Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » mastering x la radio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: mastering x la radio
sioux
Junior Member
Member # 790

 - posted 16. Ottobre 2003 11:35      Profile for sioux   Email sioux         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in teoria come va fatto il mastering per brani che passano in radio, so che va fatta una compressione su determinate frequenze quali?

Messaggi: 54 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
jack daniel
Junior Member
Member # 3009

 - posted 16. Ottobre 2003 12:04      Profile for jack daniel   Email jack daniel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il mastering va fatto per suonare in ogni situazione, radio compresa. Non esiste un taglio specifico, a meno che il produttore non realizzi anche una "radio edition" sulla quale non credo venga fatta una masterizzazioni diverse.

Solitamnte la versione radio è un remix con durata diversa da quella edita sul cd originale...


Messaggi: 207 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 16. Ottobre 2003 15:49      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nelle radio, hanno i compressori multibanda tirati a manetta.
Infatti se ci fai caso si sente tutto forte.

Quindi non serve fare un mastering per la radio.

Una volta si usava di più. Ma neanche tanto.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Ottobre 2003 16:27      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.. un po' piu' asciutto sui bassi e tagliatissimo a 50hz o anche piu' in alto?
(l'ho buttata la')

in ogni caso e' piu' una questione di struttura che di suono.. poi oggi tutti mixano in modo da poter funzionare anche su cassettine da tre cm..


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 16. Ottobre 2003 20:48      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non lo so e non lo voglio sapere...scusate ma sto post mi ha fatto ricordare di come si sente la musica in radio..cioè hanno dei compressori che distruggono il pezzo, è tutto a palla, un muro di dinamica...che a me da un fastidio tremendo, fisico proprio...raga non scherzo, io non posso piu ascoltare la radio in fm...Ascolto solo radiorai, perchè li l'effetto è meno marcato...ma tipo radidj e tutte le radio commerciali mi sembra solo rumore...

Mi sa che questa esigenza è nata dal fatto di poter sentire la musica in macchina, che è l'ultimo degli ambienti per l'ascolto, dato il casino intorni...
Io infatti non ascolto musica in macchina..Piu che altro perchè nn c'ho lo stereo...

Boh sarò maniacale, ma proprio mi da fastidio la radio...E anche la televisione, anche li è tutto ipercompresso...


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 16. Ottobre 2003 21:08      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...sono daccordo sull'esasperazione dei settaggi degli audioprocessori radio.
La rivoluzione introdotta dagli OPTIMOD della Orban ( http://www.presspool.it/default.cfm?ID=673 ) ha fatto si che si cominciassero ad utilizzare presets di fabbricazione USA realizzati per radio settoriali che trattavano generi nei quali la povertà dinamica necessitava di una serie di enhancement e della cosiddetta "pompa".
Questi preset risultavano molto efficaci con la programmazione di stazioni radio R'n'B e hip-hop e piano piano sono stati poi utilizzati anche dalle radio formato top40 con la conseguenza che sentiamo oggi.
Se aggiungiamo che la saturazione sonora di questi mostri in alcuni casi va sommata alla compressione dei formati audio (pochissime le radio che lavorano con il wav lineare!) ne esce una poltiglia acustica molto poco gradevole.

Ho constatato in tantissimi anni di radio che attraverso questi superprocessori spesso suonano meglio i demo con un mastering leggero che i dischi finiti e masterizzati nello studione newyorkese da 800 $ l'ora.

PeAcE


Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 17. Ottobre 2003 17:40      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buono a sapersi Chengo, mo vado da una radio e spaccio il mio prodotto come eccezionale...Perchè è meno dinamico, poi vi chiamo per contare i calci che mi danno
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 17. Ottobre 2003 19:58      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:
Buono a sapersi Chengo, mo vado da una radio e spaccio il mio prodotto come eccezionale...Perchè è meno dinamico, poi vi chiamo per contare i calci che mi danno

hehehehe...vedi dove sbagli ?
in partenza!
Fai arrivare il tuo CD nel bustone settimanale di BMG o WEA o Virgin e vedrai che le radio se ne sbattono delle dinamiche.
Porta il tuo CD a mano personalmente appena uscito dal NAUTILUS supermasterizzato in modo spettacolare.
Non ti aprono nemmeno!
ByEZ


Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.