Autore
|
Topic: Ho provato i Piani digitali Gem VS Roland
|
fran
Member
Member # 2470
|
posted 24. Settembre 2003 23:05
Ciao a tutti raga!Per me è periodo di rinnovamento è sono andato in giro a vedere e provare qualche cosa. Finalmente ho deciso come impostare definitivamente il Mio SYNT SET UP (vi ricordate?) Ho deciso di prendere solo (visto che in giro, live, mi cacano solo per i pianoforti, qualche organetto e pad, strings) un Pianoforte Digitale di buona qualità senza rack, scatole, scatolette e altri formati strani! Scusate i miei preamboli: Ho provato varie tastiere e sono rimasti nel mio cuore solo il Roland RD 170 e il Gem Pro mega 2. A mio avviso due macchine buonissime e diversissime... Mi rivolgo a voi perchè non so scegliere. I suoni del Promega mi sono sembrati molto Professionali e usabili al "lavoro" mi ha colpito un preset di Fazioli. Vorrei optare per il Promega ma il peso e l'interfaccia utente (magnifica) mi lasciano perplesso. Del Roland ho apprezzato subito la maggior parte dei suoni di Piano e Rodhes, standar gli altri... Le tastiere per me che nasco sui tasti di un piano vero, sono scandalose però utilissime al lavoro. Sono pesanti ma leggere allo stesso tempo e quindi utili sia per il Piano che per l'hammond. Sono i miei ideali di sempre però non so scegliere. (il peso anche mi fa penare) Ditemi qualcosa Grazie raga!
Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
fran
Member
Member # 2470
|
posted 24. Settembre 2003 23:06
Dimenticavo del Roland mi è piaciuto anche il Peso: Leggerissimo 17 KG
Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
fran
Member
Member # 2470
|
posted 24. Settembre 2003 23:16
Non parlavo dei dischi o rec., ma solo dei Live. Per il momento sono in verità + sul Roland anche io ma Il fatto è che con Gem ho un legame strano con i suoi suoni non so spiegarti bene. Poi il primo lavoro + serietto che ho fatto e stato con una S2 Gem (sarà qualcosa di metafisico non so) Cmq aparte le str****te grazie per l'info Rga continuate a ad aiutarmi grazie
Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
natoma
Junior Member
Member # 2786
|
posted 25. Settembre 2003 10:30
Io mi "porto dietro" un Roland RD600 di cui sono molto soddisfatto, sia come tastiera, sia come suoni, sia come gestione master keyboard. Almeno fintanto riusciamo ad arrivare col furgone subito sotto il palco . Infatti per le date piu' piccole ho un Roland FP97 o qualcosa del genere, che NON consigierei per la tastiera pesata per modo di dire, anche se un paio di suoni di piano non sono male. All'epoca in cui ho preso l'RD600 c'era il fratello minore, l'RD100, ma come tastiera non c'era confronto.
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
fran
Member
Member # 2470
|
posted 25. Settembre 2003 12:35
Ok ragaDunque vediamo se ho capito X Red scusa ma che significa a recupero? Cmq l'RD 700 è bellissimo ma ha caratteristiche che a me non servono e che poi vado a pagare meglio RD 170. La tastiera è come i suoni campionati sono sempre emulazioni. Se volete una vera meccanica pesata compratevi un Piano vero. Io trovo le tastiere pesate di oggi buone perchè si riesce a suonare sopra anche cose diverse dal Piano. Per Gianni, il Korg SG Pro X credo che non sia facilmente trovabile epoi bisognerebbe vedere il prezzo. I Kurzweil sono fantastici ma non spenderei mai € 2400 per una tastiera visto che il Promega 2 nuovo lo pago € 1500. Poi la serie SP mi sembrano giocattoli e 32 note di polifonia per un piano tra suoni e sustain credo siano davvero pochi. Kawy ES5 peso 29 KG fuori discussione. Grazie raga
Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
kinetic
Junior Member
Member # 2860
|
posted 25. Settembre 2003 15:57
Ciao, io ho il p80 della yamaha e anche il piano gem pro 2. quando suono in giro uso il p80, pesa poco, la tastiera e i suoni di piano sono eccezionali (penso che al momento siano i migliori). il gem l'ho trovato d'occasione per lo studio, non mi piace il suono. ho provato l' rd-170, e mi ha confermato che la roland ha un "impasto" sicuramente piu' adatto per il live. tra le tre: p80 (ti consiglio cmq di provarlo), rd170 e gem, comprerei l'rd170, ottimo rapporto qualita' (sonora) e prezzo. cia'
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
fran
Member
Member # 2470
|
posted 25. Settembre 2003 19:20
X kineticLavoravo l'anno scorso in uno studio che lo possedeva l'ho utilizzato per circa un'anno e devo dire che i suoni di piano acustico ed elettrico sono molto belli (solo quelli però) In quello stesso anno lo stesso piano l'ho utilizzato anche per qualche turno live assieme al Triton e al Ob 3 Squared. Poi ha una bella pesatura. Il suono usciva però Roland mi piacè molto di più come suoni. (Volendo l'RD 170 è completo ha i timbri accessori utilizzabili mentre il P80 ha l'organo e il timbro di Strings/Violini un po ridicoli. Cmq i piani sono belli) Bene raga ho deciso mi farò l'RD 170 Roland benchè il Promega 2 mi pacesse molto ma i 25 KG di peso sono assolutamente inaccettabili. Grazie a tutti raga e a presto x Joe the black ho perso la tua E.Mail me la ridai perchè ti devo dire le impress. sul tuo progetto Grazie
Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 25. Settembre 2003 19:24
Auguri e buona suonata !!!!
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|