Autore
|
Topic: lana di roccia
|
ales
Junior Member
Member # 2775
|
posted 06. Settembre 2003 22:48
ciao a tutti secondo voi la lana di roccia è un buon isolante acustico?
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 08. Settembre 2003 11:23
Confermo quanto detto dal collega rizzi per quanto riguarda le gomme riciclate, ottimo potere isolante ciao giò
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
ales
Junior Member
Member # 2775
|
posted 08. Settembre 2003 14:19
quindi per avere un discreto assorbimento con una lana minerale sono necessari almeno 8 cm. ... nel caso costruissi un contromuro in legno davanti a quello già esistente, e volessi applicare insieme alla lana di roccia delle plastiche ad alta densità, quale sarebbe il miglior ordine di stratificazione? (es. gomma-lana-gomma; lana-gomma-lana; ecc..) grazie a tutti per le risposte..
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
L.Rizzi
Junior Member
Member # 2155
|
posted 10. Settembre 2003 09:41
La chiave di un buon isolamento é sempre l'utilizzo di materiali con propietà diverse, questo vuol dire prevedere sempre una intercapedine di almeno 5 cm che non sia attraversata da nessun elemento oggetto, cioè che separi bene le superfici fra cui é interposta. Come già detto almeno una delle due superfici deve assorbire le risonanze che si possono sviluppare nell'intercapedine e per fare questo la lana di roccia é perfetta. Nell'insonorizzazione ci sono diverse scuole di pensiero, ma tutte si basano su questi due principi: l'utilizzo di strati di materiali con densità diverse e l'uso di intercapedini d'aria. Rispondendo alla domanda e considerando i materiali di cui si sta discutendo, io farei la controparete così, partendo dall'esterno: rivestimento in legno, guaina di gomma riciclata, lana di roccia, intercapedine. Si otterrà un abbattimento discreto, non estremo. Non so quanto possano costare al dettaglio le guaine ad alta densità. Saluti, ing. Rizzi
Messaggi: 128 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
ales
Junior Member
Member # 2775
|
posted 12. Settembre 2003 21:51
ho parlato con l'addetto del magazzino di materiali edili e mi ha detto che per l'isolamento è meglio la lana di vetro. voi che pensate? se costruissi la parete esterna in cartongesso l'isolamento sarebbe migliore? grazie e ciao a tutti!
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
ales
Junior Member
Member # 2775
|
posted 13. Settembre 2003 00:28
ho trovato questo materiale ma è molto caro. secondo voi inserito nella struttura sarebbe più isolante della lana minerale? e di quanto?
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|