Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » floppy triton

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: floppy triton
leone Luciano
Junior Member
Member # 3309

 - posted 06. Gennaio 2004 19:22      Profile for leone Luciano   Email leone Luciano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avendo salvato sempre i miei brani nella mia tastiera triton korg nel floppy,come posso riutilizzarli attraverso il cubase sx 2.0 e attraverso il mio pc entium4/2,6Ghz/1024 ram/120 Gb HD/SCHEDA RADEON 9200 A 128 mB/SCHEDA AUDIO M-DELTA 1010LT/10 in/10/out

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
kurst
Member
Member # 3096

 - posted 06. Gennaio 2004 21:53      Profile for kurst   Email kurst         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ora come ora nn mi ricordo bene ... sono sicurissimo che il floppy del triton è in formato msdos , quindi leggibile sul pc (lo so perchè noi ci facevamo i backup dei files del sequencer) ... tuttavia nn sono dei midifiles che puoi aprire con cubase ...

L'unica è associare le tracce midi diverse ad ogni linea del sequencer, collegare il midiout del triton al midi in del pc, aprire cubase, fare tante tracce midi quante sono le tracce sul sequencer del triton, metterle in multirecord , e registrare tutto il midi facendo ovviamente combaciare porte e canali ... guarda è più facile a farsi che a dirsi


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 07. Gennaio 2004 00:57      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il triton salva anche in Midi file....

Quindi apri il midi file da cubase, assegni le porte chiacci play e il triton suona il brano.

ciao

Simone


Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.