Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » produzioni per cantautori

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: produzioni per cantautori
MARATLANTICO
Junior Member
Member # 2540

 - posted 06. Luglio 2003 11:46      Profile for MARATLANTICO   Email MARATLANTICO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve a tutti volevo sapere cosa ne pensate e come vi muovereste per la produzione di un cantautore.Io sono un cantautore ed avevo alcune domande per voi:
-ho uno studio di registrazione,serve?
-come farsi conoscere almeno nella propria città?
-come organizzare dei propri concerti?
-io sono di napoli;è una buona piazza per i cantautori italiani?
Aspetto numerose risposte e magari anche collaborazioni
ciao

Messaggi: 46 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 06. Luglio 2003 12:00      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1)lo studio di registrazione se lo si sa usare serve sempre sia per realizzare demo che poi andranno alle case discografiche che quasi prontamente te le cestineranno sia che per realizzare il pre-definitivo ovemai le case discografiche ti dicessero bene tu ci interessi vai in uno studio che preferisci e registrati il brano.

2)farsi conoscere almeno nella tua città (che è poi pure la mia!) può dipendere :
organizzare concerti anche pubblici, showcase, far circolare volantini che pubblicizzano la tua esibizione, far girare i pezzi in una o + radio locale .

A meno che tu nn sia un neomelodico allora realizza un disco un video e vai a fare i matrimoni (ma nn credo tu lo sia) però è un modo dignitoso di far musica a mio avviso.

-organizzare concerti beh prepara un demo vai in giro per quegli sporchi locali partenopei fai ascoltare ed il 99 % di volte soprattutto se hai una band ti accetteranno tanto gli basta che fai casino e ti pagheranno pure una miseria!

-NApoli è fucina di talenti ma è fucina di imbroglioni con la I maiuscola io dopo 3 anni di peripezie solo ora riesco a vedere un pò di sole , NApoli è il peggio per la musica ...qui a napoli la crei ma la devi smerciare a Roma ma soprattutto a milano sede delle gente CHE CONTA !!

CIAO


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 06. Luglio 2003 14:33      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si Roma e Milano, piene Zeppe di Napolateni e Romani e Milanesi, tutti imbroglioni con la I Super maiuscola! Scusate, non me ne abbiano i Sanremesi, pure loro di inbroglioncelli ne hanno.

Il problema è che Napoli ha avuto anche una leadersheep nel campo delle produzioni Dance e Disco, poi il Capo si è stancato di dover lavorare con un gruppo dove Due persone producevano per 20 e 20 sperperavano per 40, così abbiamo perso l'unico baluardo di Produzione Discografica a Sud di Roma, e che produzione!

Tutto il settore Musica è in piena crisi, anche e soprattutto quello della musica classica.

Purtroppo a dettare legge è la Babele Massmediale, che oltre a non favorire nuove proposte musicali, bombarda un popolo già bassamente acculturato con proposizioni musicali che hanno nella maranzeria, nella pocaggine musicale e nella ruffianeria dei testi, gli ingredienti per successi sicuri.

Sicuri perchè vorrei vedere qualsiasi produzione degna di questo nome, sparata su due o tre network nazionale, non riuscirebbe ad insinuarsi in mentalità musicali così fortemente retrograde con continue e ripetute regressionie variazioni peggiorative sul tema?

NAPOLI, non è peggiore di qualsiasi altra città, è solo una città storicamente effervescente dal punto di vista della proposizione Artistico culturale, in quanto alla musica, è stata culla di sviluppo dei modelli fondamentali della forma musicale occidentale, dal barocco, fino alla musica romantica, poi c'è stata con l'unità d'Italia una china, che ha frenato solo negli ultimi 10 anni.

La storia e l'effervescenza Underground, c'è e appartiene in modo genetico alla Città, quindi tu:

Scrivi e registra,
circondati di amici musicisti stimolanti e tecnicamente capaci,
sviluppa una tua forma personale che identifichi quello che Sei, sia dal punto di vista musicale, che da quello filosofico,
Suona e canta nei locali e cerca di assumere una forma consapevole e matura delle esecuzioni,
dopo aver realizzato le registrazioni, e dopo aver registrato il tutto alla SIAE, spedisci ai produttori di Roma e di Milano,
Non credere ai miracoli, ma un po' di fortuna non guasta,

Non lasciare niente di intentato per farti ascolatare, ma ricorda che la cosa più importante è: la TUA CREATIVITA' e l'estetica delle tue composizioni "Musica e Parole".


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
MARATLANTICO
Junior Member
Member # 2540

 - posted 06. Luglio 2003 14:39      Profile for MARATLANTICO   Email MARATLANTICO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
TU CHE MUSICA FAI?E COME TI MUOVI A NAPOLI?
IO HO UNA BAND, HO GIA REGISTRATO 8 PEZZI DEGLI 11 CHE COMPONGONO L'ALBUM, HO AGGIUNTO 5 COVER E SONO PRONTO PER SUONARLE MA IL PROBLEMA E' DOVE? QUALI SONO LE TECNICHE PER PROPORSI? (ANCHE FUORI NAPOLI)- PENSI CHE SIA IL CASO DI FAR GIRARE I PEZZI IN RADIO LOCALI?IO AVEVO GIA' CONSIDERATO UNA COSA DEL GENERE.
CHE NE PENSI DI PROPORSI NEI LOCALI A ROMA CHE FANNO SERATE DI MUSUCA ORIGINALE?
ASPETTO RISPOSTA

Messaggi: 46 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 06. Luglio 2003 14:48      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa, ma il ragiomaneto è semplice.
Più fai sentire la tua roba attraverso qualsiasi mezzo, meglio è. L'unica preoccupazione è tutelare i tuoi da eventuali furti.
Ma per il resto, che sia radio, tv, pub, piazza, piazzetta, vicolo, feste di paese, di città bla bla bla tutto fa brodo mi sembra ovvio.

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 07. Luglio 2003 00:43      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Metti subito i brani in rete, cerca locali dove si fa musica dal vivo, a Napoli non mancano certo.

Certo che puoi proporti anche a Roma, cerca di trasferirti nella capitale almeno per una settimana, non ti mancherà trovare contatti per permetterti di poter presentare gruppo e brani. scrivimi in mail ti passo un paio di indirizzi.


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.