Autore
|
Topic: patch bay
|
noiseforge
Junior Member
Member # 2248
|
posted 30. Aprile 2003 01:44
Ciao a tutti sono nuovo e quindi ho bisogno di aiuto. Stavo pensando di prendere una patch bay, ho guardato un po in giro e mi hanno detto che non sarebbe consigliabile usare una patch bay con il phantom. Infatti io farei cosi mic-patchbay-patch bay- pre amplificatore con phantom-patch bay- mixer-scheda audio. Premetto che io mixo su mixer esterni e non in cubase, e che uso molti outboard esterni. Il pasaggio che faccio è giusto? Ciao grazie
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
noiseforge
Junior Member
Member # 2248
|
posted 01. Maggio 2003 01:41
il discorso e che tutti i collegamenti in e out dei vari outboard,mixer,mic ecc ecc passarebbero dalle patch, quindi con il phantom non ci dovrebbero essere problemi grazie
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
noiseforge
Junior Member
Member # 2248
|
posted 02. Maggio 2003 00:38
ho visto qualcosa in giro e uno mi ha detto che le patch bay bilanciate sono stereo ma a me servono mono, anche perche gli in e out dei vari outboard sono mono.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
noiseforge
Junior Member
Member # 2248
|
posted 02. Maggio 2003 09:02
quindi io dagli outboard inserisco jack mono, ma i collegmenti con la patch li faccio stereo? cioè sotto mono? sopra stereo? grazie
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 02. Maggio 2003 09:15
...vorrei far notare una cosina, basata sulla mia formazione tecnica e NON sul esperienza!Il jack, malgrado il suo successo indiscutibile, é tecnicamente una delle peggiori invenzioni: l'unico connettore al mondo che fa temporaneamente un cortocircuito durante l'inserimento ed il disinserimento! I contatti che scivolano lungo il jack, per un attimo toccano sia il tip (punta, segnale) che il ring (massa). Nei jack stereo la cosa succede ben 2 volte... Chi é che non conosce qui crackkkkkk spaventosi dell'inserimento del jack nella chitarra con l'ampli acceso? Il cinch (RCA), la Cannon (XLR), il BNC, il speakon, sono tutte prese che non hanno questo effetto collaterale. Ora, il crackkkkkkk summenzionato, può anche andare, ma se metti in cortocircuito l'alimentazione 48V phantom? C'é una protezione? Come reagisce? La mia risposta é NON LO SO! Ma tieni presente che se inserisci o estrai un jack stereo che conduce un segnale bilanciato con alimentazione phantom, per qualche frazione di secondo crei un cortocircuito. Scusate, magari sono le mie fisime da elettronico, questa é la teoria, magari in pratica non c'é nessun problema (protezione). Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
noiseforge
Junior Member
Member # 2248
|
posted 03. Maggio 2003 02:50
si penso che sia l'unica,anche perchè seno come fanno negli studi... non usano pre amplificatori?
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|