Autore
|
Topic: Microfoni per registrare cori live!
|
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 30. Settembre 2003 17:17
Un mio amico é professionista specializzato in registrazione di cori. Visto che il nostro cantante si tinene allenato in un coro (non ridete... la Vos Da Locarno)...Lui usa: 2 Shoeps messi a x-y,-> un pre Focusrite (non ricordo quale), -> convertitori Apogee (quelli piccoli portatili), -> Apple Powerbook (Mod boh?), -> Logic6 ...  Sinceramente, se vuoi fare un lavoro ottimo, nolegga il materiale di alta qualità. Ricordati che con cori ...o é buona la prima, magari ti concedono anche la seconda ma poi ti mandano a quel paese... PS: non é uno scherzo: fatti dare l'orario di eventuali concerti di campanile fuori orario,... e non cominciare a registrare alle 15:55 o cose del genere... Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Settembre 2003 17:25
sul noleggio... a questo punto pero' di roba notevole... concordo con andy
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
fus|onman
Member
Member # 1327
|
posted 30. Settembre 2003 17:45
io direi che anche i behringer b1 non sono da buttare sempre considerando la fascia di prezzo bassa. Forse non un'alternativa al samson ma un'integrazione.
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
fus|onman
Member
Member # 1327
|
posted 01. Ottobre 2003 11:14
io l'ho sentito un po e non mi è sembrato proprio malaccio. Tu forse l'hai testato più a fondo...
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 01. Ottobre 2003 11:14
quote: Originally posted by yasodanandana: [...]pero' in rai, per queste cosette, vedo tutta un orgia di NEUMANN u.... a membrana grande!![...]
Se con "orgia" intendi "tanti", vuol dire che si tratta di registrazioni multicanale e quindi ci sono diverse componenti che vengono microfonate individualmente e quindi da vicino, allora la membrana grande é giustificata. La membrana grande é stata "inventata" per riprese da vicino, con transienti estremi, che sulla distanza vengono "compressi" dalle peculiarità dell'ambiente e dal "viaggio" attraverso l'aria. Per riprese a distanza (oltre 5-10m) la membrana grande é inutile. Inoltre, più la membrana é grande, più la colorazione si fà sentire quando ti allontani dall'asse centrale. Quindi, sempre in teoria, una membrana più piccola, che colora meno se ti allontani dall'asse, é più adeguata alla ripresa di un coro in chiesa, dove, malgrado il puntamento verso il coro, é richiesta la ripresa dei riflessi laterali con meno colorazione possibile. Andy
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 01. Ottobre 2003 12:07
andy... discordo!!parlo di riprese anche a grande distanza, multi canale, stereo o anche mono... ... anche se uno guarda la messa in tv la domenica mattina (con coro regolamentare), questi tirano fuori lo scatolone degli u87 e ne piazzano 1 o 2 davanti al coro.... i mic condensa a membrana piccola sono stati inventati varie decine di anni dopo degli altri... semplicemente perche' sono riusciti a fare microfoni di piccole dimensioni.. il loro uso diciamo "principe" e' sulle sorgenti molto acute, piatti ecc., perche' la membrana piccola ha una risposta ai transienti , almeno teoricamente, piu' veloce quindi, fanno quasi sempre gli overhead.. e poi si parla del povero c1000 e non di un bellissimo schoeps
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
hen
Member
Member # 1523
|
posted 01. Ottobre 2003 12:29
in queste circostanze ho visto spesso dei piccoli condensatori a Y di rinforzo ai lati, soprattutto per equilibrare in missaggio voci maschili, femminili e, eventualmente, bambini. h
Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
nino.mauro
Member
Member # 2776
|
posted 01. Ottobre 2003 14:36
L'anno scorso, prima che steinberg cambiasse il sito di nuendo, c'erano delle belle foto di una ripresa fatta in una chiesa da professionisti con i contro c***ioni.Se non ricordo male, utilizzavano come overhead dei condensatori a membrana piccola, come rinforzo Neuman UXX a iosa, sia all'esterno del coro, che tra le linee, oltre a questi ancora dei neuman a membrana larga negli angoli della chiesa piu' in alto possibile per la ripresa dell'ambiente. Un caso un po' estremo, pero' penso che i signori in questione sapevano il fatto loro. Con questo non voglio "dare contro" a nessuno, e cmq parlo per cio che ho visto e mai provato in vita mia, ma mi sembrava giusto portare anche la mia esperienza non vissuta purtroppo
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|