Autore
|
Topic: Souncraft 400B
|
|
|
twalker
Member
Member # 599
|
posted 04. Maggio 2003 13:30
è configurato con 16 canali standard d'ingresso, 4 aux, 8 sub e canale master.Non sono sicuro sia per il live, perchè ne esiste una versione una senza vumeter, e questo li ha (chiaramente ad ago). La richiesta è di 1700EU. Calcolando che cerco quasi esclusivamente la qualità dei pre e l'EQ non so cosa ci sia a quel prezzo in giro... Ho lavorato con il modello 400 senza vumeter per un po' e la qualità dell'eq è ottima, i bassi sono veramente bassi! Nessun paragone con Behringher/Mackie/etc. la stessa serie Spirit è inferiore (a mio parere)
Messaggi: 401 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
mistresSX
Member
Member # 1878
|
posted 04. Maggio 2003 14:45
E' sicuramente un mixer FOH live, non ha mai avuto una versione studio, ce l'avevano il 600 e l' 800, rispettivamente il 6000 e l'8000, Mixer da studio Low cost, almeno per l'epoca, con i controfiocchi, ricordo che Peppino di Capri girava con un 8000 e lo teneva alle spalle del pianoforte.Cosa dire dell'impressione sonora da te avuta? Che hai ragione! Ti raccomando solo di analizzare attentamente le ragioni che ti conducono a questa scelta, anche io sono abituato ad ascoltare, ma debbo alla mia esperienza e alle mie conoscenze anche l'attenzione ai cosidetti "NUMERI" che sono le caratteristiche elettriche intrinseche degli equipaggiamenti con le consequenziali caratteristiche tecniche, che credimi non sono solo "NUMERI".
Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
mistresSX
Member
Member # 1878
|
posted 04. Maggio 2003 14:46
E' sicuramente un mixer FOH live, non ha mai avuto una versione studio, ce l'avevano il 600 e l' 800, rispettivamente il 6000 e l'8000, Mixer da studio Low cost, almeno per l'epoca, con i controfiocchi, ricordo che Peppino di Capri girava con un 8000 e lo teneva alle spalle del pianoforte.Cosa dire dell'impressione sonora da te avuta? Che hai ragione! Ti raccomando solo di analizzare attentamente le ragioni che ti conducono a questa scelta, anche io sono abituato ad ascoltare, ma debbo alla mia esperienza e alle mie conoscenze anche l'attenzione ai cosidetti "NUMERI" che sono le caratteristiche elettriche intrinseche degli equipaggiamenti con le consequenziali caratteristiche tecniche, che credimi non sono solo "NUMERI".
Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
twalker
Member
Member # 599
|
posted 05. Maggio 2003 11:53
grazie per le risposteil mixer è anacronistico sicuramente, penso che lo proverò attentamente e poi deciderò. Calcolando che mixo il 100% in VST non mi serve un ulteriore mixer digitale (a parte i benefit dell'automazione), ma cercavo appunto qualche canale "caldo". Mi serve per registrare la voce, qualche strumento e qualche traccia MIDI proveniente dagli expander, il tutto finirà poi in VST dove di solito completo il mix. chao
Messaggi: 401 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 05. Maggio 2003 16:08
se lo paragoniamo con lo yamahaccio... il soundcraft di cui sopra e' il paradiso!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|