posted 13. Dicembre 2003 00:55
Devo acquistare un microfono per registrare esclusivamente voce, in casa. Non ho ASSOLUTAMENTE la possibilità di ascoltarli "dal vivo" quindi mi sto affidando a caratteristiche tecniche e consigli. Ero in procinto di acquistare un shure sm58 ma ho visto che nel forum è consigliato da tutti il samson C01 a condensatore (che costa anche meno). Per il C01 c'è bisogno di un mixer con alimentazione phantom vero? Quali sono le principali differenze fra questi due microfoni? La differenza giustificherebbe l'acquisto di un mixer nuovo ? (il mio attuale non possiede l'alimentazione phantom). Come mai il samson, pur essendo "da studio" costa 35 euro meno dello shure? Grazie 1000!
posted 13. Dicembre 2003 01:24
Guarda , lo shure58 io lo uso per la ripresa di chitarre insieme al '57 .... Ed è eccezzionale , ma per la voce non ti consiglirei di acquistarlo .. se vuoi uno standar ottimale , vai su un condensatore che abbia nei medi il suo punto di forza ... è difficile darti un consiglio preciso , perché oggi giorno ci sono davvero tantissime offerte ottime e tutte competitive ... Io sono un patito dei Nueman , Rode e Senneisher ecc ... Tutte fanno il loro bel lavoro ... ma considera una spesa maggiore dai 500€ in su !!! TUTTU DI GUADAGNATO ... Cmq il condensatore vuole l'alimentazione phantom si !!!! Messaggi: 51 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 13. Dicembre 2003 02:03
fai un search con la parola samson c01 e scoprirari che è un ottimo mic senza spendere dai 500 euri in su..... per quanto riguarda la phantom te la cavi con un pre tipo presonus tube pre consigliatissimo e che costa circa 160 euro, se no una semplice D.I.box (tipo le beheringer) che il suo lavoro lo fa senza problemi e se non erro costa 25 euro sm58 è più un mic da live o per le chitarre
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
posted 13. Dicembre 2003 10:31
noooo 500 euri noooo non li ho ! Posso spendere massimo 100-150 euri! Messaggi: 171 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged