Autore
|
Topic: Rode NT2 o Neumann TLM103?
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 24. Luglio 2003 11:17
...dipende per che cosa.Microfono unico? (Neumann) Solo per la voce? (entrambe) Voce esile e filigrana? (entrambe) Voce bassa, potente e dinamica? (nessuno dei due - per l'amor del cielo, vanno bene, ma sono soldi sprecati) ... Ho appena letto di un fonico australiano che prova vari microfoni quando arriva un cantante nuovo in studio. Gli é capitato di ottenere dei risultati migliori con un SM57, anche dopo aver provato un Neumann... Provali, una domanda così vaga non otterrà una risposta in questo forum. Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 24. Luglio 2003 19:25
fiz, io per la voce uso un AKG 414; non mi pento di averlo comprato e non soffro del complesso di inferiorità perchè non ho un Neumann (ci sarà una ragione? non lo so!)
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 25. Luglio 2003 08:59
Dimenticavo: io ho, e tengo, il C3000B, e ci farò il nostro prossimo album!...ci registrerò voce, chitarra acustica, tromba e violoncello! Tjé. Alla faccia di yaso, che é in vacanza, e non può dire la sua sul C3000  Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 28. Luglio 2003 10:27
accidenti si !! se la quotazione dei miei c3000 dipendesse dal listino della borsa Yaso, ora sarei sul lastrico. !! si accidenti
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 28. Luglio 2003 12:37
Si; più precisamente per farli investire da onde sonore.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 28. Luglio 2003 13:27
Yaso, sono sempre ancora convinto che confondi il C3000 ed il C3000B.Purtroppo non ho trovato siti con informazioni sul C3000, ma ho trovato questo articolo che spiega la differenza tra il C3000 ed il C3000B: http://www.soundonsound.com/sos/jan00/articles/akgc3000b.htm  Io lo trovo un ottimo microfono, e continuerò a consigliarlo. Non voglio paragonarlo ad un Neumann, ma per un home o project studio, dove si parla di Behringer o di Focusrite Platinum (...quelli per i poveri per intenderci), trovo un AKG di questa classe un ottimo investimento. Andy PS: non conosco personalmente il C01 della Samson...
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|