posted 08. Dicembre 2003 12:54
Mi sono innamorato del pod ma sono indeciso fra questi due modelli. Le caratteristiche sono molto simili. Ma il behringer costa la metà. Quale prendere...?
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
posted 08. Dicembre 2003 13:30
Ho sentito un pod su un combo ed il risultato era bellissimo...Che ne pensate..........
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
posted 08. Dicembre 2003 13:38
Mi consigli di prenderlo o di spostarmi su qualche altra cosa? Il V-amp lo prendo 200 euro. Non trovo niente che mi piaccia a sto prezzaccio.
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
posted 08. Dicembre 2003 18:19
Ma qualcuno sa niente di come suona il v-amp dal vivo con un combo per chitarra?
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
posted 08. Dicembre 2003 18:20
Caro Simone se dico che va bene direttamente nel banco non voglio per forza dire su qualsiasi banco ed in qualsiasi situazione. Semplicemente trovo il pod molto performante in studio per ricercare il suono più giusto per il brano su cui si sta lavorando. Poi in studio passi attraverso uno strip channel, entri nel mixer e vai a finire dentro il pc dove puoi ancora lavorare il suono coi plugs. Tutto questo dal vivo non lo puoi fare. o no? ciao
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
posted 08. Dicembre 2003 20:35
Ma qualcuno sa niente di come suona il v-amp dal vivo con un combo per chitarra?
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by tury: Ho sentito un pod su un combo ed il risultato era bellissimo...Che ne pensate..........
conosco il v-amp
ritengo il pod molto meglio a livello di qualita' sonora dato che come opzioni siamo li
ritengo che questi aggeggi siano "infettati" da patches della casa utili solo per "sbalordire" in negozio
percio' le patches vanno rifatte come uno regolerebbe un amplificatore acquistato in modo personale
nel mio pod ho patches specifiche per i miei 4 strumenti, per i miei 2 ampli e per le dirette... e' ho patches di effetti generici di compressione e modulazioni (praticamente decine di adattamenti per n realta' 4 o 5 suoni)
diciamo che il 99% dell'uso chitarristico che ne faccio e' con l'ampli.. io non sono capace di usare chitarre elettriche che non passino da un microfono
il v-amp non e' che e' brutto.. e' che per me sono meglio per esempio gli zoom serie 5... che costano ancora meno... o anche il korg pandora o lo yamaha dgstomp (roba che comunque rivaleggia pure col pod)