Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » metodo di registrazione audio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: metodo di registrazione audio
tosses
Junior Member
Member # 3355

 - posted 19. Febbraio 2004 19:32      Profile for tosses   Email tosses         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao,
per registrare su pc da un giradischi, secondo voi e' meglio:
1-giradischi-mixer-makie16vlz-maya44

2-giradischi-mixer-maya44

3-giradischi-mixer-maike16vlz-compressore composer o alesis 3630-maya44

,,,il makie secondo voi e' in piu' e il compressore addirittura troppo?
Vorrei registrare come si deve dei vinili su pc per poi campionar le parti che mi interessano o semplicemente ascoltarmeli da pc,,per comodita'.
Grazie ciao


Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 19. Febbraio 2004 19:35      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
giradischi->maya44

Poi dopo ci lavori con quello che vuoi (ripulisci, riequalizzi e se vuoi, ma io non lo farei, comprimi)

Buon lavoro. Ciao


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 19. Febbraio 2004 21:56      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Giradischi diretto??

E che senti?
Ci vuole un preamplificatore magnetico o una scheda RIAA.

Di deve trasformare il segnale magnetico in segnale di linea.

Altrimenti senti il volume bassissimo e una bella massa... mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
pampers
Member
Member # 3581

 - posted 19. Febbraio 2004 22:01      Profile for pampers   Email pampers         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e si si...il preamp ci vuole, ma nient'altro.
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 20. Febbraio 2004 01:47      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:
Giradischi diretto??

E che senti?
Ci vuole un preamplificatore magnetico o una scheda RIAA.

Di deve trasformare il segnale magnetico in segnale di linea.

Altrimenti senti il volume bassissimo e una bella massa... mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Red


Hai proprio ragione Red. Ho miseramente s****ato. Chiedo venia.


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 20. Febbraio 2004 01:55      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma quale venia noiser.
Succede di dimenticarsi.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 20. Febbraio 2004 03:46      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
RIAA
mi pare sui 25 euro

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.