Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » RS7000 o MC909?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: RS7000 o MC909?
marcix
Member
Member # 836

 - posted 15. Dicembre 2003 11:39      Profile for marcix   Email marcix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Raga sto pensando all' acquisto di una macchina seria, il più possibile completa, soprattutto in vista di live, ma che usata si trovi sulle 1000euro...

So che molti di voi (yaso in primis? )mi consiglierebbero un portatile + soft vari...ma questa scelta l' ho già fatta...
voglio l' hardware...e pèure un campionatore...

L' ago della bilancia sta pendendo verso la yamaha...ma si fa strada anche l' acquisto dell' akai mpc1000, tutto nuovo...

Che mi consigliate?

Marcix


Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
marcix
Member
Member # 836

 - posted 15. Dicembre 2003 20:39      Profile for marcix   Email marcix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dai we ragazzi...
Nessuno di nessuno conosce (ha o ha provato/sentito) almeno una delle due macchine??

Please...(l' acquisto è importante, e senza l' aiuto di voi cubasers come faccio ad essere tranquillo? )

Marcix


Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 15. Dicembre 2003 22:21      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by marcix:
Raga sto pensando all' acquisto di una macchina seria, il più possibile completa, soprattutto in vista di live, ma che usata si trovi sulle 1000euro...

Cacchio chiedi troppo.
Sicuramente una station wagon, magari un bmw 330d.
Però con 1000 euro, ci prendi 2 cerchi e 2 gomme.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
marcix
Member
Member # 836

 - posted 16. Dicembre 2003 02:05      Profile for marcix   Email marcix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Cmq...

con 1000 euro (anche meno) la rs7000 me la porto a casa...
e mi sembra che per performance dal vivo nn sia affatto male.

certo, potrei sempre battere coi bastoni sopra i cerchioni delle ruote...


Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Magneto
Junior Member
Member # 3282

 - posted 27. Dicembre 2003 00:24      Profile for Magneto   Email Magneto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti ... il SIgnore del Magnetismo è nuovo del forum e prova rispettosamente a dare il suo primo contributo, sxando di essere in tempo ... : NON ACQUISTATE LA GROOVEBOX MC909 ... lo affermo senza mezzi termini e/o perifrasi-giri di parole ... in pieno stile Roland (mi spiace se qualcuno si sentirà offeso, ma le mie amare parole giungono da una pluriennale esperienza ...!!!!) è un giocattolone ultracostoso che nasconde limitazioni incredibili e "Bugs" con lucine colorate ed effetti speciali x bambini ... !!!! Alcuni esempi :
- IMPOSSIBILITA' di cambiare "On the fly" i pattern mentre lo strumento sta suonando, a meno di "forzare" istantaneamente il cambiamento ed andare inevitabilmente fuori tempo ...altrimenti il pattern suona per tutta la sua lunghezza prima di passare a quello successivo ... Trovo che ciò sia oltremodo noioso nell'ottica di un utilizzo "live" : l'ottima Yamaha Rs-7000 e le interessantissime COmmand Station by E-Mu consentono di passare al pattern selezionato all'inizio della prossima battuta, indipendentemente dalla lunghezza del pattern che sta suonando ... e così fanno molti altri sequencers hardware anche molto più datati ... mi sembra molto più naturale!
- note di delay troncate !!! nel passaggio da un pattern all'altro ... la ROland è a conoscenza di questo "bug" da un anno ed ancora NON lo ha corretto
- gestione demenziale dell'interfaccia USB esterna, nonche' della Ram a disposizione ... si ' cmq COSTRETTI in soldoni as acquistare chili di Smart MEdia Card per caricare istantaneamente da dispositivo esterno (a che servono poi 272MB di RAM se i supporti di mem di massa previsti nn contengono più di 128 MB ???)
... Però hanno inserito degli screen savers ed i Wallpapers impostabili in base alle preferenze dell'utente ... UTILISSIMO x un mnusicista vero ?
Attenzione, attenzione ....!!!!!
Saluti ed AUGURI di BUONE FESTE a tutti
M.

Messaggi: 149 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
Daniel_e
Member
Member # 2535

 - posted 27. Dicembre 2003 02:52      Profile for Daniel_e   Email Daniel_e         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma anche come qualità dei suoni la Rs7000 è migliore? Ciao...
Daniel_e

Messaggi: 427 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 27. Dicembre 2003 08:13      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cavoli che storia!

Ma effettivamente, la Roland per le funzioncine non ci sa fare.

Faccio un esempio banale...
Roland G-1000, un arranger quindi.

