Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Quanto costa una buona patch bay?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Quanto costa una buona patch bay?
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 20. Settembre 2003 23:05      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Una bantan( o bantam?) di qualità con 16 in e 16 out quanto costa secondo voi??
Via alle offerte!

Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 21. Settembre 2003 23:39      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vabbè quelli me li faccio...daaaaaaiiiiii mi rispondete??????????

Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 22. Settembre 2003 09:21      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tanto tanto tanto.....
Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 22. Settembre 2003 09:38      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, fatteli i cavetti e poi mi dici quanto hai risparmiato...
no per dire, che un cavetto bantam costerà una 50ina di milalire...se te lo fai da solo, solo gli spinotti ti costeranno altrettanto...questo perchè la bantam ha pensato bene di brevettare quel sistema di spinotti, e nessun'altro li può fabbricare.

Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
maxfear
Junior Member
Member # 2748

 - posted 22. Settembre 2003 11:01      Profile for maxfear   Email maxfear         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bantam??? cos'è???
Messaggi: 220 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 22. Settembre 2003 11:22      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No credo si trovi facilmente una patchbay Bantam.

Di solito lo standard era utilizzato per le dimensioni ridotte dello spinotto, questo permetteva di poter raggrupare in uno spazio esiguo il numero di funzioni "In Out" in un mixer da studio.

La qualità delle patchbay Bantam è sicuramente elevata, importate dal settore telefonico, e le Moss e Mitchell hanno le saldature in Palladio, ma soffrono ugualmente l'umido e il tempo.

Le patchbay in commercio sono quasi tutte con standart Jack, ce ne sono di normalizzate e seminormalizzate, oppure con schema ibrido e/o variabile, ce ne sono anche di digitali.

Quello che diceva Profano è verissimo, io mi son costruito dei cavetti bantam e ho avuto la fortuna di poter adattare una pinza grappatrice e crimpatrice "i Bantam non si saldano".
Mi sono costati un'occhio della testa, oltre al fatto che ho dovuto aspettare una vita per poterli avere dalla Audiolink.

Quindi non capisco perchè complicarti la vita, comprati una Patchbay commerciale, resta sempre e cmq un quadro incroci.


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
bassales
Junior Member
Member # 202

 - posted 22. Settembre 2003 12:50      Profile for bassales   Email bassales         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se ti interessa vendo 30 cavi usati pochissimo... scusate l'eventuale O.T....
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 22. Settembre 2003 23:41      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vabbè vi ringrazio...anche se mi avete fatto passare la voglia di comprarmi la patch...allora cambio la domanda:
Una buona Patch commerciale?????


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 22. Settembre 2003 23:46      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cioè anzi...Vi spiego meglio...
Ho intenzione di comprare un buon pre valvolare stereo tipo goldmike per le voci e un pre-comp tipo TL-audio 5051 per basso e chitarra..
Poi ho un campionatore e il supernova vorrei avere la possibilità di far passare con facilità entrambi attraverso il TL-audio
o attraverso il goldmike a seconda del suono
che essi emettono...
Allora vale la pena comprarsi una patch-bay commerciale, oppure la qualità decade tanto che è meglio
usare una scheda come la motu2408(che ho) che fa pure da patch bay?????

Grazie delle risposte, questo problema mi cruccia molto, sapete?


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.