Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » C01 SM57 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
XsNik
Member # 1446
 - posted 06. Febbraio 2004 22:23
Sto facendo provine e provette sia con acustica che con cabinet da elettrica.

Molto bello tutto

Il C01 Con l'acistica lo tengo vicino alla fonte, con l'elettrica a circa un metro dall'amplo ad altezza "mie orecchie" (1,87 :-) )

E' normale che il C01 faccia un fruscio un po' piu' accentuato dell' SM57?
Non mi riferisco al rumore "ambientale" ..
ma tipo impedenza, non so come dire.

Me ne accorgo soprattutto con l'acustica. L'SM57 nelle prove risulta piu' silenzioso ma piu' nasale, il C01 piu' "soffioso" (anche se poco) ma piu' autentico nella ripresa.

Normale spero.
 

XsNik
Member # 1446
 - posted 06. Febbraio 2004 22:28
altra cosa :
il C01 da un lato e' perfetto, dal lato opposto e' opaco.
Chiedo conferma, per molti saranno sciocchezze, ma io non le so
 
Red
Member # 1804
 - posted 06. Febbraio 2004 22:30
E' l'ambiente, fidati.

C'è un rumore di base nell'ambiente. Circa 30db a cui noi siamo abituati.

Il microfono è più sensibile e quindi lo riprende maggiormente.

Se infatti, provi a cantare davanti al co1, vedi che devi abbassare il volume, perchè è troppo forte e il rumore inizia a sparire.

Oppure può essere dove l'attacchi.
Oppure è rotto.

Comunque avvicinati col co1. Non si rompe così facilmente. Poi c'è da vedere a quanto tieni il volume dell'ampli.

Red
 

Red
Member # 1804
 - posted 06. Febbraio 2004 22:32
Il motivo dell'opaco è che il microfono è ipercardioide, quindi da una parte suona normale, dall'altra parte riprende solo bassi e acuti, niente medi.

Se fosse stato cardioide, dietro non vresti sentito nulla.

Red
 

XsNik
Member # 1446
 - posted 06. Febbraio 2004 22:58
Intanto grazie Red.

Cmq il rapporto segnale/rumore e' molto alto, nel senso che devo "ascoltarlo" per notare questo soffio, gia' con una batteria in "movimento" non si nota.

Notavo cmq questa piccola differenza.
Eventualmente se volessi fare domani un piccolo mp3 (solo per ragioni di spazio) di sola acustica e poi mandartelo per posta ti va?
 

geno
Member # 837
 - posted 07. Febbraio 2004 16:36
Non registro quasi mai tramite microfono ma stamattina mi è venuta voglia e ho cambiato mixer e preso il samson c01. Che dire: per quello che ho speso sono ultra soddisfatto
 
Red
Member # 1804
 - posted 07. Febbraio 2004 17:02
Sicuramente Xs, io sono quì, la mia mail è nel profilo.

Ti dico che confronto ad altri, il samson ha più fruscio.
Io l'ho confrontato col 414.
Lo dicono comunque anche nelle recensioni.

Ma nulla di particolarmente accentuato.
Non si sente in registrazione.

Se vogliamo, più che altro, è che il co1 è meno sensibile di altri e quindi ha un rapporto segnale/rumore un po' più basso.

Red

Red
 

tick
Member # 1554
 - posted 09. Febbraio 2004 13:53
Comunque avvicinati col co1. Non si rompe così facilmente. Poi c'è da vedere a quanto tieni il volume dell'ampli.

Red[/QB][/QUOTE]
infatti io lo tengo ad una decina di centimetri quando serve e per ora noon mi è mai accaduto nulla è anche vero che sono uno che non ama registrare a volumi altissimi
 

Red
Member # 1804
 - posted 09. Febbraio 2004 14:45
Per me dipende da come suona l'ampli.

Ce ne sono molti che alzando il volume cominciano a diventare delle papere.

Non amando i suoni chiari, cerco di registrare con il volume un po' più basso.

Poi dipende da che genere dobbiamo registrare, ma in generale, cerco di ascoltare il suono che il musicista preferisce e da li mi regolo.

Red
 

geno
Member # 837
 - posted 10. Febbraio 2004 12:11
approfitto del topic....
dovrei prendere un piedistallo per il microfono...cosa mi consigliate?

Un'asta verticale "da palco" mi fa un po schifino....non c'è qualcosa di un po meglio? Il top sarebbe un braccio da attaccare al muro,non so....e il connettore fatto a "ragno" per le vibrazioni...che dite?
 

Red
Member # 1804
 - posted 10. Febbraio 2004 12:32
Perchè ti ga schifino l'asta da palco?
Che ha che non va?

Red
 

geno
Member # 837
 - posted 10. Febbraio 2004 13:40
Boh non so.....però se è tutta nera...quasi quasi.....astone normale e ragno..... mi costa piu del microfono
 
Red
Member # 1804
 - posted 10. Febbraio 2004 13:47
Se proprio ci vuoi spendere qualche euro in più, c'è quella della proel con "l'allungamento" ed è nera.

Per me, a meno che non caschi il microfono, un'asta vale l'altra.

Red
 

moreno
Member # 2264
 - posted 10. Febbraio 2004 15:15
quote:
Originally posted by tick:
Comunque avvicinati col co1. Non si rompe così facilmente. Poi c'è da vedere a quanto tieni il volume dell'ampli.

Red



infatti io lo tengo ad una decina di centimetri quando serve e per ora noon mi è mai accaduto nulla è anche vero che sono uno che non ama registrare a volumi altissimi[/QB][/QUOTE]


Ma capita solo a me 'sta cosa? Perchè anche con il gain a zero (strano vero?), il c01 sulla cordiera del rullo e anche a meno di un metro dall'ampli mi va in clip sul mixer? Premetto che tengo l'ampli ad un volume medio basso.....
 

saggesh reloaded
Member # 3455
 - posted 10. Febbraio 2004 17:18
bè oddio..anche a me il c01 mi sfora..ma era dentro una cabina di 1m x1.5 m
cmq è ipersensibile no ipercardiode
bisogna allontanarsi un pò..tutto lì..poi tiene..almeno io ho risolto così..
utile verrebbe anche il filtro antipop..cavolo se viene utile..il cantante mi stava a 30 cm ma era come se ci fosse attaccato..p,t,s a manetta..
 
occhiodifalco
Member # 2376
 - posted 10. Febbraio 2004 17:44
Ciao a tutti
Rispondendo alla domanda N°1:
Qualunque strumento che contenga dei circuiti elettrici, anche i microfoni a condensatore (C01) generano rumore; visto che i dinamici sono passivi (SM57) virtualmente[/I] non generano assolutamente nulla!
perciò tutto normale....
Ciao
 
moreno
Member # 2264
 - posted 11. Febbraio 2004 13:42
quote:
Originally posted by saggesh reloaded:
bè oddio..anche a me il c01 mi sfora..ma era dentro una cabina di 1m x1.5 m
cmq è ipersensibile no ipercardiode
bisogna allontanarsi un pò..tutto lì..poi tiene..almeno io ho risolto così..
utile verrebbe anche il filtro antipop..cavolo se viene utile..il cantante mi stava a 30 cm ma era come se ci fosse attaccato..p,t,s a manetta..

Io lo allontano pure troppo. Calcola che sotto al rullo tocca quasi il pavimento.....
Ovviamente non tira su solo la cordiera così... prende un po' tutto
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.