Autore
|
Topic: ripresa su charleston ...help!
|
antonello
Junior Member
Member # 2043
|
posted 09. Novembre 2003 15:06
salve ragazzi,mi chiedevo come posizionare al meglio il mic sul charleston in modo tale che la ripresa non venga troppo ad impastarsi coi suoni adiacenti di rullante e crash.. premetto che per la ripresa su ch uso akg 414b uls impostato come cardioide. grazie!
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
tick
Member
Member # 1554
|
posted 09. Novembre 2003 17:19
accidenti che microfono x il charleston...vabbè secondo me il problema maggiore non è che ti entrino suoni estranei nel microfono del charleston semmai che l'ispido suono di questo ti entri ad esempio nep mic del rullante sciupando pareccchio il suono...innanzitutto secondo me più il charly lo tieni chiuso e meglio è da questo ppunto di vista poi il microfono secondo me vanno evitati puntamenti diretti all'intercapedine tra i due piatti a causa degli spostamenti d'aria...posizionerei perpendicolare al piatto più vicino che puoi senza ovviamente rischiare di dare una bacchettata a quel bel microfono io...apparte l'utilizzo di trasduttori diversi...ho ottenuto cos' ottimi risultati ciao ciao e buon lavoro
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
antonello
Junior Member
Member # 2043
|
posted 09. Novembre 2003 21:10
grazie mille per i consigli ragazzi!! beh,se ho usato il preziosissimo 414 su ch e solo perchè al momento stava fermo fermo,tutto solo ad un angolo della sala e ho voluto sperimentare un pò.. risultato? un charleston da dio ed il resto in purgatorio!!! sono invece riuscito a ridurre parecchio l'ingresso del ch sul mic del rullante(sm 57) semplicemente dandogli angolazione opposta al charleston.. a proposito,che condensatore mi consigliate sulla cordiera?
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
antonello
Junior Member
Member # 2043
|
posted 09. Novembre 2003 21:17
414 ....immaginavo!! e sul 57 alla battente ke mi dici red,tu metti su di meglio o vai di 57 pure tu?
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
tick
Member
Member # 1554
|
posted 09. Novembre 2003 21:17
c01 è troppo vip anche x quello il 414 ma sicuramente meglio sotto la cordiera che sul charleston
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
tick
Member
Member # 1554
|
posted 10. Novembre 2003 01:33
è vero per il bordo superiore come sm57 penso che rendano in pochi ma l'utilizzo di condensatori sulle cordiere non è insolito vederne io comunque un buon c01 sotto lo metto e ottengo risultati che mi aggradano
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Ulysse
Junior Member
Member # 2881
|
posted 10. Novembre 2003 08:49
In genere il mic si mette a 5-10 cm dal bordo del charly, dalla parte opposta rispetto al rullante e angolato di cica 45° per evitare i colpi d'aria (non si sa mai ti si raffreddasse quel microfono, sarebbe una disdetta...!!)
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
antonello
Junior Member
Member # 2043
|
posted 10. Novembre 2003 13:54
volendo ho pure degli L16 shure che uso dal vivo sui piatti e ch ma non so quanto possano andar bene in studio.. sperimenterò!!
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|