Autore
|
Topic: piccolo e umile home recording
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 02. Ottobre 2003 17:08
Puoi mettere tutto, ma il problema è la audigy. I primi soldi li dovresti spendere per la scheda audio.Comunque... Un pre per il tuo microfono, o a limite un mixer, visto che hai anche il synth. Un po' di ram in più, altre 256 vanno bene. Come software free, mi sembra che c'era un software chiamato "massiva" ma è un vago ricordo. Non so. Il punto che ci accomuna qui è cubase e quindi, tutti o quasi, usiamo quello, nelle varie versioni, ma quello. La audigy è una scheda multimediale, per vedere i DVD, per i giochi, ma non per l'audio. I convertitori, i fruscii, la risposta in frequenza. Della serie registri una chitarra esce un trombone. (Per assurdo ovviamente). Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
stripped
Junior Member
Member # 2942
|
posted 02. Ottobre 2003 17:15
se hai un'altro minuto... -perchè serve un preamp per il mic? quanto costa? -e un mixer base ma decente più o meno? - visto che il cubase costa poarecchio (almeno per ora) il cubasis che ho visto costa 100€, come è? che limiti ha? grazie
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 02. Ottobre 2003 18:24
- altri 256 mb di ram- un mixerino (vedi quelli della beringer serie DDX... qualita e prezzo molto buoni) - sequencer free se ne trovano, ma non reggono il confronto con logic, cubase, dp3 ecc... se hai win9x, prova a scaricarti la versione di protools free, potresti iniziare con quella. Se vuoi spendere, ma non molto, al posto di cubase sx, prenditi cubase sl (versione ridotta, ma neppure di molte funzioni e, x far quello che vuoi far te e +che sufficente, ed in futuro puoi sempre aggiornarti a cubase Sx2)
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
luk
Junior Member
Member # 2073
|
posted 02. Ottobre 2003 22:38
quote: Originally posted by stripped: se hai un'altro minuto... -perchè serve un preamp per il mic? quanto costa? -e un mixer base ma decente più o meno? - visto che il cubase costa poarecchio (almeno per ora) il cubasis che ho visto costa 100€, come è? che limiti ha? grazie 
>Se prendi una Tascam ti offrono Cubasis e gigastudio,oltre un gran bel suono e tanta affidabilita' LU
Messaggi: 110 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
stripped
Junior Member
Member # 2942
|
posted 03. Ottobre 2003 15:54
scusami, luk, a cosa ti rifersisci?
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 03. Ottobre 2003 16:47
La scheda audio rappresenta un po il collo di bottiglia del sitema: ogni scheda fornisce dei driver per l'interazione tra software e hardware. Nel caso di Cubase c'è uno standard che è l'ASIO; le varie case di schede audio forniscono driver "più o meno" compatibili con tale standard. Il problema delle Creative in generale è che non sono state pensate per l'HDR, quindi i driver ASIO non sono certo tra i più competitivi....Questo problema si accentua soprattutto quando lavori con molti strumenti virtuali aperti contemporaneamente e quando si richiede al sistema una latenza molto bassa. Oltre a questo c'è il discorso della qualità dei convertitori della scheda: quelli delle Creative, sempre per il discorso di prima, non sono proprio eccelsi... L'ingresso microfonico della tua scheda ha già per forza di cose un pre-amplificatore; ma, ancora una volta, non sarà dei migliori (penso al rumore di fondo ed altre cosucce...). Il mixerino è veramente la soluzione migliore, anche perchè nel PC non ci deve andare soltanto il mic, ma anche tastiera e multieffetto, senza contare altri tuoi acquisti futuri... La Behringer fa mixer economici che vanno dai 2 canali (pazzesco ma è vero...) in poi. Con un 16 canali secondo me sei a posto per almeno 2 anni....poi dipende da te... Il discorso dei collegamenti è decisamente lungo, specialmente per la parte MIDI che più che altro è un discorso di configurazioni; tutto poi dipende molto da come tu intendi lavorare....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
luk
Junior Member
Member # 2073
|
posted 04. Ottobre 2003 08:32
quote: Originally posted by stripped: scusami, luk, a cosa ti rifersisci?
Nel post parlavi di scheda, mixer ,softwarequindi nel caso cambi scheda la Tascam offre nella sua linea 3 schede us 122/224/428 che uniscono varie delle cose che cerchi(ps non sono un rappresentante Tascam!! ma un utente pienamente soddisfatto...) Fai un salto nel sito Ciao Lu
Messaggi: 110 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|