Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Corde per chitarra (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Corde per chitarra
simon
Member
Member # 1237

 - posted 17. Luglio 2003 15:56      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Essendo un autodidatta del pregevole strumento (ho studiato piano....) ed avendo una conoscenza limitata chiedo pareri su questo "accessorio"
Per l'elettrica (fender lone star) prima usavo le ghs 09 set gbxl ma da più di un anno sono passato alle D'Addario xl 09.
Per l'acustica invece uso delle Ernie Ball Earthwood 010 folk extralight in bronzo.
Ciofeche?
Voi cosa usate?

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 17. Luglio 2003 17:09      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per l'elettrica uso le stesse ma per l'acustica non sò perchè l'ho comprata da poco e vado ancora a caso. SSCCiao
Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 17. Luglio 2003 17:46      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...per l'eletttrica con D'Addario vai sul sicuro...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Luglio 2003 17:51      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche io d'addario 010 su tutto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 17. Luglio 2003 19:12      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io Ernie Ball per elettrica. 09
Martin per acustica.010

Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 17. Luglio 2003 19:19      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io quelle che capitano...nel senso che se mi parte una corda la rimpiazzo con la prima che trovo, ma tendo a tenere le corde finchè non sono loro a chiedere pietà, invecchiato, abbrustolite,con le caccole sotto,ma che oramai sono in sintonia con lo strumento. Ovviamente sempre 0.10


Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 17. Luglio 2003 19:28      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
d'addario 010 x elettrica
elixire acustica a 6 corde
elixire x acustica a 12 corde

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
jimadkins
Junior Member
Member # 2436

 - posted 17. Luglio 2003 20:52      Profile for jimadkins           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io dico Ernieball 0.10 (quelle con la custodia gialla fluorescente) per la chitarra elettrica... secondo me meglio delle d'addario... per l'acustica non mi pronuncio..
Messaggi: 270 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 17. Luglio 2003 21:44      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
D'Addario 09.
Una volta ho montato le "Cocco", il ponte a momenti mi arrivava in faccia. Le corde più basse sono più grosse.

Però, dopo una nuova messa a punto, non erano male, con un po' di abitudine.

Sono comunque tornato alle D'Addario.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Luglio 2003 21:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quando avevo il les paul custom (cupissimo.. ma vaffa..) montavo le KAMAN le corde piu' brillanti del mondo.. praticamente dei campanelli

se le trovate provatele puo' darsi che siano una gradita sorpresa


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 17. Luglio 2003 23:32      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Red:"Una volta ho montato le "Cocco", il ponte a momenti mi arrivava in faccia"

Yaso, non ho capito se sulle Kaman sei ironico
p.s. io mai provate.....


Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 18. Luglio 2003 00:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non sono ironico.. sono corde strane e brillanti

io mi sono adagiato sulle d'addario perche' ho fatto un lavoretto per un negozio che chiudeva e sono stato pagato a sacchettate di corde e scatolate di accessori come plettri strani e di valore, capotasti, tracolle, stands ecc.

kaman e' quello che dopo aver inventato un materiale plastico da usare per le pale degli elicotteri, ha deciso di farci fascie e fondi delle chitarre acustiche

ovvero le ovation


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 18. Luglio 2003 00:38      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sulla elettrica per anni ho sempre usato le corde Sansone (fabbricate in campania, anzi... vicino casa mia ) finché non ha chiuso la fabbrica, poi passai alle Galli che pure erano ottime e ultimamente ho montato delle D'Addario e mi sembrano buone. Sempre rigorosamente .09, altrimenti faccio la fine di Red
cmq la mia muta preferita è la Galli .09 costa poco e suona bene per la mia chitarra

Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 18. Luglio 2003 11:48      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per l'acustica mi trovo molto bene con Martin sp e sp+
h


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
pickboy
Junior Member
Member # 1842

 - posted 18. Luglio 2003 18:22      Profile for pickboy   Email pickboy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per l' acustica ormai anch' io uso solo le Martin SP 6-STRING ACOUSTIC GUITAR PHOSPHOR BRONZE oppure le PHOSPHOR BRONZE WOUND (che dovrebbero costare un pochino di meno rispetto alle prime), 0.10, anche se sto pensando di passare alle 0.11

Messaggi: 196 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.