Per lasciare sola la batteria senza il resto mentre si sta suonando, bisogna entrare in arrange e con la manopola girare a sinistra.

Ma per favore!!!

La G-1000 è una 76tasti.
Alpha-dial per il tempo è in alto a sinistra.
Per aumentare o diminuire il tempo, un mano la devo lasciare.

Per l'aggiornamento software in generale, se è la prima volta, ti fregano la garanzia, se è la seconda volta 50 euro.

Ma come si può.

Questo detto da uno che suona tutte Roland.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 27. Dicembre 2003 08:14      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ops. l'alpha dial è in alto a destra.
E' scomodo comunque.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
rawkola
Junior Member
Member # 2655

 - posted 27. Dicembre 2003 12:30      Profile for rawkola   Email rawkola         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e una delle nuove electribe? quella campionante per dire?
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Magneto
Junior Member
Member # 3282

 - posted 27. Dicembre 2003 22:39      Profile for Magneto   Email Magneto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora ... diamine nn sospettavo di ottenere subito tante reazioni al mio msg ...siete gentili ! Allora provo a condensare più risposte in una, avvalendomi delle poche conoscenze a mia disposizione : Ho posseduto (ehm, mi rendo conto che l'utilizzo di quasto verbo scatenerà un tripudio di commenti ilari "a doppio senso" va beh ...) una Yamaha RS7000 prima della ROland MC909: E' una macchina notevolissima, il suo sequencer vale 100 volte quello della 909, io l'ho "scambiata" con un'interfaccia ausio Presonus Firestation ... E' di certo complessa, in linea con la tradizione Yamaha che unisce qualità ad una SCARSISSIMA attenzione alla logica dello "user-friendly" ... TUTTAVIA qualsiasi musicista con buona volontà e voglia di studiare i manuali può arrivare a "domarla" ed a sfruttarne le potenzialità in tempi ragionevolmente brevi ... QUanto ai suoni, beh senz'altro i "banchi" a disposizione della 909 sono più numerosi ma sul fattoi che la qualità dei suoni sia migliore, come i fans della ROland proclamano, nn ci giurerei ... certo, x chi ama le "pappine scodellate" la 909 offre miriadi di suoni "fin troppo pronti" per i miei gusti MA ... insomma chi è innamorato del suono sintetico dovrebbe avere anche se nn SOPRATTUTTO il gusto di "Personalizzare" i propri suoni, che si tratti di bass-synth o quant'altro nn concordate ? Ed in uest'ottica i preset troppo "Pronti" risultano anche controproducenti a mio avviso! Altra "chicca" della groovebox by ROland :un volta creata una "song", se modificate(arricchendoli di parti o semplicemente variando suoni e/o note) uno o più preset fra quelli che ne fanno parte ... GLi AGGIORNAMENTI EFFETTUATI NON INFLUENZANO MINIMAMENTE LA SONG STESSA, che nella filosofia ROland è una specie di "master finale" e non un "contenitore di pattern eseguiti in successione secondo un ordine e delle modalità stabiliti" ... il che significa che per avere le medesime modifiche nella song ... DOVETE RICREARE LA MEDESIMA ...! ... Nn credano che servano ulteriori commenti .... purtroppo NON so cosa dire a proposito delle "electribe" ... ma da quanto leggo, e soprattutto basandomi sulla mia xsonale esperienza Korg direi che sono senz'altro strumenti funzionali ed "onesti" ...
Saluti
M.

Messaggi: 149 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
pap_t6
Junior Member
Member # 11072

 - posted 11. Maggio 2008 14:45      Profile for pap_t6   Email pap_t6         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao... scuste la mia ignoranza ..ma ho gia sentito parecchie volte parlare della yamaha rs 7000 e ho visto anche qualche video..ma di preciso che cos'è ..? a cosa serve..?

rx

Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mag 2008  |  IP: Logged
el chengio
Junior Member
Member # 14985

 - posted 01. Novembre 2011 19:16      Profile for el chengio   Email el chengio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi permetto di dissentire sul marchio roland. stiamo parlando di una macchina un po vecchiotta con limitazioni ma non ne facciamo un cruccio.. Posseggo una 808 (successiva alla 909) e il problema è stato risolto e aggiunte numerose funzioni. Per il fatto di cambiare pattern al volo si possono sia usare le funzioni mute e dal menu bloccare i bpm tra una song e un'altra "mixandole" con gli rps....
suonando dal vivo trovo sia una gran macchina..
se qualcuno ha avuto piu esperienze, lascio spazio di controbattere.
Max

Messaggi: 1 | Data Registrazione: Nov 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.