Autore
|
Topic: viscount d9
|
rootss
Junior Member
Member # 2631
|
posted 27. Settembre 2003 01:10
vorrei chiedere un consiglio su come amplificare al meglio il mio viscount d9(collegandolo con un emulatore leslie).......quale sarebbe un buon amp che faccia piu' avvicinare il suono del viscount ad un hammond b3?quali rotori??? tank u!
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
rootss
Junior Member
Member # 2631
|
posted 27. Settembre 2003 01:16
....inoltre avrei un altro problema da risolvere.....splittando(sempre d9)la tastiera con il tasto split/midi lo strumento che importo via midi oltre a suonare sulla prima parte splittata,si presenta anche su tutto il resto della tastiera,mischiandosi con l'organo...come posso risolvere?...grazie infinite!!!
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 27. Settembre 2003 23:17
bisogna che splitti anche lo "slave".. evidentemente il viscount si limita a "lasciare spazio"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 28. Settembre 2003 04:47
Ho quello che fa per te, HUGHES&KETTNER ROTOSPHERE, FANTASTICO!!!!!! Il prob è il d9, non devi intenderlo come emulatore di hammond, ma come strumento a se, per intenderci, il b3 è il b3 (ed il leslie è il leslie),tralaltro al d9 manca tutta la sezione dei vibrato-chorus (c1,c2,c3) che per i miei gusti musicali sono fondamentali. Se lo vuoi emulare al meglio devi propendere (gusti personali), 1) oberheim ob5 (suona da dio), ma gli manca sempre il leslie (cioè lo emula ma non mi entusiasma) 2) roland vk77, emula tutto molto bene, ma costa più di un b3 originale usato 3) kork cx-bx, viscound db3 e db5 (non li ho mai provati, ma ne ho sentito parlare bene) 4) (soluzione economica, ma non per questo scadente) oberheim ob3-2, lo uso tutt'ora e mi fa sia i suoni alla James Taylor 4tet, sia quelli alla john lord, passando per keyth emerson , ovviamente tralasciando l'emulatore di leslie e di drive che suonano troppo sintetici (come negli altri modelli). Per ciò che concerne l'emulazione leslie 1) primo in classifica con notevole margine (ho provato un a100 collegato ad un leslie 147....NO COMMENT...INIMITABILE, TROPPE FREQUENZE,TROPPI RUMORI DI FONDO, EMOZIONE ALLO STATO PURO!!!!!, quindi so come deve suonare il tutto) Hughes & Kettner rotosphere (pedalino valvolare con drive e leslie), lo uso tutt'ora (collegato ad un oberheim ob3 expander, la d9 funge da master), mi ha dato solo soddisfazioni, satura da dio (vai dai suoni alla procolarum (drive a 1/2 e volume della tastiera ad 1/2, fino ad arrivare a quelli "rauchi" alla uriah heep - deep purple (drive a palla piena e tastiera a 3/4 drawbars 8,8,8,8(4),0,0,0,0,0) il leslie è fantastico, quando lo mandi in fast esce dalla mischia come un treno in corsa (ed il mio chitarrista,il batterista e pure il bassista, non ci vanno leggeri coi volumi) tant'è che mi devo pure limitare nell'usarlo  2)Puoi anche propendere per un behringer bass v-amp (c'ha parecchie emulazioni di testate, rigorosamente valvolari, per tastiere, anche se secondo me il d9 suona meglio con le emulazioni per le chitarre acustiche, e ti simula pure il leslie760) e come leslie ti buschi un g4-korg (ho suonato anche con questa configurazione e ti arrangi alla stragrandissima). Il behringer suona da dio (anche se col d9 tende a enfatizzare troppo alcune frequenze verso gli alti, che sbucano fuori prepotentemente, colpa del d9 o del behringer????...BOOOOOHHHH) 3) puoi provare solo col d9+g4, ma non mi ha mai troppo entusiasmato, suono sintetico, smorto  Chiudo con un consiglio, in assenza del vero hammond (ambaradan compreso), il meglio del meglio (come emulazione completa) è il software della Native instruments (per assurdo anche la soluzione più economica)B4, però l'affidabilità in live è tutta da verificare (windows fa il ****o che gli pare e non gliene fotte una mazza se stai suonando davanti a 1000 persone il software invece è una roccia) Cmq se vuoi consigli più precisi chiedi pure, sono possessore della d9, del korg g4, behringer bass v-amp, obehreim ob3, ROTOSPHERE (che apparecchio fantastico!!!!), più esperienze con hammond+leslie originali, ob3+leslie originale, ob5. Ciao gio p.s. EVVIVA IL VINTAGE!!!!!
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 28. Settembre 2003 04:59
Ahh dimenticavo, tutto quello che ti ho proposto la attacchi ad un normale mixer e casse (quello che usate per la voce) sono tutte soluzioni pratiche per andare in live
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2003 10:42
allora meglio il rotosphere dentro un ampli o due...... l'emancipazione dal finto si fa con altoparlante e microfoni.. se no sembra "Plastica" sempre
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 28. Settembre 2003 12:24
Dentro, viene un pò male yaso, poi come fai a schiacciare i pedalini?  Yaso, A parte gli scherzi, ti assicuro che rotosphere non suona di plastica (il g4 un po si) (lo usa anche il mitico Lord...almeno così dicono alla H&G), una buona soluzione potrebbe essere il rotosphere collegato ad una testata di chitarra o di basso(se valvolare molto meglio) ed una buona cassa (la scelta di uno o l'altro dipende dai gusti, c'è chi preferisce i suoni acidi e striduli, in questo caso vanno bene le attrezzature per chitarra, oppure dei suoni più caldi e morbidi, allora è meglio l'ambaradan per basso).
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2003 12:27
quote: Originally posted by JohnBarleycorn: (lo usa anche il mitico Lord...
presumibilmente con un paio di marshall (anche se lui non e' uno da leslie) 
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 28. Settembre 2003 12:49
HEHEHE mitica la storia dei marshall, in un'intervista blackmore si lamentava, perche gli davano le casse e lord gliele fotteva per usarle lui hehehe
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|