Autore
|
Topic: Qualche dritta sull'uso dello C03!!!
|
sibibba
Junior Member
Member # 563
|
posted 13. Gennaio 2004 03:37
Salve gente! Rieccomi con i miei (elementari) quesiti! Ho appena comprato un samson c03 e siccome nella confezione mi è uscito un manuale in Inglese, non ho capito tanto bene le varie funzionalità di questo mic. Volevo chiedervi, traduzione a parte, come usare tale microfono, cioè, a che servono e quando attivare quei pulsantini presenti su di esso! Poi, se non sono approfittante, volevo chiedervi come fare ad evitare, in una registrazione di chitarra acustica, il rumore del plettro sulle corde!!! Il solito grazie anticipato!!!
Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 13. Gennaio 2004 06:50
I vari pulsanti dovrebbero essere: 1 i digrammi polari - Supercardioide, Omnidirezionale e Bidirezionale (o a 8).2 Il taglia bassi (ma non so a quanto taglia, forse 75-80hz) 3 Il pad, che porta la dinamica (volume) da 0 a -10db. Per la chitarra, l'unico modo è mettere dritto il microfono verso il 12° tasto. Ma non elimini il plettro, lo attenui solo un pochino. Il mio consiglio per un buon suono è un po' più spostato verso il 14° e orientato un pochino verso la buca. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
spacedementia
Member
Member # 1978
|
posted 13. Gennaio 2004 09:01
quote: Originally posted by Red: I vari pulsanti dovrebbero essere: 1 i digrammi polari - Supercardioide, Omnidirezionale e Bidirezionale (o a 8).2 Il taglia bassi (ma non so a quanto taglia, forse 75-80hz) 3 Il pad, che porta la dinamica (volume) da 0 a -10db. Per la chitarra, l'unico modo è mettere dritto il microfono verso il 12° tasto. Ma non elimini il plettro, lo attenui solo un pochino. Il mio consiglio per un buon suono è un po' più spostato verso il 14° e orientato un pochino verso la buca. Red
niente altro da dire, se non della lucina blu alla kylie minogue...
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|