Autore
|
Topic: registrare basso/chitarra
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 21. Luglio 2003 20:25
personalmente acquisterei una scheda "pro" con dei pre decenti, se vai sul search del forum trovi quello che cerchi, ce n'è di tutti i tipi e prezzi a partire da circa 200 euri
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 21. Luglio 2003 20:28
a parte il consiglio giustissimo di seth, per il basso posso consigliarti di registrarlo facendolo passare direttamente dal mixer, senza ampli, magari solo mettendoci un compressore (poi lo equalizzi dopo). Per la chitarra sarebbe opportuni microfonare l'ampli ma tutto è possibile (io entro diretto in un pod e da lì al mixer che va nella scheda audio)
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
brokenFrame
Junior Member
Member # 2611
|
posted 21. Luglio 2003 21:06
la domanda probabilmente sembrerà banale, ma che cosa comporta passare attraverso il mixer? voglio dire quali cambiamenti produce sul segnale?
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
monitor73
Member
Member # 2391
|
posted 22. Luglio 2003 09:05
...io ho la audigy 2 e registro basso/chitarra passando da un pre....per la chitarra comunque ho anche registrato spesso direttamente nella scheda (attenzione ai volumi): fruscio praticamente zero...controlla che nel pannello di controllo dei volumi sia disattivata l'entrata del microfono...in ogni caso non ti fare problemi perchè registri "solo" a 16 bit...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
jimadkins
Junior Member
Member # 2436
|
posted 22. Luglio 2003 10:11
per i fruscii potresti guardare anche una cosa molto semplice... che chitarra è? il cavo è schermato? se hai una gorillaz o una eko e un cavo del 1940 ci sta che i fruscii siano dovuti a quello. i proverei semplicemente con una chitarra e un cavo diverso... comunque resta il fatto che ti conviene microfonare l'ampli e e passare da un preamp. Il pod personalmente lo escludo perchè li trovo odiosi e freddi...
Messaggi: 270 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
SuperTele
unregistered
|
posted 22. Luglio 2003 12:52
se hai un controllo gain, automaticamente hai anche un preamplificatore!forse ti abbiamo confuso con il termine preamp, perchè se sei chitarrista o bassista, associ il termine aqualcosa di più complicato... (ada, JMP marshall, ecc...)
IP: Logged
|
|
afmasound
Junior Member
Member # 2664
|
posted 01. Agosto 2003 12:16
sono d'accordo con jimadkins Sono accessori che puoi usare forse più per il live, quando suoni nei locali dove non puoi portarti l'ampli, dove il posto per suonare si limita a quattro metri per tre e magari ci devi entrare in quattro più la batteria.... Dai retta, passa dal mixer microfonando l'ampli, vedrai che la musica cambia e diminuisce anche il fruscio. Io ho l'audigy platinum 2, e la qualità è veramente buona. ma passando dal mixer. Ciao
Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|