Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » suoni di chitarra elettrica

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: suoni di chitarra elettrica
stripped
Junior Member
Member # 2942

 - posted 06. Novembre 2003 14:47      Profile for stripped   Email stripped         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, posseggo un synth roland JX-305, i cui suoni in generale mi piacciono, solo che le chitarre, e in perticolar modo quelle elettriche non sono un gran chè.
come posso secondo voi, data la mia poca esperienza in home recording, sopperire a questa mancanza? una tastiera con suoni migliori, altri dispositivi o qualche soluzione anche più economica?
davvero non so... mi aiutate?

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Novembre 2003 15:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le chitarre belle sono le chitarre vere.. oppure si prendono cd con spezzoni di chitarre gia' fatte e a forza di stira e intona si aggiustano su cose nostre

per gli assolo smiagolanti ci si puo' inventare qcosa con suoni di synt analogico solista trattati poi come chitarre(distorti ed effettati)

si e' diffusa una certa moda delle chitarre acustiche arpeggiate fatte con plugins e/o capionatori e/o tastiere... li' serve di saper suonare un minimo una parte che sembri un po' una chitarra vera arpeggiata

il suono di partenza non e' i,portantissimo che sia "disumanamente fedele" dato che conta di piu' il modo di suonarlo


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
stripped
Junior Member
Member # 2942

 - posted 06. Novembre 2003 15:49      Profile for stripped   Email stripped         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie, poi un'altra cosa.
io come sequencer multitraccia uso cooledit 2 pro, e non so come sincronizzare la riproduzione dalla tastiera alla registrazione sul pc. nel senso che vorrei che se premo rec su cooledit parta la riproduzione della tastiera.
non sapresti spiegarmi?
...devo imparare ancora tutto di home rec.

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 06. Novembre 2003 16:03      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se per "riproduzione della tastiera" (contrapposta alla "registrazione sul pc") intendi una sequenza MIDI, ti consiglio di passare a... ma scusa come hai fatto ad arrivare sul forum di Cubase.it?
Se è successo per caso, è un segno del destino!

Chiaro?

Ciao!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Novembre 2003 16:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non ho la benche minima idea di cosa stai parlando... probabilmente e' roba strana di pc
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
stripped
Junior Member
Member # 2942

 - posted 06. Novembre 2003 16:14      Profile for stripped   Email stripped         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
voglio semplicemente che se premo REC su cooledit parta la riproduzione dalla tastiera (nel senso che non posso preme REC su cooledit, poi premere start sul synth sennò devo ogni volta aggiustare il punto di partenza della traccia tagliare i silenzi, insomma poco prof. no?) credo si faccia via midi, ma non so da dove iniziare. ovviamente però i suoni devono essere quelli del synth e non midi.
Per il fatto di passare a cubase... sinceramente per ora non posso permettermelo economicamente.

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 07. Novembre 2003 08:16      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Niente di poco professionale, anzi.
Quando si edita un file si fa proprio quello che tu dici.

Non su audio multitraccia ovviamente.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
stripped
Junior Member
Member # 2942

 - posted 07. Novembre 2003 13:24      Profile for stripped   Email stripped         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
<<Niente di poco professionale, anzi.
Quando si edita un file si fa proprio quello che tu dici.

questo si, ma io intendo la partenza del rec da cooledit con la riproduzione dal synth,
Ma forse non mi sono ben spiegato?
nel senso che non posso avere una mano sullo start del synth e una sul mouse e premere contemporaneamente rec e start. vorrei che se premo rec parta anche la riproduzione della tastiera... capito ora? non parlo di editing che si fa dopo, ma semplicemente di registrare in modo che ogni traccia passata dalla tastiera al pc parta nello stesso identico punto.


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Cera
Member
Member # 1182

 - posted 07. Novembre 2003 13:52      Profile for Cera           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse ho capito male io.....

ma se fai una traccia midi che ti fa suonare la tastiera,
quando premi rec la tastiera non parte?


Messaggi: 855 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
stripped
Junior Member
Member # 2942

 - posted 07. Novembre 2003 14:57      Profile for stripped   Email stripped         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no, io i suoni e le tracce ce le ho sulla tastiera, e voglio che suonino quelli. ma li voglio riportare sul pc con adobe auditon, so farlo manualmente (premoprima rec su audition, e poi play sulla tastiera), ma per registrarle bene dovrei fare in modo che ci sia questa sincronia (premo rec, e parte la tastiera pure) nella registrazione, quindi, si credo si dovrà forse fare via midi, ma appunto...
che devo fare ?

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.