Autore
|
Topic: insonorizzare il pc
|
tosses
Junior Member
Member # 3355
|
posted 25. Gennaio 2004 13:13
Praticamente scrivo dalla disperazione, dall'alimentatore fino all'ultima ventaola interna del pc, sembra che si siano coalizzate contro il silenzio. Ho scovato alcuni metodi per insonorizzare il case del pc,,,posto i link ,ma prima di aquistare vorrei un parere di qualcuno di voi. Ciao http://www.quietpc.com/uk/products.php http://www.dynamat.com/computer_kits.htm ---pensavo di aquistare questo adesivo.
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
noiser
Member
Member # 2591
|
posted 25. Gennaio 2004 14:15
Scusa ma mi spieghi quali disturbi senti in registrazione? Qual è la tua configurazione? Ciao
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
tosses
Junior Member
Member # 3355
|
posted 25. Gennaio 2004 15:11
non e' un fatto di registrazione, e' un fatto proprio di fastidio generale. C'ho stò alimentatore da 400w che fa un casino assurdo e visto che stò cercando una soluzione di alimentatore cercavo una soluzione globale al problema. Anche solo quando faccio un mixaggio c'ho il fastidio di stò rumore. ciao
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
noiser
Member
Member # 2591
|
posted 25. Gennaio 2004 15:42
Oh ma che casino farà mai? Comunque io dentro al cabinet non ci metterei una mazza, tranne magari comprare un alimentatore particolarmente silenzioso. Niente spugna assorbente, niente adesivi niente di niente. Se vuoi il mio consiglio lascia perdere. Concentrati solo sull'alimentatore ed eventualmente se hai una ventola aggiuntiva nel case, su una di quelle a bassa rumorosità. ma niente accrocchi strani nella macchina. Ciao.
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 25. Gennaio 2004 15:53
Anche il mio fa un bordello assurdo cribbio...ma se mai dovessi decidere di silenziarlo opterei anch'io per il cambio di ventola; che tra l'altro penso sia un'operazione non troppo difficile...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
noiser
Member
Member # 2591
|
posted 25. Gennaio 2004 15:59
Per nulla difficile. Sviti 4 viti stacchi quella vecchia, posizioni quella nuova e attacchi il cavetto dell'alimentazione, riavviti. Et voila. Fine di tutti i problemi.
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
tosses
Junior Member
Member # 3355
|
posted 26. Gennaio 2004 22:23
grazie mille per il link. In ogni son deciso all'eliminazione (fin dove e' possibile) del rumore. Fonoassorbenti nel case li escludo da subito e concordo con noiser ma pe ril resto cerco l'adeguata soluzione,,,,son stato in uno studio professionale (ex batterista di de andre') . Lavora con 2 g4 e 1 pc ,,,,il tutto supersilenzioso,,,,non vedo come non possa render meno rumoroso il mio pc. Un ambiente di lavoro senza il ****o di rumore di sta' ventola che,,,sara' che or ami son fissato,,,mi stressa proprio.
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 26. Gennaio 2004 22:27
Io ho sempre odiato il rumore della ventola: alla fine per la disperazione ho cambiato il PC e mi sono preso un Dell PIV, veramente silenzioso.
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
MrVST
Junior Member
Member # 3423
|
posted 27. Gennaio 2004 15:20
Guarda, sono daccordo sul problema del fastidio dato dal rumore ma la soluzione come al solito è una sola: sborzare quattrini!!! E allora ti compri um bel case Extreme della rmaltake fatto ad uopo per il tuo problema!!! Se no uno sciocco accorgimento è sottoalimentare le ventole del case anche senza ricorrere a termoregolatori: se spelli i cavi delle ventole e metti il + sul rosso e il - sul nero gli dai 5V, se metti il + sul giallo e il - sul rosso gli dai 7V, se sbagli i versi te ne accorgi xchè girano al rovescio ...e il rumore comunque diminuisce un poco...
