Autore
|
Topic: Multitraccia
|
afmasound
Junior Member
Member # 2664
|
posted 01. Agosto 2003 10:47
Qualcuno mi sa dire qualcosa su registratori multitraccia? Che ne pensate dello yamaha aw 2816? C'è qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo?
Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
MARATLANTICO
Junior Member
Member # 2540
|
posted 01. Agosto 2003 10:57
fossi in te mi affiderei a qualche pc con una buona scheda audio tipo quelle della creamware.Io posseggo un pc 1500 con scheda power sampler e sono soddisfattissimo.
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
afmasound
Junior Member
Member # 2664
|
posted 01. Agosto 2003 11:20
Scusa, ma con il pc e i suoi componenti devo ancora entrare in confidenza, stai parlando di scheda con ingressi separati? Tipo multitraccia? E quanti canali separati avrebbero? e soprattutto, i prezzi? Scusa ma non ci ho mai capito nulla
Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 01. Agosto 2003 14:22
virus quali erano I MULTITRACCIA che usavi ??
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
afmasound
Junior Member
Member # 2664
|
posted 01. Agosto 2003 15:15
il 16G già lo conosco, e non è male. So anche che gli altri non sono semplici da usare, ma sono delle macchine straordinarie. Ho valutato anche il roland, ma secondo me non c'è paragone in quanto a qualità. Il pc lo devo valutare come soluzione, anche a me ispira come alternativa, solo che i miei compagni non concepiscono il pc come metodo di reg. Ho sentito incidere in multi traccia con portatile e in firewire collegata una prosound (se non erro, non mi ricordo...) e credo che sia venuto bene. colo che i cavi arrivavano dai bus del mixer, era una reg. dal vivo. Non male come ipotesi no?
Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 02. Agosto 2003 05:18
Beh lo Yamaha non è male, ci lavoro spesso, ma è macchinoso di molto. Poi costa un botto, tipo 5 milioni. (4416) Hai 8 canali preamplificati e 16 traccie più quelle virtuali.Secondo me conviene il PC con 1 scheda multicanale, tipo presonus, motu, m-audio o, se vuoi spendere meno Esi. E' moooolto più pratico per lavorare, immediato. E quando hai finito di registrare ci puoi anche giocare  Conta che le varie opzioni per la Yamaha costano sui 500 euro + o -. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
afmasound
Junior Member
Member # 2664
|
posted 05. Agosto 2003 11:02
ohh, ma che nessuno mi dice più niente? o non c'è niente da dire? Io volevo comprà il multitraccia per poi passare in una fase successiva sul pc, magari per ripulire un pò il tutto etc.. curare l'effettistica. Non è indicato questo procedimento di lavoro? Mi sembrava più accurato
Messaggi: 95 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 05. Agosto 2003 14:51
Io sono un possessore del 4416 con masterizzatore che forse un giorno venderò....Io non l'ho trovato complesso, mi è utile per fare registrazioni esterne, come mixer, per live. Certo che col pc, quando si parla di editing è tutto estremamente più facile con un miliardo di possibilità in più. il 4416 però sei sicuro che non si pianta mai.
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|