Autore
|
Topic: COSTRUIRE cassa 4x12
|
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 27. Giugno 2003 16:07
Guarda www.vjsound.it, anche se, quello che volevo fare era una cassa 4x12 di tipo bottom. Ho la top Legacy 4x12 che uso sotto un Triamp H&K, il V30 e' fantastico. Ma volevo anche una via di mezzo fra il V30 e i Greenback! OVEERO : IL CELESTION G12H !! =) Molti hanno preso il cabinet bottom 4x12 dell' ORANGE e montano il g12h (di serie esce con i v30), ma le misure non sono quelle che riportano le tue foto. Importantissima la 'baffle board', ovvero la tavola SU CUI appoggiano i coni. E non so di che materiale sia quella dell'ORANGE!! Il resto lo faccio con del legno di pino o abete solido che mi hanno detto andare bene. Mi basterebbe avere il materiale della baffle brd... mannaggia !! QUalcuno ne sa?
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 27. Giugno 2003 16:09
Fondamentali gli incastri...e la colla, nel caso tu volessi farne una. Usa meno viti che puoi!!! Ma rendila strarobusta a incastri! Esattamente come indicato nella tua foto.
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
jimadkins
Junior Member
Member # 2436
|
posted 28. Giugno 2003 19:30
Si si ma io non volevo farne una sinceramente... me la sono comprata già fatta... una banalissima marshall 1960a. Cmq se vuoi un consiglio spassionato non usare i g12h..... usa gli electrovoice che suonano 300 volte meglio... quelli in dotazione per esempio con gli ampli Mesa Boogie...
Messaggi: 270 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
PoloHC
Member
Member # 1009
|
posted 29. Giugno 2003 12:35
ehi guarda chi c'è....jimadkins ci sentiamo ciao Marco Matters of Sound Studio
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
jimadkins
Junior Member
Member # 2436
|
posted 30. Giugno 2003 11:36
guarda chi si trova... oh engineer... ti chiamo in settimana per metterci d'accordo su quando venire a registrare da te. Mi hai detto che dal 7 ci sei vero? Per noi la meglio sarebbe fare tipo 9-10-11 per la batteria. Te la butto li. Sono qui a prendere info su un pò di roba perchè ha fine luglio registro il gruppo della Pamela, le Teawax... e sto cercando di farmi le idee un pò piu chiare. Ciao Pioniere dell'hd recording!Cola ps. guarda il sito nuovo del gruppo.. www.3timestree.tk presto l'aggiornerò un pò
Messaggi: 270 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
jimadkins
Junior Member
Member # 2436
|
posted 30. Giugno 2003 11:38
a senza h... che somaro che sono...
Messaggi: 270 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
SAND75
Junior Member
Member # 2371
|
posted 07. Luglio 2003 07:15
Il problema principale è che nessuna cassa suona bene con qualsiasi ampli.Non è detto che se prendo i materiali top e faccio una cassa, la appiccico ad un mesa suoni da Dio! Bisogna provare l' abbinata. Meglio comprare un quancosa di già fatto. Se poi posso dare un consiglio provate le casse engl se le trovate. Pesano come un camion, il legno è spesso almeno 3 volte una cassa marshal ma suonano da dio! Per i coni io andrei sui celestion vintage 30 tutta la vita. Anche le casse mesa devono essere una bomba. Comunque per mia esperienza il tipo di cassa cambia moltissimo il suono, non mi avventurerei in un fai da te senza conoscerne i risultati a priori.
Messaggi: 60 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 07. Luglio 2003 08:34
Vintage 30 ne ho gia 4 su una Legacy (solo cassa, come testata ho un Triamp modificato), e , come dici tu, suonano da dio =) Cmq ormai sono gia' lanciato con 4 coni g12h30 =) Legno di betulla e.... TI SAPRO' DIRE !! =) Per le misure della cassa siamo partiti dal modello volumetrico dell' Orange 4x12 con una modifica (pochi cm) dovuta alla diversa tipologia di coni. Ciao !!
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|