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
MrVST
Junior Member
Member # 3423
|
posted 27. Gennaio 2004 15:22
TermalTake, volevo scrivere case Extreme della TermalTake!!!
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
saggesh reloaded
Junior Member
Member # 3455
|
posted 27. Gennaio 2004 15:58
c'è un bell'articolo su SM di novembre mi pare..dalle viti (non di ferro) alla regolazione della ventola 5,7,12 volt..io prenderò magari uno di quei regolatori della velocità dal pannello frontale..mi costano 45 euri..però aiutano nel cambio di stagione x la regolazione della velocità..inverno-estate..le mezze..non ci sono +..  comanda sino a 3 ventole se non d+.. posso capire il fastidio..io ho un tower con hard disk ventilato.+alimentatore..è un motorino..ultimamente mi sta rompendo anche a me..sarà il periodo..
Messaggi: 134 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
alexmot
Member
Member # 3070
|
posted 27. Gennaio 2004 21:14
Molte grazie, tosses. Ho preso l'ispirazione da quietpc /acustic cabinet, il link che hai segnalato. Mi son proprio rotto di tutto 'sto casino.Dando un occhio qui e là ne ho disegnato uno (pc cabinet)che vada bene per il mio home studio e del mio pc (dimensioni, posizioni dei cablaggi etc). Domani vado da geppetto e lo faccio assemblare /verniciare. Poi lo insonorizzo con della guaina fonoassorbente (è facile, un taglierino e via, già fatto). Ho già trovato e provato una ventola da 12" sottoalimentata a 5 è veramente silenziosa e di aria ne muove comunque parecchia. La monto su di un supporto posteriore all'altezza delle ventole del pc l'apertura della ventola sarà munita di una specie di finestra Apribile/chiudibile a piacimento , così posso regolare il deflusso dell'aria (e del rumore) anche meccanicamente e comunque proteggere la macchina in caso debba spostarla.... Cercherò di applicare al cavo di alimentazione (alimentatore del case pc)un potenziometro di regolazione della velocità. Vedremo. La presa d'aria della ventilazione è sotto , nella base ai lati dei piedini anteriori del pc e consiste in due piccoli fori da due cm di diametro ricavati verso la parte anteriore, appunto. Volendo ci si possono montare dei filtri e due piccoli e cortitubi flesibili per convogliare l'ingresso dell'aria a piacimento che possono attutire comunque l'uscita di rumore dai fori. Montato su ruote e con una maniglia flessibile nella parte superiore verso il portello anteriore, così si può agevolmente spostare il tutto, senza doverlo necessariamente alzare. Che ne dite? Vi saprò dire se funzia.
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
kurst
Member
Member # 3096
|
posted 28. Gennaio 2004 13:51
quote: Originally posted by MrVST: Se no uno sciocco accorgimento è sottoalimentare le ventole del case anche senza ricorrere a termoregolatori: se spelli i cavi delle ventole e metti il + sul rosso e il - sul nero gli dai 5V, se metti il + sul giallo e il - sul rosso gli dai 7V, se sbagli i versi te ne accorgi xchè girano al rovescio ...e il rumore comunque diminuisce un poco...
Sottoalimentare le ventole non è uno sciocco accorgimento ... basta prendere un case con una buona predisposizione (tipo antec, chieftec e compagnia bella) e downvoltare le ventole per avere lo stesso ricircolo d'aria è meno rumore ... Molto ma molto sciocco è invece downvoltare a 7V usando il 5V come massa ... sai cosa succede ad esempio se ti si brucia le ventola ? che prendi il pc e lo butti nel cesso ... Un rheobus non costa ormai nulla e si va sul sicuro ... personalmente me lo sono autocostruito ... all'accensione del pc le ventole partono tutte a 12V per qualche secondo, poi si autoregolano alla velocità impostata dal potenziometro ... poi ho la possibilità di switchare una ventola tra regolazione manuale ed automatica termoregolata ... il circuito non è complessissimo ... questo è il mio lavoretto : click clack
Messaggi: 368 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|