciate sono stereo ma a me servono mono, anche perche gli in e out dei vari outboard sono mono.

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Maggio 2003 00:47      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no no

sono MONO

il fatto e' che il bilanciato senza i CANNON si fa con i jack stereo (serve infatti un connettore in piu'.... positivo/negativo/schermo)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
noiseforge
Junior Member
Member # 2248

 - posted 02. Maggio 2003 09:02      Profile for noiseforge   Email noiseforge         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi io dagli outboard inserisco jack mono, ma i collegmenti con la patch li faccio stereo?
cioè sotto mono? sopra stereo?
grazie

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 02. Maggio 2003 09:15      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...vorrei far notare una cosina, basata sulla mia formazione tecnica e NON sul esperienza!

Il jack, malgrado il suo successo indiscutibile, é tecnicamente una delle peggiori invenzioni: l'unico connettore al mondo che fa temporaneamente un cortocircuito durante l'inserimento ed il disinserimento!

I contatti che scivolano lungo il jack, per un attimo toccano sia il tip (punta, segnale) che il ring (massa).

Nei jack stereo la cosa succede ben 2 volte...
Chi é che non conosce qui crackkkkkk spaventosi dell'inserimento del jack nella chitarra con l'ampli acceso?

Il cinch (RCA), la Cannon (XLR), il BNC, il speakon, sono tutte prese che non hanno questo effetto collaterale.

Ora, il crackkkkkkk summenzionato, può anche andare, ma se metti in cortocircuito l'alimentazione 48V phantom? C'é una protezione? Come reagisce?

La mia risposta é NON LO SO!

Ma tieni presente che se inserisci o estrai un jack stereo che conduce un segnale bilanciato con alimentazione phantom, per qualche frazione di secondo crei un cortocircuito.

Scusate, magari sono le mie fisime da elettronico, questa é la teoria, magari in pratica non c'é nessun problema (protezione).

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 03. Maggio 2003 00:42      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non credo che tutte le macchine abbiano una proteziove sulla 48v.
E' vero che non sono 220v, però comunque va in corto.

Hai ragione Andy, qualche problema potrebbe esserci.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Maggio 2003 01:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
direi che andy ha ragione

... una corrente phantom che si trova a transitare su positivo, negativo e schermo, brucia sicuramente il microfono... dinamici e condensa

l'unico scampo e' ricordarsi di accendere il phantom a collegamenti fatti


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
noiseforge
Junior Member
Member # 2248

 - posted 03. Maggio 2003 02:50      Profile for noiseforge   Email noiseforge         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si penso che sia l'unica,anche perchè seno come fanno negli studi... non usano pre amplificatori?

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 05. Maggio 2003 09:42      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...negli studi professionali usano quei jack speciali, cari come il fuoco. mi sembra che si chiamano Bantam-TT o qualcosa del genere.

Nelle vecchie regie che hanno il patch bay incorporato, si vedevano tanto.

...non ne so molto: http://www.rean.com/pages/rean%20bantam%20patch.htm

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 05. Maggio 2003 10:12      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche se ricordo di avere dei jack con un pulsantino sulla carcassa che collegavano la massa quando il jack era entrato definitivamente, premendosi contro dove andava a toccare.

Però non ricordo se poteva servire proprio per non far andare in corto la phantom. Dovrei vedere se li ho ancora e provare.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 05. Maggio 2003 10:33      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non succede assolutamente nulla, perchè i trasformatori d'ingresso dei microfoni dinamici e anche quelli dei microfoni a condensatore, che possono avere varie tipologie elettriche: Diodi con relativo trasformatore con filtri capacitativi "condensatori" portano a massa e neutralizzano le correnti e le tensioni.

Forse la condizione da considerare è: Scegliere una Patch completamente "Normalizzata", per non rischiare una "denormalizzazione" forzata, che sbilancerebbe anche i collegamenti Bilanciati, considerato che molti prodotti di medio costo e livello hanno ingressi e uscite bilanciate, sarebbe peccato non sfruttare questa caratteristica.


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 06. Maggio 2003 02:40      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cioè? Diciamo SI alle patch Behringer?

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.