Autore
|
Topic: Korg Triton
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 20. Luglio 2003 12:51
anzi.. e' inadatta per creare dance e techno!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Avorim
Junior Member
Member # 2605
|
posted 20. Luglio 2003 13:17
hehe grazie allora mi hai risolto gran parte dei problemi
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 20. Luglio 2003 14:56
non prendere però la versione LE.....
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
Ranieri Senni
Member
Member # 978
|
posted 20. Luglio 2003 17:19
E' onesta. Ha dei suoni molto puliti e di vario tipo. Purtroppo la versione a tastiera non ha uscite digitali (almeno la mia) e questo è rimasto un rebus da quando questa ha sostituito la trinity che invece le aveva. Non ho sentito mai le schede aggiuntive. Ce ne una particolarmente buona per i synth che si chiama "moss".
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 20. Luglio 2003 17:38
come schede opzionali, oltre la moss (forse un po' cara) ti consiglio la vintage. ciao
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
Avorim
Junior Member
Member # 2605
|
posted 20. Luglio 2003 18:34
Allora, mettiamo ora la domanda in modo diverso: che tastiera comperare? Mi era parsa decente la LE, si vede che nn me ne intendo...se foste voi a prendere la tastiera, quale mi consigliereste senza spendere cifre trooooooooppo esose?
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 20. Luglio 2003 18:34
urca... la moss e' l'unico che lo salva... e' un prophecy!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 20. Luglio 2003 18:54
scusa avorim, dicendo non prendere la LE non volevo assolutamente confonderti o crearti dei problemi. La mia è solo un'opinione personale. Conosco il Triton normale, la versione studio, e LE Non so, in teoria il triton rack o,il triton normale e la versione LE dovrebbero essere due macchine identiche nella qualità dei suoni ma, dopo averle provate a lungo, non so perchè ma per me non è così, mi sembrano più plasticosi dei già plasticosi suoni korg di quella generazione. Ma credo che alla fine un giudizio giusto puoi darlo solo tu andando, se puoi, a provare più a lungo possibile i succitati strumenti. Se posso darti un ulteriore strada da valutare, guarderei anche al mondo dell'usato, dove trovi triton a prezzo minore di un LE nuovo, o expander rolando secondo me più validi dei korg, anche per l'utilizzo di cui tu hai parlato ad inizo topic. Ciao e scusa ancora per il mio intervento precedente forse troppo secco. P.s. la scheda moss te la consiglio vivamente, se puoi sentirla all'opera.... Anche la vintage.
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
Avorim
Junior Member
Member # 2605
|
posted 20. Luglio 2003 19:03
Tranquillo, ma ero semplicemente curioso di conoscere le varie offerte del mercato, per questo sarei felice se mi daste qualche consiglio su un eventuale tastiera, e quindi il tuo intervento non è stato per niente fuori luogo, anzi. Le skede moss, non so cosa siano, mi potresti esplicare meglio di cosa si parla?
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 20. Luglio 2003 19:17
...una soluzione interessante è trovare un jv 1080/2080 usato e inserirci la scheda dance.....visto l'utilizzo che ne devi fare......poi scegliere un sinth è molto soggettivo......io alcune cose le faccio suonare al triton....altre al xv 5080....per altre mi affido all akai....per i sinth mi affido al nord lead...insomma ogni strumento ha la sua identità...con pregi e difetti......sta a te vedere quale più si avvicina alle tue esigenze....
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 20. Luglio 2003 19:51
la moss e' come avere un korg z1 nel triton , il prophecy era monofonico ... stessa sintesi cmq . eccezzionale la scheda orchestral per il triton ... 2 schede pcm 400 neuroni ! la versione rack si puo espandere con 8 schede espansione di suoni pcm da 16mb l'una . anche io ti consiglerei quest'ultimo .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|