Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Korg Trinity e traccia esterna metronomo...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Korg Trinity e traccia esterna metronomo...
Drummer
Junior Member
Member # 1204

 - posted 10. Giugno 2003 00:13      Profile for Drummer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il mio problema è questo: registro con la trinity della basi su cui provare e da un amplificatore e una cuffia faccio uscire separatamente solo la traccia del metronomo per suonarci con la batteria.
I collegamenti per il click esterno sono i seguenti: dalla tastiera output con "SEND 1" all'amplificatore con "INPUT". Il fatto è che con alcuni pezzi si sente il metronomo uscire dall'ampli mentre con altri no... Quale può essere il problema?

Ciao e grazie!


Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 10. Giugno 2003 10:08      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in che modalità sfrutti la trinity ?

....comunque dai un'occhiata al routing degli effetti......capace che qualche impostazione ti fa uscire il suono del click anche dal mix out...


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 10. Giugno 2003 13:08      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da quello che ho capito, sono problemi di masse.
Dovresti provare a staccare il polo centrale della spina dell'ampli.

E' successo anche a me in un live.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Drummer
Junior Member
Member # 1204

 - posted 10. Giugno 2003 19:35      Profile for Drummer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non so se dipende dall'amplificatore perchè ho provato anche con altri ma il problema è sempre lo stesso...
Forse può dipenderè dagli effetti che si mettono sui suoni delle basi? Da come le si registra? O da qualche settaggio interno della tastiera...?

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Drummer
Junior Member
Member # 1204

 - posted 10. Giugno 2003 19:40      Profile for Drummer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Visto che conoscete questa tastiera molto più di me (considerato che non è mia...) sapete anche se è possibile convertire dei suoni formato ".wave" in altri leggibili dalla trinity? E in che modo?
Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 11. Giugno 2003 00:06      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vado ad intuito ma secondo me tu per il click stai usando un drum kit pre impostato.....se è così gli effetti della traccia drum devono stare su PRG (non mi ricordo se è il nome giusto) e non mix...in pratica con prg la tastiera vede ogni singolo suono e vede come è programmato...nbel drum kit il click è impostato su l'uscita send...ma se tu metti l'effetto su mix....lo senti dal mix.......allora...fai così.....per il click devi impostare il synth su sequencer.....ti devi creare un suono (patch ) con solamente il suono del click......

Programmati i vari canali e su uno mettici sto suono di click ( che ad esempio ai salvato su ....A100)....ora imposta l'uscita su send.....fai questa operazione per tutte le song


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Drummer
Junior Member
Member # 1204

 - posted 18. Giugno 2003 19:35      Profile for Drummer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho passato le informazioni alla diretta interessata ma io, non conoscendo la tastiera, non ho molto capito cosa dovrei fare e con quali passaggi... potresti spiegarmelo in parole semplici?
Ciao e grazie ancora!

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 18. Giugno 2003 20:54      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...caro drummer....pure se te lo rispiego non lo capisci perchè non conosci la tastiera !!??!! fammi scrivere dalla proprietaria e vediamo che si può fare !!!
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 18. Giugno 2003 20:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.. ( ) marpione.....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Drummer
Junior Member
Member # 1204

 - posted 22. Giugno 2003 23:53      Profile for Drummer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Gianni! Ok allora ti farò scrivere dalla prpoprietaria della tastiera così potrà spiegarti meglio...
Comunque io ho chiesto ad un negoziante di questa cosa e mi ha detto che è un problema tipico della trinity... cioè se si vuole fare uscire all'esterno solo la traccia del metronomo, questa non si sente quando insieme al click ci sono anche dei suoni effettati. Il problema infatti non si verifica se si registra nel sequencer usando dei suoni SENZA effetti...
A te risulta questa cosa? Mi sai dire nulla in proposito?
L'unico modo per risolvere con la trinity sarebbe quindi, secondo il negoziante, quello di aggiungere un qualcosa tipo expander su cui poi far uscire separatamente il metronomo...
Io però vorrei evitare altri acquisti...
Attendo aiuto...
Ciao

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Giugno 2003 00:25      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi ricorda qualcosa dell'M1/M3r o dello 01........

non sarebbe piu' furbo fare dei multi con un single che sia un kit di batteria sempre indirizzato ad un uscita separata che arriva solo al batterista?

e poi si programma (tick tick tick tick..) un metronomo col rimshot o addirittura un tempino di batteria o percussioni completo, che specialmente sui tempi lenti, aiuta il batterista ad andare piu' preciso


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 23. Giugno 2003 18:13      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...ciao Drummer il problema è come avevo intuito....in pratica dipende dal routing della sezione efx del trinity....bisognerebbe fare qualche prova con la tastiera sotto mano.....programmando una patch con solamente il click senza mandate effetti si dovrebbe risolvere il problema.....solo che non so come aiutarti.....
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.