Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Souncraft 400B

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Souncraft 400B
twalker
Member
Member # 599

 - posted 04. Maggio 2003 12:17      Profile for twalker   Email twalker         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho trovato in un negozio un Soundcraft 400B NUOVO mai venduto.......
Nonostante abbia credo almeno 15/18 anni è una macchina nuova e potrei portarla via ad un prezzo ragionevole.

Qualcuno conosce bene questa macchina?

La tentazione di portarmela a casa è fortissima, ha solo 16 canali ma con dei pre ed eq ottimi, al prezzo di un buon channel strip me ne prenderei 16.....


chao a tutti


Messaggi: 401 | Data Registrazione: Apr 2001  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 04. Maggio 2003 12:51      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io lo conosco bene, è un mixer molto datato e in ogni caso pensato per il Live, potresti postare sul Frame, cioè: numero di canali e sub gruppi.

Posso dirti che 16 anni orsono era una buona scelta mediata da opporre ai modelli più blasonati della stessa casa: 500 e 600.

Oggi credo che sia un prodotte fortemente anacronistico: Sezioni filtro, pre microfonici e relative sensibilità di ingresso, linee sbilanciate ecc.

Prova ad affidarti al tuo orecchio fai una prova pratica, poi la cosa più importante è quanto è allettante l'offerta economica?


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
twalker
Member
Member # 599

 - posted 04. Maggio 2003 13:30      Profile for twalker   Email twalker         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è configurato con 16 canali standard d'ingresso, 4 aux, 8 sub e canale master.

Non sono sicuro sia per il live, perchè ne esiste una versione una senza vumeter, e questo li ha (chiaramente ad ago).

La richiesta è di 1700EU.

Calcolando che cerco quasi esclusivamente la qualità dei pre e l'EQ non so cosa ci sia a quel prezzo in giro...

Ho lavorato con il modello 400 senza vumeter per un po' e la qualità dell'eq è ottima, i bassi sono veramente bassi! Nessun paragone con Behringher/Mackie/etc. la stessa serie Spirit è inferiore (a mio parere)


Messaggi: 401 | Data Registrazione: Apr 2001  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 04. Maggio 2003 14:45      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' sicuramente un mixer FOH live, non ha mai avuto una versione studio, ce l'avevano il 600 e l' 800, rispettivamente il 6000 e l'8000, Mixer da studio Low cost, almeno per l'epoca, con i controfiocchi, ricordo che Peppino di Capri girava con un 8000 e lo teneva alle spalle del pianoforte.

Cosa dire dell'impressione sonora da te avuta? Che hai ragione!

Ti raccomando solo di analizzare attentamente le ragioni che ti conducono a questa scelta, anche io sono abituato ad ascoltare, ma debbo alla mia esperienza e alle mie conoscenze anche l'attenzione ai cosidetti "NUMERI" che sono le caratteristiche elettriche intrinseche degli equipaggiamenti con le consequenziali caratteristiche tecniche, che credimi non sono solo "NUMERI".


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 04. Maggio 2003 14:46      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' sicuramente un mixer FOH live, non ha mai avuto una versione studio, ce l'avevano il 600 e l' 800, rispettivamente il 6000 e l'8000, Mixer da studio Low cost, almeno per l'epoca, con i controfiocchi, ricordo che Peppino di Capri girava con un 8000 e lo teneva alle spalle del pianoforte.

Cosa dire dell'impressione sonora da te avuta? Che hai ragione!

Ti raccomando solo di analizzare attentamente le ragioni che ti conducono a questa scelta, anche io sono abituato ad ascoltare, ma debbo alla mia esperienza e alle mie conoscenze anche l'attenzione ai cosidetti "NUMERI" che sono le caratteristiche elettriche intrinseche degli equipaggiamenti con le consequenziali caratteristiche tecniche, che credimi non sono solo "NUMERI".


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Maggio 2003 16:45      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo conosco

non li vale tremilioni e quattro

io tutto 'sto suono non ce l'ho mai sentito



Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 05. Maggio 2003 10:47      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono D'accordo con Yaso, il cui pragmatismo è proverbiale.

Il rivenditore ci perde e anche tanto se il prodotto è invenduto, credo che la ragione stia nel fatto che il prodotto in questione ha un Frame molto povero, considerando le attuali proposte del mercato.

Hai ascoltato il nuovo Yamaha 01V 96?

I suoi pre microfonici continuano ad essere carenti, ma considerato il prezzo e le Avance tecniche, credo sia un prodotto appetibile, e dal suono molto trasparente, non avrai la timbrica del mixer analogico, ma tanto rumore in meno e tanta dinamica in più sicuramente si!


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
twalker
Member
Member # 599

 - posted 05. Maggio 2003 11:53      Profile for twalker   Email twalker         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie per le risposte

il mixer è anacronistico sicuramente, penso che lo proverò attentamente e poi deciderò.

Calcolando che mixo il 100% in VST non mi serve un ulteriore mixer digitale (a parte i benefit dell'automazione), ma cercavo appunto qualche canale "caldo".

Mi serve per registrare la voce, qualche strumento e qualche traccia MIDI proveniente dagli expander, il tutto finirà poi in VST dove di solito completo il mix.

chao


Messaggi: 401 | Data Registrazione: Apr 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Maggio 2003 16:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se lo paragoniamo con lo yamahaccio... il soundcraft di cui sopra e' il paradiso!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.