Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » chi mi consiglia un ottimo mic per registrare strumenti acustici?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: chi mi consiglia un ottimo mic per registrare strumenti acustici?
satch vai
Junior Member
Member # 2417

 - posted 26. Novembre 2003 11:08      Profile for satch vai   Email satch vai         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come da titolo ...., ad esempio chit. acustica, voce, cassa ampli eccc...

ad esempio:
Behringer B2 Pro
" " " " B5
AKG C2000


Messaggi: 32 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Novembre 2003 15:11      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
samson c01
samson c03
(da tenere non vicinissimi alla cassa dell'ampli.. come tutti i condensatori)

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 26. Novembre 2003 15:25      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ha gia detto tutto yaso
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 27. Novembre 2003 03:43      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il B2 pro ha, come il b1 e il b2, una marea di acuti.
Viavamente sconsigliati, specialmente per gli ampli e casse.

Gli altri non li ho mai sentiti con le mie orecchie.

Comunque, vai sul sicuro con co1 o co3 samson.
Costano meno e vanno molto meglio.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
jailjail
unregistered


 - posted 27. Novembre 2003 10:19            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I samson sono molto economici ma lavorano bene!

Akg 414 BULS, ma costa parecchio

AKG Solid tube se vuoi un suono + saturo (io lo uso spesso sulle chitarre acustiche, lo preferisco addirittura al 414), ma qui si va sempre su microfoni da soldi

Oppure, cosa che mi ha sorpreso... il microfono per la misurazione della forma d'onda della BEHRINGER... tipo € 40!
L'ho usato per sfizio una volta e devo dire che sulle acustiche non va niente male!

Spero di esserti stato utile!


IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Novembre 2003 10:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by jailjail:

AKG Solid tube ........


mamma mia bella aiutami tu!!!
(inbressioni bersonali)

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
satch vai
Junior Member
Member # 2417

 - posted 27. Novembre 2003 11:33      Profile for satch vai   Email satch vai         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie a tutti

ma nello specifico per chit. acustica (Taylor) cosa usereste?

Io propenderei per microfono sulla cassa e piezo della chitarra...


Messaggi: 32 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Novembre 2003 12:18      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
registrando due traccie differenti e pronto a buttare via la traccia del piezo
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
satch vai
Junior Member
Member # 2417

 - posted 28. Novembre 2003 11:00      Profile for satch vai   Email satch vai         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
registrando due traccie differenti e pronto a buttare via la traccia del piezo
quote:

scusa yaso, perchè buttar via la trks del piezo e non mix tutto, tanto vale registrare solo con un mic.
Conviene poi un direzionale o un cardioide?


Messaggi: 32 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Novembre 2003 11:37      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non ho detto "buttare via", ho detto "pronto a buttare via" dato che se uno ha registrato bene la traccia piezo potrebbe essere piu' un ingolfo che altro

paradossalmente, a mio parere, potrebbe essere piu' utile registrare dal classico magnetico alla buca... potrebbe rimpolpare i bassi

poi

cardioide e direzionale, nell'uso di tutti i giorni, sono quasi sinonimi

ovvero, un mic deve avere sicuramente il pattern cardioide, se no non si lavora... se poi ha altri pattern, supercardioide o omni o altro... si alternano provando


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 28. Novembre 2003 11:38      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Uno registra.... a buttare via si fa sempre in tempo....

Simone


Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
satch vai
Junior Member
Member # 2417

 - posted 01. Dicembre 2003 12:24      Profile for satch vai   Email satch vai         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie

Rode NT3 ... che ne pensate?


Messaggi: 32 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.