Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Va tutto in distorsione ma porc..

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Va tutto in distorsione ma porc..
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 12. Dicembre 2003 20:34      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nel mix se ci sono uno/due strumenti
ho un suono forte ma se aggiungo più tracce sono costretto ad abbassare il master e non riesco ad ottenere più quella spinta ma solo distorsione pur applicando il compressore sulle tracce singole.
Alla fine riesco ad ascoltare solo a basso volume.E' soprattutto il basso che diventa fastidioso.

Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Dicembre 2003 21:38      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e tu alza il volume degli ascolti
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GuitarMan
Junior Member
Member # 3212

 - posted 13. Dicembre 2003 01:47      Profile for GuitarMan   Email GuitarMan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai fatto un soliloquio senza dire la cosa più importante !!!! Come registri , cosa usi e perché lo fai contemporaneamente !!!!?????
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Dicembre 2003 02:26      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non e' complicato... uno mette un flauto e lo fa stare a 0db... aggiunge una tromba e questa sommandosi al flauto fa sforare il livello generale che era gia' ai limiti.. quindi deve abbassare, percependo una (pressoche' FALSA) diminuzione della qualita'

un sistema e' quello di fare in modo che il primo strumento registrato non venga fatto suonare a piu' di -10 o anche di piu'.

in questo modo abbiamo spazio in alto e in basso per muoverci e non dobbiamo abbassare tutto il resto per mettere qualcosa in evidenza


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 13. Dicembre 2003 08:15      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto registrando un pezzo dove ci sono molte tracce che suonano bene e forte singolarmente.

Ogni strumento è tra 0 e -10db ma
ci sono troppi picchi,il basso non spicca
e io vorrei che si senta.

Mi serve davvero un aiuto,sto incontrando serie difficoltà a mixare le tracce di strumenti orchestrali (dai cd akai),la batteria e il basso di trilogy.



Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 13. Dicembre 2003 09:49      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah, ora capisco.

Ti serve un buon missaggio.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 13. Dicembre 2003 10:10      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se vuoi che il basso "esca " comprimilo molto, con tempi di attacco e rilascio adattati all'inviluppo del basso; poi fai il missaggio partendo da basso o dalla cassa fino in alto e, come dice yaso, non alzare tutto a palla, perchè i segnali si sommano.
Tieni gli ascolti più alti e stabilisci come tetto massimo per ogni strumento -10 db.

Almeno io faccio così, secondo me ...

Red come ti sembrava il missaggio di spanish????


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 13. Dicembre 2003 10:49      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ho risposto di la.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 13. Dicembre 2003 11:09      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tenterò

e

ri-tenterò

non so quanto

ma credo che ritenterò


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Dicembre 2003 11:45      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by feelthemyth:

Mi serve davvero un aiuto,sto incontrando serie difficoltà a mixare le tracce di strumenti orchestrali (dai cd akai),la batteria e il basso di trilogy.



se sei agli inizi, perche' non realizzare pezzi semplicissimi per provare a mixare quelli?uno che ha comperato il violino stamattina alle 9 non sta in questo momento affrontando i "capricci" e poi sta li frustrato : "non mi riesce!!"

[/LIST]


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.