Autore
|
Topic: come non litigare con i vicini?
|
123stella
Junior Member
Member # 2891
|
posted 23. Settembre 2003 09:17
salve a tutti, ho sentito da qualche parte della possibilita' di costruire una scatola insonorizzata dentro cui mettere ampli per chitarra e microfono, e finirla di accontentarsi dei plug ins che emulano i cabinet solo per non dare fastidio ai vicini. esiste qualcosa del genere? qualcuno di voi l'ha già provato? ciao 123stella
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 23. Settembre 2003 09:47
Hai pensato ,invece dei plugins e della scatola, ad un Behringer V-Amp2 (circa 220 euris), line6 pod, digitech ecc che ti simulano vari pre valvolari e cabinets? Li ho provati (pod e v-amp) e funzionano molto bene, a quel punto ti piazzi un paio di cuffie e non disturbi nessuno...basta che non suoni come me che faccio più casino pestando i piedi ed agitandomi che suonando  Ciao giò
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 23. Settembre 2003 11:06
Indubbiamente validi gli amps simulators.Ma io la resa che ottengo con il micro (sm57) non l'ho ancora ragginta con il mioPod XT. Ritengo ancora giusto il termine "accontentarsi" dei "virtual" (questo dopo un bel po' di mesi di prove coninue su XT, cmq ottima macchina). Se puo' farsi un bel Box meglio cosi'  Io i vicini non li ho eheh )
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 23. Settembre 2003 11:09
ma più che accontentarvi coi virtual amp, perchè non usarli per trovare suoni nuovi, anzichè ostinarsi a emulare i propri cabinet o quelli più famosi?
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 23. Settembre 2003 11:46
Io pure (non ho vicini che rompono le palle), la mia era solo un alternativa possibile, tralaltro da quando mi è passato fra le mani un pre valvolare (rotosphere H&K) mi sono reso conto che i vari attrezzetti tecnologici (vst compresi) simulano (e bene pure) ma gli manca sempre qualcosa del vero suono valvolare (a qualsiasi volume sopra lo 0 si sente sempre....boohh chissaàpperchè....e che suono!!!!) ciao Hammond-giò
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
123stella
Junior Member
Member # 2891
|
posted 23. Settembre 2003 12:05
ok, ragazzi, grazie a tutti per il tempestivo feedback, anche se non ho ancora capito come costruire cio' che mi serve..... tra l'altro, è molto piu' facile registrare con i plugins, ma le chitarre nei dischi "veri" credo che li facciano con sistemi meno virtuali... ciao 123stella
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 23. Settembre 2003 14:07
per insonorizzare ti consiglio di usare pannelli di lana di roccia da 4 cm, con su un lato uno strato da mezzo cm di guaina. Li metti a doppio strato all'interno del box. Uno strato di pannelli con la parte di guaina incollata alle pareti della scatola, e sopra a questi ci incolli il secono strato di pannelli con la guaina rivolta verso l'esterno. Otterrai delle pareti fonoassorbenti da 8 cm, quindi calcola anche questo. Dopodichè con la gomma liquida, o col silicone tappi le fessure tra un pannello e l'altro. Poi per il coperchio devi ovviamente cercare di fare una chiusura ermetica. Poi ancora meglio se ci metti le rotelle sotto, così isoli il box anche dal pavimento. Sto sistema del doppio strato di lana di roccia e guaina è quello che ho usato per il box della batteria, e funziona abbastanza bene. Spero che possa esserti utile.
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 23. Settembre 2003 14:18
ah, dimenticavo...prendi in considerazione anche il fattore surriscaldamento. Se fai un box completamente chiuso, l'ampli te lo fotti...boh...inventati qualcosa....un sistema d'areazione...con le ventoline dei case...oppure con quelle dei cessi...anzi un'idea ce l'avrei. Se vai sul sito ddgdrums.com, alla sezione costruire box insonorizzato, e poi alla sezione faq, c'è un mio bozzetto su come ho areato il box...si tratterebe di riprodurre quel sistema in miniatura.
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 23. Settembre 2003 16:39
dipende da dove la metti...e poi col volume alto dell'ampli la copri
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|