Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » che casse monitor sui 200 euri? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Franko
Member # 1047
 - posted 18. Giugno 2003 13:36

Quali sono le più affidabili casse monitor attive sui 100-200 euro, possibilmente con entrata di linea pin-jack ( come quella dei mixer dj )?
 
Franko
Member # 1047
 - posted 20. Giugno 2003 12:42

Niente???
 
simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 12:46
mah, a quel prezzo io ho visto dei monitor edirol, ma da 10-20w massimo di potenza. E' probabile che ci sia altro ma che non conosco. ALtrimenti mercatini dell'usato
 
Franko
Member # 1047
 - posted 20. Giugno 2003 18:34

proverò a cercare, magari alzando il budget a 300 euri....
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Giugno 2003 18:37
s..ss...sssample: .... a 350 ci sta un ampli hi fi qualsiasi con le tannoy mercury mx-1......... !!!
 
Franko
Member # 1047
 - posted 21. Giugno 2003 13:48

mmmm......e l' ampli di che marca?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Giugno 2003 14:22
con i soldi che ti rimarranno, penso l'unica sia la famosa marca "qualsiasi (come l'amaro "qualunque" di francesco salvi)

ho visto pero' che chi ha fatto la famosa combinazione delle "settecentomila" con le mercury poi ha trovato nel negozio, technics, sony e altre marche "non chiaviche"

ovvero

in modo cattivo : a questi prezzi non si possono fare i fighetti

in modo buono : si trovano comunque ampli che, insieme a quelle casse, fanno un sistema monitor piu' che rispettabile (da portarselo dietro tutta la vita anche accanto ad eventuali acquisti futuri piu' ingenti)


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Giugno 2003 14:24
in ogni caso un ampli hi-fi... uguale o superiore ai 50w per canale
 
fran
Member # 2470
 - posted 24. Giugno 2003 00:19
credo che la migliore alternativa sui 300 € sia data dalle Samson Resolv 65a
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Giugno 2003 01:33
piu' l'ampli

con le tannoy mercury (che non contrappongo alle samson (che non ho sentito) anche se con tannoy non stamo parlando di una marca di sottaceti) e un ampli si sta dentro ai 350 euro

qwindi saranno migliori (f o r s e ).... ma si sfora di brutto
 

SuperTele  - posted 30. Giugno 2003 17:12
Ma le samson non sono amplificate????
 
Beppo
Member # 25
 - posted 30. Giugno 2003 19:41
Le Samson Resolv 65a si sono attive, ma esiste anche la versione passiva Resolv 65 (senza la "a") e costano sun 230€-250€
 
SuperTele  - posted 01. Luglio 2003 11:35
mi riallaccio a: http://www.cubase.it/ubb/Forum9/HTML/000395.html

stanco di ascolti precari ho acquistato una coppia di B&W DM305 che ho collegato al mio vecchio amplificatore (spesa 160 €)
Le ho provate ieri su una serie di provini di preproduzione.... e devo dire che molti problemi che avevo in fase di mixing e mastering li ho risolti (senza spendere milioni per monitor blasonati)
Sicuramente anche l'ampli va sostituito (un vecchio Philips degli anni 70... molto sgangherato) ma la differenza si sente.
approposito... cosa ne pensate della mia soluzione "economica"?

 

Simone
Member # 1329
 - posted 01. Luglio 2003 11:44
Quindi:

- B&W DM305 160 euro

- Samson resolv65 250 euro

- Yamaha NS10 300 euro

- Tannoy mercury mx-1 ....????

Yaso quanto costano da sole ????

ciao
Simone

P.S: Tu hai anche la NS10 giusto ??? mi puoi dire secondo tè le differenze dal punto di vista frequenziale.....

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Luglio 2003 11:55
non so quanto costano le piccole tannoy (ritengo intorno ai 150 euro)

non mi interessa parlare di frequenze, le ns10 servono a me e ad altri 917452938 di persone per portare avanti e finire lavori che poi vanno sul mercato

in ogni caso... a scanso di delusioni... fatti il sistemino con le tannoyMX1, spendi poco, ti fai un idea di cosa vuol dire monitor e poi fra mesi o anni decidi di sostituire (improbabile) o ampliare (desiderabile)

esci dal "sentito dire dagli altri"... buttati
 

Simone
Member # 1329
 - posted 01. Luglio 2003 15:48
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non so quanto costano le piccole tannoy (ritengo intorno ai 150 euro)

non mi interessa parlare di frequenze, le ns10 servono a me e ad altri 917452938 di persone per portare avanti e finire lavori che poi vanno sul mercato

in ogni caso... a scanso di delusioni... fatti il sistemino con le tannoyMX1, spendi poco, ti fai un idea di cosa vuol dire monitor e poi fra mesi o anni decidi di sostituire (improbabile) o ampliare (desiderabile)

esci dal "sentito dire dagli altri"... buttati

Forse mi sono spiegato male....

dal punto di vistta frequenziale non intendevo sapere caratteristiche tecniche...

