Autore
|
Topic: kit mic per ripresa batteria
|
ales
Junior Member
Member # 2775
|
posted 15. Settembre 2003 14:15
ciao a tutti. qualcuno ha qualche consiglio per un kit completo di microfoni per batteria? grazie.
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
ales
Junior Member
Member # 2775
|
posted 15. Settembre 2003 14:28
infatti il problema è economico.... so che sono in vendita kit con valigetta gia composti a prezzi a partire da 300 euro (vedi samsom) credi che valga la pena acquistare un kit del genere?
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 15. Settembre 2003 14:36
io, con i mezzi che ci sono oggi, non capisco la mentalita' di fare musica "amatoriale" o "semiprofessionale" in partenzapersonalmente se dovessi spendere 300 euro comprerei non 9 o 10 microfoni scarsi ma 2 samson c01 come "stereo" totale della batteria piu un dinamico per rinforzare la cassa (shure sm57) piu' un altro shure per rinforzare eventualmente il rullante.. ovvero.. se faccio una multimicrofonia fatta all'acqua di rose faccio un provinetto per forza se faccio una ripresa stereo con rinforzi fatta bene, la rivendo come "vintage" e la metto su un disco da classifica... non so se mi spiego chiaramente parlo di studio, nel live e' inevitabile la multimicrofonia ..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 15. Settembre 2003 14:38
non so se si capisce, ma la prima frase non vuole denigrare nessuno, descrive solo la mia mentalita'.. anzi, vorrebbe spronare anche gli "sfiduciati" a fare cose professionali con un po' di oculatezza sulle spese
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
Mr Potato
Junior Member
Member # 1346
|
posted 15. Settembre 2003 20:35
Una curiosità, mi pare di aver letto da qualche parte che utiizzare i condensatori dove la pressione sonore è tanta si rischia di rovinare il mic. Può essere?
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
antonello
Junior Member
Member # 2043
|
posted 17. Settembre 2003 13:23
senti yaso,come funziona sta storia dei rinforzamenti?io solitamente metto sulla batteria tutti mic sm57,eccetto gli specifici su cassa e piatti,uno per pezzo.. tu fai riprese stereo del rullante? potresti indicarmi la configurazione tipo di una ripresa su batteria dei singoli pezzi coi mic più adatti? grazie!
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Simone
Member
Member # 1329
|
posted 17. Settembre 2003 13:41
Avendo a disposizione solo 8 canali spesso mi sono trovato stretto nel fare multimicrofonaggi....cassa, rullante, charleston, tom1, tom2, timpano.... a questo punto rimanevano da microfonare il ride e almeno altri due piatti (crash e splash).... se i piatti fossero due avrei fatto solo microfonaggi di prossimità... ma avendo quasi sempre anche altro risultava un problema.... Inoltre con una ripresa stereofonica dall'alto (Overhead) prendi un po tutto e sinceramente non mi aggrada molto.... Ad avere un 3-4 di canali utilizzerei una coppia ad XY per riprendere tutto in stereo (facendo attenzione che tutto sia già bilanciato e poi microfonerei tutto in prossimità.... A quel punto puoi scegliere se utilizzarne solo alcuni per rinforzare o se definirle meglio tutte le parti ed utilizzare la ripresa stereofonica solo per renderla più omogenea.... per fortuna passernno un bel po' di mesi prima di dover riprendere una batteria.... ciao Simone
Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|