Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » MA esiste un modo per isolare un oggetto dalla corrente elettrica?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: MA esiste un modo per isolare un oggetto dalla corrente elettrica?
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 10. Novembre 2003 11:32      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Mi spiego...

siccome noto con dispiacere che sullo sfondo delle mie casse appare uno strano ronzio di natura elettrica...

c'è un modo per isolare il materiale che è in camera mia dal resto della casa??

chessò una presa ...uno zoccolo con gli interruttori qualcosa...

NOn credo sia deleterio per i miei monitor questo ronzio molto molto basso , di natura elettrica... o no???

CONSIGLIATEMI...


P.s. nn è bello sentire dei piccolissimi colpetti ogni qual volta qualcuno accende una luce in casa ...

????????


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 10. Novembre 2003 11:47      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
rumori di linea possono essere causati da diversi fattori:
Verifica la qualita' della terra sul tuo impianto elettrico di casa. Un elettricista e' dotato di strumentazione opportuna.
Verifica la qualita' e lo stato di tutta la cavetteria di interconnessione: jack, pin jack, cavo delle casse, etc. I cavi sono spesso delle vere e proprie antenne che ricevono segnali esterni.
Verifica la distanza tra il monitor (se e' CRT, ovvero non a schermo piatto) e gli altri apparati che hai; il monitor e' un generatore di rumore non indifferente.
La schermatura e' una cosa complessa e non necessariamente efficace. Prima di spendere soldi e tempo controlla le cose semplici.
Mike

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Novembre 2003 12:50      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dovresti risolvere il problema alla radice... se le stacchi da tutto e alzi il volume.... ronzano?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
danyat
Member
Member # 757

 - posted 10. Novembre 2003 13:04      Profile for danyat   Email danyat         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma che casse sono? Amplificate? O se no, che ampli usi? Potrebbe essere l'ampli o il finale, sii più dettagliato.
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 10. Novembre 2003 14:23      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' vero, dovresti vedere dalla radice.
Potrebbe essere tutto.

Cavi di BF o cavi di potenza, ma anche la rete.

Prova una cosa alla volta. Attacca solo il finale e le casse e alza il volume, poi abbassa attacca il cavo di BF e cosi via con il resto.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Ulysse
Junior Member
Member # 2881

 - posted 10. Novembre 2003 21:26      Profile for Ulysse   Email Ulysse         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quella del monitor è un'influenza elettromagnetica... per evitarla (o almeno ridurla molto) basta interporre tra monitor e casse una sottile lastra di ferro (anche sottile, lo spessore non cambia molto). Capisco che non è il massimo dell'estetismo, ma serve molto...
Per quanto riguarda i problemi di natura puramente elettrica ti hanno consigliato bene, devi armarti di pazienza e fare alcune prove...

Messaggi: 82 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
leocatelli
Junior Member
Member # 3102

 - posted 10. Novembre 2003 23:52      Profile for leocatelli   Email leocatelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Altrimenti puoi comprare dei dispositivi elettronici da collegare tra la presa della corrente e le casse..."puliscono" e stabilizzano la tensione evitando picchi...li trovi in qualsasi negozio di componentistica elettronica e non costano molto

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 11. Novembre 2003 07:40      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho semplicemente uno stabilizzatore da 3kw.

Ho comprato prima quello, poi tutto il resto.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 11. Novembre 2003 11:52      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ziokiller:
Si chiama "separatore galvanico", è un trasformatore con rapporto 1:1, solitamente è integrato negli stabilizzatori e negli on-line ups.

Vai da propower a piazza mercato e compra uno stabilizzatore da 500W, ci attacchi tutti gli strumenti e stai tranquillo... pero' spendi 180 euro..

E' una cosa che prima o poi compreremo anche noi allo studio... viene sottovalutato invece è importantissimo..



AH ok...

mi sa che lo compro è fondamentale direi...



Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
leocatelli
Junior Member
Member # 3102

 - posted 11. Novembre 2003 13:19      Profile for leocatelli   Email leocatelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se hai qualche amico che lavora nel campo della telefonia chiedi di procurarti quelli che usano per isolare i centralini (telecom)...io uso quelli e ho risolto il problema
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Ulysse
Junior Member
Member # 2881

 - posted 11. Novembre 2003 19:43      Profile for Ulysse   Email Ulysse         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse (ma prendi questa cosa con beneficio d'inventario) un gruppo di continuità dovrebbe pulire abbastanza il segnale. Non so se ci sono gruppi con filtri dedicati, magari puoi informarti.
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.