Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Multitraccia (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Multitraccia
afmasound
Junior Member
Member # 2664

 - posted 01. Agosto 2003 10:47      Profile for afmasound   Email afmasound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qualcuno mi sa dire qualcosa su registratori multitraccia? Che ne pensate dello yamaha aw 2816? C'è qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo?

Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
MARATLANTICO
Junior Member
Member # 2540

 - posted 01. Agosto 2003 10:57      Profile for MARATLANTICO   Email MARATLANTICO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fossi in te mi affiderei a qualche pc con una buona scheda audio tipo quelle della creamware.Io posseggo un pc 1500 con scheda power sampler e sono soddisfattissimo.
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
afmasound
Junior Member
Member # 2664

 - posted 01. Agosto 2003 11:20      Profile for afmasound   Email afmasound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa, ma con il pc e i suoi componenti devo ancora entrare in confidenza, stai parlando di scheda con ingressi separati? Tipo multitraccia? E quanti canali separati avrebbero? e soprattutto, i prezzi?
Scusa ma non ci ho mai capito nulla

Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 01. Agosto 2003 12:27      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il 2816 e il fratello 4416 non sono così semplici da usare,
dai un'occhiata a questo che costa meno, è più semplice e piuttosto potente.
Ci ho giocato un giorno divertendomi.
h


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 01. Agosto 2003 12:28      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sorry http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/20_proaudio/20_multitrack_recorders/10_no_category/20_professional_audio_workstation/10_no_series/AW16G/index.html

Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
VIRUS4
Junior Member
Member # 1544

 - posted 01. Agosto 2003 14:09      Profile for VIRUS4   Email VIRUS4         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao. Io usavo i multitraccia. Poi sono passato a pc con una buona scheda audio (nel mio caso una m-audio delta 66 a 4 ingressi contemporanei) e ti assicuro che non c'e' storia come comodita' d'uso.

Ciao

Dario


Messaggi: 285 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 01. Agosto 2003 14:22      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
virus quali erano I MULTITRACCIA che usavi ??
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
afmasound
Junior Member
Member # 2664

 - posted 01. Agosto 2003 15:15      Profile for afmasound   Email afmasound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il 16G già lo conosco, e non è male. So anche che gli altri non sono semplici da usare, ma sono delle macchine straordinarie. Ho valutato anche il roland, ma secondo me non c'è paragone in quanto a qualità. Il pc lo devo valutare come soluzione, anche a me ispira come alternativa, solo che i miei compagni non concepiscono il pc come metodo di reg. Ho sentito incidere in multi traccia con portatile e in firewire collegata una prosound (se non erro, non mi ricordo...) e credo che sia venuto bene. colo che i cavi arrivavano dai bus del mixer, era una reg. dal vivo. Non male come ipotesi no?

Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
afmasound
Junior Member
Member # 2664

 - posted 01. Agosto 2003 19:59      Profile for afmasound   Email afmasound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by afmasound:
il 16G già lo conosco, e non è male. So anche che gli altri non sono semplici da usare, ma sono delle macchine straordinarie. Ho valutato anche il roland, ma secondo me non c'è paragone in quanto a qualità. Il pc lo devo valutare come soluzione, anche a me ispira come alternativa, solo che i miei compagni non concepiscono il pc come metodo di reg. Ho sentito incidere in multi traccia con portatile e in firewire collegata una prosound (se non erro, non mi ricordo...) e credo che sia venuto bene. colo che i cavi arrivavano dai bus del mixer, era una reg. dal vivo. Non male come ipotesi no?

ERRATA CORRIGE: NO PRESOUND, MA PRESONUS VERO?


Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 02. Agosto 2003 05:18      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh lo Yamaha non è male, ci lavoro spesso, ma è macchinoso di molto.
Poi costa un botto, tipo 5 milioni. (4416)
Hai 8 canali preamplificati e 16 traccie più quelle virtuali.

Secondo me conviene il PC con 1 scheda multicanale, tipo presonus, motu, m-audio o, se vuoi spendere meno Esi.

E' moooolto più pratico per lavorare, immediato. E quando hai finito di registrare ci puoi anche giocare

Conta che le varie opzioni per la Yamaha costano sui 500 euro + o -.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
afmasound
Junior Member
Member # 2664

 - posted 05. Agosto 2003 11:02      Profile for afmasound   Email afmasound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ohh, ma che nessuno mi dice più niente? o non c'è niente da dire?
Io volevo comprà il multitraccia per poi passare in una fase successiva sul pc, magari per ripulire un pò il tutto etc.. curare l'effettistica. Non è indicato questo procedimento di lavoro? Mi sembrava più accurato

Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Agosto 2003 12:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"Mi sembrava più accurato"

perche'?


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 05. Agosto 2003 12:43      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ascolta Afma, io sto' facendo il percorso inverso.

Ho iniziato con il multitraccia, poi son passato al Pc per registrare in studio ed ho mantenuto il multitraccia per registrare fuori.

ora con il portatile + scheda 8 canali micro sto sostituendo un ADAT LX + mixer digitale.

non cito marche ma ti dico che per quanto riguarda i computers c'è una piacevole mistura di finestre e mele, perchè al centro di questo accordo ci sono io ed il tutto funziona come voglio io. Ovviamente sto parlando del lavoro tecnico di registrare e riversare.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 05. Agosto 2003 14:51      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io sono un possessore del 4416 con masterizzatore che forse un giorno venderò....Io non l'ho trovato complesso, mi è utile per fare registrazioni esterne, come mixer, per live. Certo che col pc, quando si parla di editing è tutto estremamente più facile con un miliardo di possibilità in più. il 4416 però sei sicuro che non si pianta mai.
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
afmasound
Junior Member
Member # 2664

 - posted 05. Agosto 2003 15:44      Profile for afmasound   Email afmasound         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
"Mi sembrava più accurato"

perche'?


Yaso, perchè, non lo so, era una mia deduzione, probabilemente mi sto complicando la vita volendo fare le cose nel modo più complesso; mi spiego meglio:
Io vorrei farmi le mie belle sessioni su multitraccia, poi le porterei su pc e ci lavorerei su. Finito il lavoro su ogni singolo strumento, faccio il mixdown di tutto e lo masterizzo. Per questo mi sembrava più semplice, in questo modo non avrei problema di latenze e configurazioni varie in cui mi perderei e mi in****erei.


Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.