Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » 01V96 VS DDX3216... pregi e difetti

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: 01V96 VS DDX3216... pregi e difetti
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 30. Gennaio 2004 23:53      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Visti da manuale questi due mixer sembrano molto uguai tra loro. Penso vadano a coprire la stessa fascia di mercato e siano dei rivali con caratteristiche molto simili.
lo yamaha ha più possibilità di espansioni analogiche, digitali, di in e di out, il behringher ne ha di meno ma ha il vantaggio di costare (mi sembra) un mille euro in meno.
Ma chi ha provato o possiede uno di questi due bei mixer?
Chi ha avuto modo di confrontarne la qualità del suono, la qalità dei processori di effetti, la versatilità di questi mixer?
Sarei molto grato se qualcuno mi dasse un suo parere su questi due "piccoli giganti", visto che stò valutando delle spese per costruire un piccolo studietto musicale in un futuro non molto lontano....
Grazie a tutti. ciao.

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
tury
Junior Member
Member # 2751

 - posted 31. Gennaio 2004 00:14      Profile for tury   Email tury         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Compra lo 01v96. è nettamente superiore. Quel che spendi trovi. Il mio amico possiede lo yamaha e si ci trova alla grande. Lo usa sia in studio che in live. Suona alla grande. E poi non glia manca niente. Per venderlo in futuro non avrai problemi. I prodotti yamaha svalutano poco. Per ora puoi trovare ad un buon prezzo (usato) il vecchio modello cioè lo 01v normale che per un uso casalingo vapiù che bene........
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 31. Gennaio 2004 00:16      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Penso che in futuro, se la spesa la faccio per un mixer digitale, la faccio per un mixer che lavori a 24bit 96khz. lo 01 è abbastanza datato a mio avviso, visto che non sarebbe poi per un uso casalingo
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
lelemari
Junior Member
Member # 1624

 - posted 31. Gennaio 2004 08:34      Profile for lelemari   Email lelemari         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io dalla mia ti posso dire che il ddx 3216 è un ottimo prodotto!!
Io lo uso oramai da circa 2 settimane e ne sono pienamente soddisfatto.
E comunque tutti quelle che ho sentito , che hanno questo mixer, sono della mia stessa idea!!

Messaggi: 123 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 31. Gennaio 2004 13:04      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by tury:
Per ora puoi trovare ad un buon prezzo (usato) il vecchio modello cioè lo 01v normale che per un uso casalingo vapiù che bene........


hahaha... il mixer digitale piu' venduto al mondo dal '98 ad oggi ... è diventato "casalingo"... bah..


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 31. Gennaio 2004 13:39      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh... lo 01 è ormai vecchiotto come mixer,. specialmente come specifiche tecniche. che suonasse bene quello è un'altro discorso. il fatto è che oggi usare tale atrezzatura diventa un pò difficile visti gli standard di mercato...
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 31. Gennaio 2004 15:33      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma guarda che lo 01v96 e' fuori da meno di un anno .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 31. Gennaio 2004 15:35      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by miles:
ma guarda che lo 01v96 e' fuori da meno di un anno .

Ma io nel post precedente mi riferivo allo 01v non allo 01v96


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
mrscope
Member
Member # 2241

 - posted 02. Febbraio 2004 12:06      Profile for mrscope   Email mrscope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Premetto che non ho mai usato uno Yamaha ,però ho un Behringer digitale in questione.

Secondo me è un buon prodotto dal rapporto qualità prezzo eccellente (come molti prodotti behringer).
Secondo me ha degli ottimi effetti, una pasta sonora molto buona e tutto quello che serve (forse anche di più) per un ottimo studio.

Lo yamaha 01v96 sarà sicuramente migliore ma dipende dalle esigenze. Io per esempio uso il Behringer collegamto tramite ADAT a Pulsar e visto che l'ADAT non supporta i 96Khz ho reputato inopportuno spendere soldi in più.

Sicuramente Behringer è una FIAT della situazione come qualcuno diceva nel Forum. Nel senso che pecca in particolari di meccanica; ad esempio i connettori e lo chassis sono un po' una ciufega.

Io mi trovo comunque bene e viva Behringer.
Non ci lasciamo sempre incantare dal prezzo cioè che non vale se non costa tanto.

Ciao,
mrscope


Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 02. Febbraio 2004 12:54      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il DDX3216 quanti slot di espansione ha?

Una delle differene che ho notato è questa:
entrambi i mixer sono dotati di 2 mainn out e altru 4 canali di sub out.

