Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Korg Triton (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Korg Triton
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 20. Luglio 2003 12:16      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, ormai sto rompendo le scatole da due giorni, ma volevo sapere un vostro parere su questo strumento, che ho provato personalmente ma non a lungo ( 20 min)
Cosa ne pensate? non ho provato tutto, solo alcuni suoni e loop già preinseriti, quindi chiedo ai possessori come la trovino, è adatta anche per un uso non live? Va bene anche se non voglio creare dance-techno?

Grazie mille

Avorim


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Luglio 2003 12:51      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anzi.. e' inadatta per creare dance e techno!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 20. Luglio 2003 13:17      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hehe grazie allora mi hai risolto gran parte dei problemi
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 20. Luglio 2003 14:56      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non prendere però la versione LE.....
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 20. Luglio 2003 17:19      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' onesta. Ha dei suoni molto puliti e di vario tipo. Purtroppo la versione a tastiera non ha uscite digitali (almeno la mia) e questo è rimasto un rebus da quando questa ha sostituito la trinity che invece le aveva. Non ho sentito mai le schede aggiuntive. Ce ne una particolarmente buona per i synth che si chiama "moss".
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 20. Luglio 2003 17:30      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è una buona macchina....il suo punto di forza sono i suoni di synth con i suoi arpeggiatori e la possibilità di controllo in realtime tramite 4 knob

difetto riscontrato da tutti è la completa assenza di un piano acustico decente....ma il triton è una macchina orientata alla creazione di sonorità synth....tipo lead e affini......per la dance può essere un buon punto di partenza...sicuramente è più indicato un virus etc...comunque ha ottimi suoni di bassi sintetici ed anche i drum kit sono di tutto rispetto.
Ci son diverse versioni....ti consiglio il triton rack che forse è il modello più gettonato.....se devi un modello a tastiera, la differenza sostanziale la fa la qualità dei tasti.....si parte dalla LE che ha tasti scadenti...alla versione triton studio


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 20. Luglio 2003 17:38      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come schede opzionali, oltre la moss (forse un po' cara) ti consiglio la vintage.
ciao

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 20. Luglio 2003 18:34      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora, mettiamo ora la domanda in modo diverso: che tastiera comperare? Mi era parsa decente la LE, si vede che nn me ne intendo...se foste voi a prendere la tastiera, quale mi consigliereste senza spendere cifre trooooooooppo esose?
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Luglio 2003 18:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
urca... la moss e' l'unico che lo salva... e' un prophecy!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 20. Luglio 2003 18:54      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa avorim, dicendo non prendere la LE non volevo assolutamente confonderti o crearti dei problemi.
La mia è solo un'opinione personale. Conosco il Triton normale, la versione studio, e LE
Non so, in teoria il triton rack o,il triton normale e la versione LE dovrebbero essere due macchine identiche nella qualità dei suoni ma, dopo averle provate a lungo, non so perchè ma per me non è così, mi sembrano più plasticosi dei già plasticosi suoni korg di quella generazione.
Ma credo che alla fine un giudizio giusto puoi darlo solo tu andando, se puoi, a provare più a lungo possibile i succitati strumenti. Se posso darti un ulteriore strada da valutare, guarderei anche al mondo dell'usato, dove trovi triton a prezzo minore di un LE nuovo, o expander rolando secondo me più validi dei korg, anche per l'utilizzo di cui tu hai parlato ad inizo topic.
Ciao e scusa ancora per il mio intervento precedente forse troppo secco.
P.s. la scheda moss te la consiglio vivamente, se puoi sentirla all'opera....
Anche la vintage.

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 20. Luglio 2003 19:03      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tranquillo, ma ero semplicemente curioso di conoscere le varie offerte del mercato, per questo sarei felice se mi daste qualche consiglio su un eventuale tastiera, e quindi il tuo intervento non è stato per niente fuori luogo, anzi.
Le skede moss, non so cosa siano, mi potresti esplicare meglio di cosa si parla?

Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 20. Luglio 2003 19:17      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...una soluzione interessante è trovare un jv 1080/2080 usato e inserirci la scheda dance.....visto l'utilizzo che ne devi fare......poi scegliere un sinth è molto soggettivo......io alcune cose le faccio suonare al triton....altre al xv 5080....per altre mi affido all akai....per i sinth mi affido al nord lead...insomma ogni strumento ha la sua identità...con pregi e difetti......sta a te vedere quale più si avvicina alle tue esigenze....
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 20. Luglio 2003 19:51      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la moss e' come avere un korg z1 nel triton , il prophecy era monofonico ... stessa sintesi cmq .
eccezzionale la scheda orchestral per il triton ... 2 schede pcm 400 neuroni !
la versione rack si puo espandere con 8 schede espansione di suoni pcm da 16mb l'una .
anche io ti consiglerei quest'ultimo .

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 21. Luglio 2003 15:37      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gianni:
...una soluzione interessante è trovare un jv 1080/2080 usato e inserirci la scheda dance.....visto l'utilizzo che ne devi fare......poi scegliere un sinth è molto soggettivo......io alcune cose le faccio suonare al triton....altre al xv 5080....per altre mi affido all akai....per i sinth mi affido al nord lead...insomma ogni strumento ha la sua identità...con pregi e difetti......sta a te vedere quale più si avvicina alle tue esigenze....

Ma se lui di dance non ne vuol sapere...


Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 21. Luglio 2003 17:12      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...urca avevo letto che gli interessava la dance !!! Sorry !!!

a questo punto la serie jv la vedo più completa a livello di "colori" sonori rispetto al triton....comunque sono macchine l'una che compensa l'altra...
valuta anche il pc2r della kurzweill....poi dipende anche da ciò che cerchi e.....dal budget di spesa....


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.