Autore
|
Topic: MIC AKG
|
|
|
|
|
Kalika
Junior Member
Member # 2833
|
posted 14. Settembre 2003 17:58
Si il C3000 č dorato, non la ghiera ma il corpo del microfono č color oro.Secondo me č un buon microfono io ho avuto modo di registrare alcune voci e alcune chitarre acustiche con il C3000 e il risultato č stato positivo. Io lo trovo molto "preciso" non regala molto ad una registrazione nč toglie grandi cose, poca personalitą, ma molta fedeltą. Come gią detto non č eccellente ma sicuramente versatile. Ciao ciao.
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 14. Settembre 2003 22:13
trovo che il suo prezzo giusto sia 50 eurotrovo che faccia puzzare le voci di "vorrei ma non posso" ... il c1000 mi piace... basta pero' che sia comperato solo da chi usa la batteria interna, se no c'e' di meglio a prezzo minore (s.a.m.s.o.n.)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
ACR**Studio
Junior Member
Member # 2746
|
posted 14. Settembre 2003 22:45
Scusa yasodanandana ma il mic dove lo infili che fa puzzare???  Comunque rapporto qualitą prezzo e decisamente ok! Non so quali mic usi, suppongo Neumann U87 per dare un giudizio cosi!
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 14. Settembre 2003 23:33
non mi serve dare credenziali per dare pareri..  per me il samsonc01 (70 euro ) e' meglio, quindi akgc3000 vale meno akg c3000 ha caratterizzato per qualche anno le registrazioni vocali di chi non aveva i soldi per comprarsi altri "condensatori" che, per un certo periodo, ce ne sono stati solo di costosissimi quindi, siccome mi sembra di riconoscerne il suono, mi da l'idea di registrazione da poveretti mentre, per esempio, se uno registra la voce con un sm57, puo' anche dire di averlo fatto per motivi di gusto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 15. Settembre 2003 01:19
Per me il color oro č questo: (quello sotto) http://www.akg.com/akg_structuretree/channelarticle/powerslave,id,64,mynodeid,5,nodeid,5,_language,EN.html E non questo: http://www.akg.com/akg_structuretree/channelarticle/powerslave,id,82,mynodeid,5,nodeid,5,_language,EN.html Comunque il C3000B, non mi fa impazzire. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
Simone
Member
Member # 1329
|
posted 17. Settembre 2003 02:29
Yaso per il Charly.......quale sceglieresti AKG C1000 Samson C01 Rode NT5 o 4 (non quello stereo ma l'altro.... non mi ricordo qual'č....) Della Sennheiser c'č qualcosa di meglio ???? Altre marche altri modelli ???? Io prenderei Il 414 B-ULS ma costa un pochetto..... ciao Simone
Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
tick
Member
Member # 1554
|
posted 17. Settembre 2003 13:18
il 414 sul charleston č veramente uno spreco se dopo non lo usi anche per qualcos altro...io ho un rode nt3 e va bene ma credo che il c1000 faccia al caso tuo non costa tanto č non sembra male
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Simone
Member
Member # 1329
|
posted 17. Settembre 2003 13:22
quote: Originally posted by tick: il 414 sul charleston č veramente uno spreco se dopo non lo usi anche per qualcos altro...io ho un rode nt3 e va bene ma credo che il c1000 faccia al caso tuo non costa tanto č non sembra maleNon riesco ad identificare il termine spreco..... ...se mi permette di avere il suono che voglio posso usare anche un microfono da 5000 euro..... no ???? č come se, avendo a disposizione un neve, per il charleston utilizzo un pre di un mixerino perchč č uno spreco.... ...certo che se uno non ha i soldi si accontenta, ma ad averli..... Simone
Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|