Lo 01V69 è dotato anche lui di 2 main out e di 4 sub out.
Ha in più 8in e 8out ADAT e un solo slot di espansione (mi sembra)

Ora il behringer dispone di un'interfaccia di espansione che mi permette di aggiungere 4in XRL e 4out XRL, prendendone due, posso avere 8 in e 8 out xrl più i 2 main out e di 4 sub out presenti già nel mixer.

Usciregge in totaòe:

DDX3126:
Out: 1main 4sub 4 + 4 di espansione

01V96:
Out: 1main 4sub, 8 di espansione, 8 ADAT

Circa, arriverei a spendere con il DDX3216 + le espansioni gli stessi soldi che spenderei con lo 01V96, anche se a quest'ultimo dovrei comperere l'espansione per gli 8 out..... mah a questo punto che converrebbe...?


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 02. Febbraio 2004 12:55      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by kekko:
Il DDX3216 quanti slot di espansione ha?

Sorry... volevo dire:

Lo 01V96 Quanti slot di espansione ha?



Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 02. Febbraio 2004 23:58      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by kekko:
Il DDX3216 quanti slot di espansione ha?

Una delle differene che ho notato è questa:
entrambi i mixer sono dotati di 2 mainn out e altru 4 canali di sub out.

Lo 01V69 è dotato anche lui di 2 main out e di 4 sub out.
Ha in più 8in e 8out ADAT e un solo slot di espansione (mi sembra)

Ora il behringer dispone di un'interfaccia di espansione che mi permette di aggiungere 4in XRL e 4out XRL, prendendone due, posso avere 8 in e 8 out xrl più i 2 main out e di 4 sub out presenti già nel mixer.

Usciregge in totaòe:

DDX3126:
Out: 1main 4sub 4 + 4 di espansione

01V96:
Out: 1main 4sub, 8 di espansione, 8 ADAT

Circa, arriverei a spendere con il DDX3216 + le espansioni gli stessi soldi che spenderei con lo 01V96, anche se a quest'ultimo dovrei comperere l'espansione per gli 8 out..... mah a questo punto che converrebbe...?


Con il DDX3216 Hai già 8 out (2 main, 2 control room 4 sub out), tutti bilanciati, per cui non ti serve un'espansione analogica; gli in sono 16 e l'interfaccia ADT1616 ha 2 ADAT I/O, quindi 16 canali di I/O ottici. Collegandolo ad una sheda con 2 I/O ADAT diventa praticamente una schedona audio con 16 I/O.

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
Clockwork_orange
Junior Member
Member # 3165

 - posted 03. Febbraio 2004 12:55      Profile for Clockwork_orange   Email Clockwork_orange         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
Con il DDX3216 Hai già 8 out (2 main, 2 control room 4 sub out), tutti bilanciati, per cui non ti serve un'espansione analogica; gli in sono 16 e l'interfaccia ADT1616 ha 2 ADAT I/O, quindi 16 canali di I/O ottici. Collegandolo ad una sheda con 2 I/O ADAT diventa praticamente una schedona audio con 16 I/O.
3FRS

Esiste una scheda audio con doppio adat firewire, pcmcia, o comunque che possa essere usata con un portatile?


Messaggi: 154 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Lagoscuro
Junior Member
Member # 15433

 - posted 05. Luglio 2012 19:36      Profile for Lagoscuro   Email Lagoscuro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, mi sto avvicinando a questo stupendo mondo della registrazione digitale da studio, ma non essendo ancora molto ferrato chiedo consiglio a voi, (spero sia la sezione giusta dove chiedere)
Premetto il mio hardware:
Mixer Behringer3216 ---- collegato a ultragain pro 8 digital ---- collegato a scheda audio fireface 400.

è tutto collegato tramite cavi ottici della scheda adat. riesco a registrare contemporaneamente gli 8 ingressi della scheda ultragain pro 8.
Volevo però capire se è possibile arrivare a 16 tracce contemporanee utilizzando anche gli ingressi del mixer.
Non capisco se è un problema di impostazioni I/O del mixer o per un limite dovuto alla scheda adat che ha solo un input e un output e quindi mi trasmette solo 8 canali.

Grazie

Messaggi: 1 | Data Registrazione: Lug 2012  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 06. Luglio 2012 17:43      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Lagoscuro:
Non capisco se è un problema di impostazioni I/O del mixer o per un limite dovuto alla scheda adat che ha solo un input e un output e quindi mi trasmette solo 8 canali.

Essendo l'Ultragain a 8 canali, con 8 può lavorare.

Per aumentare il numero di canali in registrazione puoi usare quelli analogici, se il mixer possiede dei Direct Out o dei BUS da inviare il segnale.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.