Autore
|
Topic: cantato sussurrato
|
spacedementia
Member
Member # 1978
|
posted 28. Gennaio 2004 09:05
ciao amici cari, vi volevo esporre un problemino. sto registrando una parte di cantato sussurrato, e faccio mantenere al cantante le distanze solite dal samsonino.ora, il problema che si presenta è che la registrazione è pulita, ma molto bassa(nel senso di volume, o meglio ampiezza del segnale); la traccia audio è molto sottile, per intenderci... allora procedo così: remove dc offset normalizzo a 0db lievissima compressione con il dynamics del cubbo risultato? voce più alta ma, tanto fruscio di base, che originariamente non si avvertiva. risultato ovvio, no? allora la domanda è questa: faccio avvicinare di più il cantante al mic? (distanza minima da tenere?) mi serve un preamp come si deve per migliorare la qualità delle registrazione? voi come vi comportereste? gracias a todo el mundo del cubasio!
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
danyat
Member
Member # 757
|
posted 28. Gennaio 2004 09:10
io personalmente riprenderei la parte sussurrata in un'altra traccia da gestirmi a parte come livello, oppure andrei a seguire il volume nella traccia di editing alzando solo nel punto sussurato in maniera da bilanciare il tutto in modo armonico. Per gli effetti in questo modo potrei procedere a mio gusto senza rischi di aumentare fruscii o che altro. Cmq, preferirei un'altra traccia.
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|
spacedementia
Member
Member # 1978
|
posted 28. Gennaio 2004 09:22
ehm, non è una frase, è un'intera strofa sussurrata, ed il noise gate è troppo invadente, taglia anche quello che non dovrebbe, ma forse è questione di saperci mettere mani...
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 28. Gennaio 2004 13:17
Io farei come danyat....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 28. Gennaio 2004 13:17
io per cose sussurrate avvicinerei semplicemente la bocca.. parasputi compreso.. anche quasi a toccare
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
tick
Member
Member # 1554
|
posted 28. Gennaio 2004 13:46
esetto così facendo riproduci anche un effetto prossimità che nei cantati sussurrati a me pare d'obbligo...il noise gate sulla vose non lo uso mai...ma potrebbe anche essere un mio limite forse non so usarlo...il fruscio apparte il microfono che un pelino ce l'ha secondo me è dovuto alla normalizzazione che tira parecchio su quel poco che ha il mic
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
AndyThommen
Member
Member # 1379
|
posted 28. Gennaio 2004 14:02
Alzare il gain del preamp é la soluzione migliore.
Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
misterd
Member
Member # 3133
|
posted 28. Gennaio 2004 14:19
io registrerei il sussurrato in un altra traccia e con lo speaker molto vicino al mic, cosiche ti dia anche piu presenza...
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
Jitzu
Junior Member
Member # 3442
|
posted 28. Gennaio 2004 18:03
La soluzione piu' semplice ed esatta,a mio parere è semplicemente alzare il gain del preamplificatore....se poi anche messo "al fondo" non arrivi ad un volume decente allora fai avvicinare il cantante...cmq se la parte è sussurrata fare avvicinare il cantante di piu' al mic potrebbe far sentire di piu' quegli scrosci derivanti dal movimento della lingua e delle labbra che secondo me in una parte sussurrata ci starebbero benissimo...certo poi dipende dai casi.
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|