Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Ho provato il POD al posto della scheda sonora con i suoi driver ASIO: Considerazioni (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Ho provato il POD al posto della scheda sonora con i suoi driver ASIO: Considerazioni
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 30. Luglio 2003 15:59      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oggi finito di registrare un giro di chitarra, per la prima volta ho provato ad attaccare il mio PODxt al pc per provare a memorizzare sul computer i settaggi che avevo precedentemente memorizzato sul pod.
Beh, oltre a questo il pod fa anche da sceda sonora x la registrazione e la riproduzione... ma lo fa veramente bene!!!!!!

Cioè:

- Funziona come una normale scheda audio (l'ho provato anche su winamp riproducendo un mp3)

- riproduce in cubase il segnale introdotto nel suo input x il jack della chiarra (ma logicamente puoi metterci ciò che vuoi come ad esempio un mic)

- Registra nei programmi di recording la chitarra con i vari effetti presenti nel pod, riproducendo la pista in registrazione + tutte le altre presenti nel pezzo in questione e tutto IN TEMPO REALE, senza ritardi, e con i vari VST presenti nelle varie tracce del pezzo attivi!!!!

A me questa sembra una gran bella cosa! Voi che ne pensate


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 30. Luglio 2003 17:43      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
- Colleghi il Pod alla presa usb del pc

- Installi il software della line6, cioè il guitarPOD che lo trovi nel sito dell'ononima casa produttrice, e se neccessario aggiorni il software del pod (lo fa il programma stesso).

- apri cubase e nella finestra dove selezioni i driver asio da utilizzare troverai anche "ASIO PodXT". Selezionali

- Le uscite del pod, oltre a far uscire il segnale effettato della chitarra saranno un vero e prorio out di una scheda sonora. Potrai quindi registrare il tuo pezzo in cubase ascoltando dalle uscite del pod le varie tracce audio nel tuo brano riprodotte (i segnali audio sono passati dal cavo usb) e in real time anche ciò che in quel momoento stai suonando e registrando te con la tua chitarra.

- Io non ho trovato problemi diclick, latenza (anzi la latenza non esiste proprio)... insomma, sembra essere una cosa davvero interessante.


Non contento ho detto: ma è vista da tutto il sistema operativo come una scheda sonora? Infatti ho guardato winamp e ho detto: chissà se nell'elenco directSond di quest'ultimo ci sarà una voce Pod.... infatti... Podxt Out!!!!!!!

Attendo verifiche e info di altri che magari hanno già visto e/o sperimentato il tutto!


PS: Il software a video che invece gestisce il pod come dsp esterno, non come scheda audio, è molto bello con le immagini dei vari amplificatori, delle distanze dei microfoni... insomma molto ma molto ben curato


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Frk
Junior Member
Member # 950

 - posted 30. Luglio 2003 18:46      Profile for Frk           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sapevo di questa cosa, ma nn ho ancora avuto vogliia di provare.
Pochi giorni fa la LINE6 mi ha mandato un'email per la segnalazione del nuovo GUITARPORT 2.0, è questo il programma che usi (sono circa 40 mega)?

Ciao


Messaggi: 222 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 30. Luglio 2003 19:28      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si... è prprio questo.

E i driver che vengono installati per il pod comprendono anche la teconologia ASIO.

A mio avviso non sarà mai una scheda sonora per hd recording, ma per uno che ha un portatile ad esempio e deve registrare dei giri di chitarra può collegare il pod e registrarsi tranquillamente i suoi lavori, senza scendere a compromessi. La qualita della scheda sonora all'interno penso sia pensata appositamente per registrare le chitarre (visto che gli ingressi non sono nemmeno bilanciati), ma il risultato sarà sicuramente migliore di schede tibo Sb o schede integrate nei portatili.

In ogni caso ti consiglio vivamente di provare l'applicazione!


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Luglio 2003 19:29      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by kekko:

A me questa sembra una gran bella cosa! Voi che ne pensate

ne penso tutto il bene possibile...

per usi non chitarristici potresti farti delle patches di ingresso "neutre" o con solo un compressorino


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 30. Luglio 2003 19:31      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
infatti avevo sbagliato prima: il software è il GUITARPORT non il GUITARPOD sorry!
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 30. Luglio 2003 19:35      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Yaso.. non ho afferrato bene.... non lo posso fare anche senza i driver "pod-Asio", semplicemendo dirigendo da cubase il segnale che voglio comprimere al pod e da questo registrare una traccia del segnale compresso?
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 30. Luglio 2003 20:22      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate, ragà non voglio ne fare il super figo ne il super ingenuo apposta ;
stiamo per caso dicendo che il PodXT è anche una scheda audio USB ?
la domanda è retorica.
mi sembra che costi qualcosina pure ......

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Luglio 2003 20:22      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by kekko:
Yaso.. non ho afferrato bene.... non lo posso fare anche senza i driver "pod-Asio", semplicemendo dirigendo da cubase il segnale che voglio comprimere al pod e da questo registrare una traccia del segnale compresso?

a mia volta non capisco niente di quello che stai dicendo.... io nel mio pod non usb ho delle patches "neutre" da usare anche con suoni differenti dalla chitarra... raccomandavo di farlo anche a te per registrare anche tastiere, voci, didgeridoo, ghironde, liuti ecc.


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Luglio 2003 20:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aggiungo che se l'oggettino avesse un imput xlr con la phantom sarebbe un signor preamplificatore microfonico
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 30. Luglio 2003 21:28      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x yaso:
Si.. si ho capito quello che hai detto adesso.

In ogni caso xlr non c'è, ma abbiamo l'usb che lavora in digitale e nella più assoluta pulizia.


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 30. Luglio 2003 21:31      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
stiamo per caso dicendo che il PodXT è anche una scheda audio USB ?
la domanda è retorica.
mi sembra che costi qualcosina pure ......

Si... ma ad esempio amplitube che è un software vst (a mio parere ottimo in ogni caso... non fraintendetemi) costa più di un podxt.
Secondo me questa trovata della line6 è geniale, ma soratutto pratica... molto pratica.


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Luglio 2003 21:32      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non ci siamo capiti... a me dell'USB non me ne frega niente, di schede audio ne ho tre (quasi quattro) e tutte con ingressi buoni

dicevo che se nel pod ci fosse un ingresso microfonico con phantom ci "azzeccherei" i microfoni direttamente... se poi andiamo in usb o in analogico dentro la scheda non mi fa nessuna differenza


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 30. Luglio 2003 22:52      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho avuto il guitaport 1 ed effetivamente aveva il suo driver asio e poteva fare le veci di una scheda audio.
probabile che anche il podxt abbia questa utilità, ma non penso che abbia un phantom per microfono

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 30. Luglio 2003 22:56      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ps
il guitarport poi lo venduto (per prendere un pod 2.0) sia per la qualità sia perchè ciucciava una quantità disastrosa di cpu

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.