Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » consiglio per acquisto (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: consiglio per acquisto
omda71
Member
Member # 754

 - posted 02. Luglio 2003 11:29      Profile for omda71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qualcuno sa dirmi qualcosa su Roland U110, Roland D110 e Yamaha TX81Z?
Per esempio, si riescono ancora ad utilizzare in generi tipo house o elettronica? I loro suoni sono migliori nei bassi, o nei pad, ecc...?
Sono general midi?
Non li conosco ma mi è capitata l'occasione di acquistarli ad un prezzo diciamo umano (circa 75-80 euro l'uno), poichè per ora ne vorrei prendere uno soltanto chiedevo consiglio a vvoi che senz'altro li avete sentiti, oppure me li sconsigliate tutti e tre?

Grazie

Ciao


Messaggi: 360 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
fizmo
Member
Member # 2262

 - posted 02. Luglio 2003 11:41      Profile for fizmo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao omda71,
quelli di cui parli sono synth molto vecchi e credo che non abbiano il GM comunque guarda questi link, sono in inglese ma sono molto ben fatti con le percentuali dei migliori suoni e la spiegazione...
Spero ti sia utile...
CIAO!

http://www.sonicstate.com/synth/roland_u110.cfm
http://www.sonicstate.com/synth/rolandd110.cfm
http://www.sonicstate.com/synth/tx81z.cfm


Messaggi: 326 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 02. Luglio 2003 11:47      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
IL TX non fartelo scappare...il resto dipende, se ti piacciono....
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Luglio 2003 12:31      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
u110... riproduttore di campioni (12 bit) ruvidissimo..... pianoforte tipico roland, archi, cori, piani elettrici forse un bel contrabbasso... suoni caratteristici ed utilizzabili
D110.. se, programmandolo, si usano solo le onde "analogiche" si fa un synth molto bello e "trancettoso" con delle propaggini EURO niente male
YamahaTX81z.... altra macchina dance famosa.... bassi, seq acidi (tutta da riprogrammare assolutamente, con i suoni di fabbrica e' meglio il bontempi a soffio)

il fatto che non abbiano il GM e' una benedizione

a parte un paio di reietti dal mondo... nelle recensioni dei link dicono cose giuste


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
omda71
Member
Member # 754

 - posted 02. Luglio 2003 13:03      Profile for omda71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mille, vado subito a leggermi i link.
Ciao.

Messaggi: 360 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
omda71
Member
Member # 754

 - posted 02. Luglio 2003 13:35      Profile for omda71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dai link il TX (che era quello che mi ispirava di più) lo definisce un incubo per la programmazione!
Mi studio un po' anche gli altri due, poi vedremo, grazie ancora.
Ciao.

Messaggi: 360 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Luglio 2003 13:39      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un incubo per la programmazione!

e ha ragione.... una specie di fm7... piu' incasinato e senza uno schermo VGA

unica salvezza... trovare un editor su computer


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Luglio 2003 13:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche gli altri pero' (come qualsiasi synth hardware senza manopole e cursori) non scherzano
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GiPe
Junior Member
Member # 2480

 - posted 02. Luglio 2003 13:42      Profile for GiPe   Email GiPe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
TX81z

sicuramente....anche se è un incubo per la programmazione

YAMAHA FM RULEZ....
Ovvero modulazione di frequenza e non campioni...
Ovvero come farsi del male usando un display a 2 righe per programmare....
MA..................
Per fortuna ci sono anche gli editor esterni..quindi se usi un PC o MAC con midiquest o Soundiver lo puoi programmare molto comodamente..

Gli altri 2 della Roland fanno pietà.....

Non vedo via d'uscita se non il TX81z

Ciao


Messaggi: 61 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
GiPe
Junior Member
Member # 2480

 - posted 02. Luglio 2003 13:43      Profile for GiPe   Email GiPe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
YASO hahahah same idea in the same time!!


Messaggi: 61 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Luglio 2003 13:48      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"Gli altri 2 della Roland fanno pietà....."

ha parlato zarathustra


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GiPe
Junior Member
Member # 2480

 - posted 02. Luglio 2003 13:50      Profile for GiPe   Email GiPe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hahaha yaso
se ce li hai a casa o in studio vengo li e te li brucio



Messaggi: 61 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Luglio 2003 13:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prenditi un chinotto

(christmas with the yoooooours..... easter wich you waaant)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 03. Luglio 2003 01:27      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
U110, una macchina con suoni acustici, alcuni utilizzabili, altri riconoscibilissimi. In compenso ha un bel suono generale, per me.

D110, sui synth non male, anzi alcuni mi piacciono proprio. I suoni di fabbrica fanno un po' c...re. Suono generale non potente.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 04. Luglio 2003 17:59      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
....l'u110 era famoso per il suo fruscio di fondo....risolto poi con u220......ti consiglierei quest'ultimo al limite....

le differenze sono sostanziali....il tx ha tecnica FM e quindi i suoni del FM7.....a questo punto te lo prendi software e hai gli stessi suoni ... forse anche migliori del tx......la serie D della roland è buona se paragonata a ciò che offriva il mercato in quel momento......alcuni suoni hanno fatto storia...tipo il Fantasy o i synth voice...i brass....lo shaku....etc...insomma li ritrovi facilmente. La tecnica di sintesi della serie D (D5,D10,D20,D50) è la L.A. che sfrutta dei piccolissimi campioni e li elabora.

Con la serie U è stata introdotta la RSpcm che utilizza dei veri campionamenti....quindi la serie U ha dei suoni più vicini alla realtà (riferito sempre agli anni '90) il piano della serie U ha fatto storia...sull U 110 trovi gli stessi identici preset della serie RD....ma non è un SINTETIZZATORE !!!

Con l'U110 hai a disposizione 128 suoni e basta....puoi intervenire solo su ADSR....invece la serie D è un Sinth vero e proprio...ogni suono è formato da 4 oscillatori...non ricordo quante forme di onda hai (256 ??) ma puoi combinarle in più modi per ottenere una enormità di suoni....

insomma io suggerirei.....

per il tx....prenditi la vs software del FM7 e stai a cavallo.....
il d110 ti da la possibilità di crearti molti suoni....

l'U110/U220 ha i suoni più fedeli ma sono pochi....da non sottovalutare però la possibilità di espandere i suoni con card aggiuntive....ne avevo una di batteria per l'U20 molto interessante.


Nessuno di questi synth è in general midi...ma la mappatura dell'U220 è stato il precursore dello standard GM....difatti la locazione degli strumenti è simile a quella general midi per il 90 %....


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.