Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Rode NT2 o Neumann TLM103?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Rode NT2 o Neumann TLM103?
fizmo
Member
Member # 2262

 - posted 24. Luglio 2003 10:10      Profile for fizmo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
mi stavo chiedendo quale tra i due microfoni è migliore... In Neumann costa di +, ci sarà una ragione?
Qualcuno di voi li ha mai provati entrambi?
Come sono sulla voce?

Datemi un consiglio che voglio mandare in pensione il mio AKG C3000...

CIAO e grazie


Messaggi: 326 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 24. Luglio 2003 11:17      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...dipende per che cosa.

Microfono unico? (Neumann)
Solo per la voce? (entrambe)
Voce esile e filigrana? (entrambe)
Voce bassa, potente e dinamica? (nessuno dei due - per l'amor del cielo, vanno bene, ma sono soldi sprecati)
...

Ho appena letto di un fonico australiano che prova vari microfoni quando arriva un cantante nuovo in studio. Gli é capitato di ottenere dei risultati migliori con un SM57, anche dopo aver provato un Neumann...

Provali, una domanda così vaga non otterrà una risposta in questo forum.

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 24. Luglio 2003 14:16      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perchè vuoi mandare in pensione il c3000 ?
è rotto ?

è un ottimo microfono; io lo trovo quasi insostituibile per strumenti ad arco (violoncello soprattutto).

se pensi che ti serva un micro per la voce, allora è un altro discorso; io comunque partirei sempre dal c3000


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 24. Luglio 2003 17:48      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...e poi a certi livelli non esiste più "il migliore"...diventano scelte di gusto.


...e nun te fa ingannà dalla roba che "costa di più"...


Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
fizmo
Member
Member # 2262

 - posted 24. Luglio 2003 19:02      Profile for fizmo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eh,eh...
Ragazzi come al solito riuscite a essermi utili!

Il microfono mi serve per la voce... Il discorso del mandare in pensione il c3000 era + una battuta che altro... E' stato compagno di mille avventure quel mic, figuriamoci se lo abbandono sull'autostrada!

La cosa brutta è che qui dove vivo non si trova un tubo di niente... Anche volendo provare dei microfoni non ho proprio la possibilità... Per quello chievedo un vostro parere, chiaramente filtrato dal vostro gusto!

Ciao e grazie!


Messaggi: 326 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 24. Luglio 2003 19:25      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fiz, io per la voce uso un AKG 414;
non mi pento di averlo comprato e non soffro del complesso di inferiorità perchè non ho un Neumann (ci sarà una ragione? non lo so!)

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Microphon
Junior Member
Member # 1532

 - posted 24. Luglio 2003 19:36      Profile for Microphon   Email Microphon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
VAI per il Neumann !!!!!!!!!

Non ti pentire di aver preso L'AKG,
e molto versatile x qualsiasi situazione il Neumann e ok prende anche rumori olretomba. Ma L'AKG un po meno ma puo' essere un vantaggio, a me piace come suono

Ciao.


Messaggi: 103 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 25. Luglio 2003 08:59      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dimenticavo: io ho, e tengo, il C3000B, e ci farò il nostro prossimo album!

...ci registrerò voce, chitarra acustica, tromba e violoncello!

Tjé. Alla faccia di yaso, che é in vacanza, e non può dire la sua sul C3000

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Luglio 2003 00:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
meglio il neumann

il c3000 sarebbe una bomba se costasse 25 euri


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 28. Luglio 2003 10:08      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
accidenti, é tornato...

Il C3000B é un ottimo microfono, affidabile, silenzioso,... il resto é gusto.

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 28. Luglio 2003 10:27      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
accidenti si !!
se la quotazione dei miei c3000 dipendesse dal listino della borsa Yaso, ora sarei sul lastrico.
!! si accidenti

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Luglio 2003 11:28      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
li hai comperati come investimento?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 28. Luglio 2003 12:37      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si; più precisamente per farli investire da onde sonore.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 28. Luglio 2003 13:27      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Yaso, sono sempre ancora convinto che confondi il C3000 ed il C3000B.

Purtroppo non ho trovato siti con informazioni sul C3000, ma ho trovato questo articolo che spiega la differenza tra il C3000 ed il C3000B: http://www.soundonsound.com/sos/jan00/articles/akgc3000b.htm

Io lo trovo un ottimo microfono, e continuerò a consigliarlo. Non voglio paragonarlo ad un Neumann, ma per un home o project studio, dove si parla di Behringer o di Focusrite Platinum (...quelli per i poveri per intenderci), trovo un AKG di questa classe un ottimo investimento.

Andy

PS: non conosco personalmente il C01 della Samson...


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 29. Luglio 2003 00:16      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vabè i CO1 sono convenienti. Ma non è che impressionano qualcuno al solo ascolto.
Fanno impressione quando poi sveli il prezzo.

Il discorso di Yaso secondo me è:
"Vorrei comprare un buon microfono ma non ho molti soldi e allora per non fare il poveraccio preferisco i Samson.
Quando avrò i soldi prenderò un M147".

Credo sia questo il discorso.
Il C3000B non è niente male, certo poi paragonarlo a un U87 o un 414... è differente.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.