Autore
|
Topic: Lastre di Piombo Vs Guaina Bituminosa
|
porquito
Junior Member
Member # 2920
|
posted 01. Ottobre 2003 16:51
Baciamo le mani a tutti, ho da chiedere a qualcuna di voi anime caritatevoli informazioni sui prezzi di alcuni materiali isolanti: per esempio, le celebberrime lastre di piombo (da 1mm) che prezzo hanno in genere al metro quadro? E la lana di roccia (a balle o a mq)? Qualcuno sa anche dirmi se conviene, rispetto al prezzo e alla tossicità del piombo, utilizzare la guaina di bitume? Già ne conosco il prezzo: 15€ al rotolo(10mq). Sapete com'è, ho un budget limitato... Dunque,se la differenza in costi e resa fra un fonoisolamento con piombo e uno con lana di roccia e guaina bituminosa è relativamente poca, preferirei la prima soluzione...voi che dite? Dai, che appena il lavoro è fatto, se viene bene, mando le foto dello studio e lo schema con tutto il procedimento di insonorizzazione,eterno cruccio di molti su questo forum! P P:S: non prendetemi per idiota...ma qua come min..ia si inseriscono gli smilies nei messaggi???? :Oò Bye! Porquito D
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
nino.mauro
Member
Member # 2776
|
posted 01. Ottobre 2003 17:02
Piombo o guaina di betume ?Ho sentito parlare anche di plastiche ad alta densità riciclate ma non conosco i cosi. Beh l'ing. Rizzi queste cose le sa ma non ha mai parlato di prezzi... CMQ per cio' che riguarda il processo di isolazione puoi anche parlarne prima di finire lo studio... no ?  Vedo che con gli smiles ci hai preso la mano eh ? Bye
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
BUZ
Member
Member # 2571
|
posted 01. Ottobre 2003 17:02
quote: Originally posted by porquito: Baciamo le mani a tutti, ho da chiedere a qualcuna di voi anime caritatevoli informazioni sui prezzi di alcuni materiali isolanti: per esempio, le celebberrime lastre di piombo (da 1mm) che prezzo hanno in genere al metro quadro? E la lana di roccia (a balle o a mq)? Qualcuno sa anche dirmi se conviene, rispetto al prezzo e alla tossicità del piombo, utilizzare la guaina di bitume? Già ne conosco il prezzo: 15€ al rotolo(10mq). Sapete com'è, ho un budget limitato... Dunque,se la differenza in costi e resa fra un fonoisolamento con piombo e uno con lana di roccia e guaina bituminosa è relativamente poca, preferirei la prima soluzione...voi che dite? Dai, che appena il lavoro è fatto, se viene bene, mando le foto dello studio e lo schema con tutto il procedimento di insonorizzazione,eterno cruccio di molti su questo forum! P P:S: non prendetemi per idiota...ma qua come min..ia si inseriscono gli smilies nei messaggi???? :Oò Bye! Porquito D
Io ti posso rispondere dal lato edile... le guaine bituminose, in genere, servono ad isolare murature a diretto contatto con il terreno allo scopo di eliminare le probabili infiltrazioni d'acqua per capillarità. La lana di roccia va perfettamente inglobata, altrimenti è cancerogena come il piombo...che ultimamente viene usato sono nella ristrutturazione di murature marce previo taglio alttezza suolo. Di più nin zò. Alla sinistra dello schermo, quando digiti un topic, c'è una scrittina "smilies legend" all'interno della quale trovi le parole chiave da digitare per fare apparire le medesime...ciao! 
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
porquito
Junior Member
Member # 2920
|
posted 01. Ottobre 2003 17:13
 Eh già! Cmnq, la mia teoria è quella che un ambiente vada isolato nei punti critici e in giusta misura. Per esempio, se applicassi lastre di piombo dappertutto, mi fischierebbero le orecchie una volta chiuso dentro, così come si deve stare attenti a non sbilanciare la percentuale delle varie frequenze con materiali troppo assorbenti o troppo riflettenti. E chiaro che ogni ambiente ha la sua acustica di base: la fortuna sta nel trovarne uno con una buona di partenza. Guarda, per quello che ho intenzione di realizzare io, già farcito di ottimi suggerimenti - fra cui quelli dell' Ing. Rizzi - vedi il topic "Materiali a disposizione...un consiglio,please!" - Mi sembra che anche tu sia alle prese con i misteri dell'Acustica  Spero di poter trovare e rendere pubblica la soluzione ideale costo-resa...sento che ci sono vicino Baciamo le mani
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
porquito
Junior Member
Member # 2920
|
posted 02. Ottobre 2003 15:48
Grazie davvero, siete tutti squisitamente disponibili. E apprezzo anche tantissimo l'umiltà e il buon senso che caratterizza ogni utente di questo forum  Spero che i vostri auguri mi portino bene, e, come ho già detto, spero-con una buona dose di fortuna ed intuito- di poter realizzare una soluzione ideale cui potranno fare riferimento altri amici alle prese col mio stesso problema. A presto!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
nino.mauro
Member
Member # 2776
|
posted 03. Ottobre 2003 09:33
Ciao Bubi ! Benvenuto ! C'HAI D'ACCENDERE ??? (C) VERVEZ !
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
porquito
Junior Member
Member # 2920
|
posted 04. Ottobre 2003 15:56
Grazie Bubi!  Ho dato un'occhiata ai siti che mi hai indicato, e forse comincio a pensare che usare la guaina bituminosa non sia una cattiva idea. Anche perchè mi sono informato su alcuni prezzi: Lana di roccia 1,20X1 = 8,20€ ; piombo da 1mm = 1,70€ al Kg(come c...o si fa a calcolare il prezzo al mq????). E già ci potremmo anche fermare...l'unico materiale economico-di per sè pressochè inutile ad isolare- è il cartongesso = 6,50€ x pannello 2mX1,20mX10cm. Ovviamente questi prezzi sono indicativi e riferentisi a Palermo. A presto..Ah, che c'avresti una cartina? Benvenuto!!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 04. Ottobre 2003 17:39
Cmq il piombo e' velenoso. Non datemi del fissato
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
porquito
Junior Member
Member # 2920
|
posted 05. Ottobre 2003 02:42
sapete? Io col piombo ci giocavo da bambino...sarà per questo che faccio le puzzette al monossido di carbonio che poi lasciano per terra le polveri pesanti?!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
bubi
Junior Member
Member # 2936
|
posted 05. Ottobre 2003 12:36
chissa' che odori in control room!!!!!! oltre al trattamento acustico dovrai pensare anche al trattamento olfattivo....ehehehehehehehehe... potresti lanciare un trend...!!!! ciao
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|