Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » bass v amp risolvera' il problema? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
rootss
Member # 2631
 - posted 15. Ottobre 2003 10:19

per amplificare il mio clohammond uso un meazzi a transistor(300watt)+una cassa per basso imq stageline............ma il tutto enfatizza troppo le frequenze basse,e quando suono l'ultima ottava della tastiera il volume e' a meta' di quanto si senta a meta' tastiera.....sara' perche' non ho un buon pre ampli?
orientandomi sul <Beheringer bass v amp risolvero' questo problema?Thanx to everyone for your support
 
rootss
Member # 2631
 - posted 15. Ottobre 2003 10:26
per John:
cassa per basso+ampli300w(non valve)+behringher bass v amp pro+Hughes&kettner rotosphere.....che Dio ce la mandi buona!
...o sapresti consigliarmi ancora meglio?(considerando i pochi euri che c'ho!)
Cmq sei un grande!
 
JohnBarleycorn
Member # 2278
 - posted 15. Ottobre 2003 10:26
Un pò si roots, è un problema della d9 quello di enfantizzare i bassi, basta agire sull'equalizzazione generale dell bass-vamp e poi ti regoli il suone del pre come meglio ti sconquaffera.
Ciao giò
 
JohnBarleycorn
Member # 2278
 - posted 15. Ottobre 2003 10:45
Io da quando ho il rotosphere il bass v-amp non lo uso più, c'ha meno cose del behringer, ma il suono è proprio quello che deve essere...e poi il leslie è veramente convincente!
Prima usavo d9 + bass-vamp (c'ho fatto qualche live) ed era abbastanza soddisfacente (però c'erano 2 ****o di note medio alte che sparavano troppo..booohh).Se Usati insieme, devi stare molto attento ai livelli i gain, senò ti saturano di brutto (sopratutto il bass v-amp)(il rotosphere fa sia da leslie che da pre valvolare..ed è totalmente analogico). Se vuoi risparmiare qualcosa, io partirei solo col rotosphere e vedi un po se ti sconquaffa (c'hai già il leslie..e che leslie), poi se vuoi arricchire ulteriormente il suono pigli pure il bass-vamp.
Un piccolo consiglio, se decidi di prendere il behringer, io ti consiglierei il modello normale (non il pro), hai le stesse cose, costa di meno e , sopratutto, è molto più trasportabile ed utilizzabile in live (te lo piazzi sopra la d9 tranquillamente e così c'hai tutti i volumetti e pulsantini a portata di mano).
Ciao giò
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.