...ma se riuscivi a spiegarmi con l'ausilio di parole coniate per l'occasione, colori e sensazioni che differenza di suono c'è tra la NS-10 e le Tannoy....

Ho detto frequenziale nel senso che mi interessa capire se sono meno mediose e se hanno un pelo di bassi in più...

Io ho due NS10 e non essendo uno che pompa sui bassi non mi sono trovato male......

....ma mi piacerebbe prendere altre due cassettine del genere per avere due ascolti differenti...

ciao

Simone



 

Franko
Member # 1047
 - posted 05. Luglio 2003 14:22

Genelec HT205
che ne dite?? non è classificato come nearfields monitor ma dovrebbero essere buone.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 05. Luglio 2003 15:06
le tannoy mx1 sono meno presenti sui medi e danno un illusione di maggior bassi e alti delle NS10

sono belle e sparano forte

a tutti quei bassoni c'e' un po' da abituarcisi

se uno mi obbligasse a scegliere io preferirei continuare su Ns10 per mantenere un sistema di lavoro che indubbiamente funziona

ma solo per quello... le mercury sono buone casse e vedo che chi ce l'ha, a parte il primo mese di bassi "sgonfi", dato che le casse li accentuano molto , poi trovano il balance e fanno cose che suonano da tutte le parti

quindi il valore di monitor ce l'hanno
 

maurix
Member # 2135
 - posted 26. Luglio 2003 00:22
Ciao, io utilizzo essenzialmente le Genelec 1030A,
delle quali sono molto soddisfatto.

Vorrei pian pianino affiancare loro un altro paio
di casse, magari anche di qualità/costo inferiore,
da usare come secondo ascolto. Per fare questo
però vorrei trovare dei monitor che siano
proprio diversi come concezione e resa sonora.

Voi avete un idea di quali marche ed eventualmente
modelli possono considerarsi "alternativi" alle casse suddette ?

Grazie, ciao !
maurix


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 26. Luglio 2003 01:36
le casse piu' "opposte" alle genelec esistenti al mondo sono le YamahaNS10

seguono le krk

poi, forse, le tannoy con le sorgenti concentriche
 

Frk
Member # 950
 - posted 26. Luglio 2003 02:07
quote:
Originally posted by yasodanandana:
le casse piu' "opposte" alle genelec esistenti al mondo sono le YamahaNS10

seguono le krk

poi, forse, le tannoy con le sorgenti concentriche


C'è qualcuno che conosce le Dynaudio?
Se dovessi cambiare le mie yamaha sarei molto orientato verso questo marchio.
E' un produttore molto prestigioso, vende i suoi trasduttori anche ad altri marchi!.

Ciao
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 26. Luglio 2003 02:15
belle casse, ci ho lavorato, bel suono........ forse leggermente stancanti, ma oggi questo e' il trend (=strillare)

sono anche molto(troppo?) sensibili al posizionamento nell'ambiente

ma hanno una bella dispersione e cambiano pochissimo al cambiare del volume d'ascolto
 

Frk
Member # 950
 - posted 26. Luglio 2003 03:14
quote:
Originally posted by yasodanandana:belle casse, ci ho lavorato, bel suono........ forse leggermente stancanti, ma oggi questo e' il trend (=strillare)


Quindi deduco con la parte alta dello spettro audio si bella in evidenza rispetto al resto.

quote:
Originally posted by yasodanandana:
sono anche molto(troppo?) sensibili al posizionamento nell'ambiente


Penso abbastanza di + delle ns-10.
Queste ultime sono chiuse, metre le dynaudio sono in bass reflex, con tubo di accordo posteriore, quindi a mio avviso sensibilissime all'avvicinamento di eventuali pareti posteriori !



 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Luglio 2003 22:16
le ns10 sono TREMENDAMENTE dipendenti dalla loro collocazione
 
afmasound
Member # 2664
 - posted 01. Agosto 2003 16:19
yaso quanto costano le ns10? Ne parli con la bava alla bocca, devono essere clamorose.
Quasi quasi me le faccio, ho visto 300 eurini, ma il prezzo è a coppia?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Agosto 2003 21:53
si trovano usate......

a me hanno permesso di portare una specie di stipendio a casa per tanti anni.. e continuano a farlo insieme ai nanetti 1029
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.